BACI VEGANI DI MERINGA AL CIOCCOLATO BIANCO E TÈ MATCHA, RICOPERTE DA CIOCCOLATO FONDENTE E GRANELLA DI PISTACCHI

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

baci di meringa al cioccolato bianco e tè matcha  sono dei dolcetti golosissimi e per prepararli occorrono solo pochi ingredienti, ma vanno trattati con il debito riguardo.
Lasciatevi trasportare …

Il Macha è un tipo di tè verde, particolarmente pregiato. Si presenta sotto forma di polvere finissima. impalpabile, di un bel verde brillante, ed è assolutamente prezioso come le numerose proprietà benefiche che racchiude in sé.
Questo prodotto, che è più un elisir di lunga vita che un semplice ingrediente, in questa ricetta è destinato ad unirsi in un abbraccio con il cioccolato bianco, che proprio cioccolato non è, ma le sue caratteristiche di scioglievole dolcezza e il suo colore pallido lo rendono perfetto per contrastare magnificamente con il colore vivace e il gusto amarognolo/erbaceo del tè.
A pensarci bene questi dolcetti raccontano una storia romantica, visto che l’abbraccio del tè e del cioccolato viene poi racchiuso nel bacio tra due meringhe candide, tanto belle quanto fragili.

Le meringhe all’italiana vegane sono fatte di aquafaba , alcune le ho ricoperte da cioccolato fondente fuso.

Annunci

Ingredienti per la Meringa Vegana

  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 scatola di ceci da 400 g (solo il liquido)
  • 1 cucchiaino di succo di limone o aceto di mele
  • 200 g di eritritolo a velo + 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • 1 arancia, la scorza grattugiata
  • 1 cucchiaino di gomma di xantano ( facoltativo)
  • coloranti gel a piacere ( facoltativi)

Per la farcitura:

  • 60 g di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio di tè Matcha

Per la copertura

  • 100 gr di cioccolato fondente ( io mo era già dolcificato con maltitolo)
  • GRANELLA DI PISTACCHI

PROCEDIMENTO

  • PER LA MERINGA VEGANA : Mettete in una ciotola grande l’aquafaba , il succo di limone o aceto di mele , il cremor tartaro e lo xantano. Ora iniziate a montare. Ci vorranno una decina di minuti prima che si formi una bella meringa densa. Unisci la vaniglia e la scorza d’arancia grattugiata, monta ancora per qualche istante.Nel frattempo che monti l’aquafaba, versa il dolcificante e l’acqua in una casseruola, mescola e cuoci portando la temperatura a 116°. Versa a filo lo sciroppo bollente nella ciotola dell’aquafaba, continuando a mescolare alla massima velocità con la frusta a filo. Una volta incorporato lo sciroppo, continua a montare la meringa vegan per altri 5 minuti, in modo che si raffreddi.
    Trasferisci la meringa italiana in un sach à poche. Cuocila in friggitrice ad aria a 120 gradi per 10 minuti, poi a 100 gradi per altri 50 minuti.Lasciarle raffreddare senza aprire lo sportello.OPPURE IN FORNO Cuocete in forno statico a 90°/100° per 1 ora e mezza , fino a quando le meringhe saranno perfettamente asciutte e dure, Di tanto in tanto controllare che non si stiano ingiallendo, ed eventualmente abbassare la temperatura a 80°-85°. Di tanto in tanto potete aprire il forno e controllare la situazione, se mai dovessero esserci crepe significa che il vostro forno è troppo alto! abbassate la temperatura a 80 – 85°.Dopo 1 ora e mezza, inserite nel forno 1 cucchiaio di legno in modo che resti una fessura d’aria e prolungate la cottura per un’altra ora.Trascorso il tempo indicato spegnete il forno e lasciate le meringhe in forno spento con cucchiaio di legno che lascia la fessura per qualche ora. Questo è il trucco per avere meringhe perfettamente cotte e asciutte!!! non molli! e che risultano friabili al morso.ecco le meringhe perfette!
  • FARCITURA :Tritate il cioccolato bianco e scioglietelo a bagnomaria.Unite, poco alla volta, il tè e amalgamate in modo che non si formino grumi.Lasciate raffreddare.Spalmate su di una meringa un po’ di cioccolato bianco al Matcha, in una quantità sufficiente da poter creare uno strato di 3 o 4 mm quando andrete ad appoggiarvi un’altra meringa, formando così il bacio.Procedete in questo modo fino a quando avrete esaurito tutte le meringhe.Lasciate che il cioccolato si solidifichi, poi distribuite i baci di meringa su un piccolo vassoio e saranno pronti per essere regalati o presentati ai vostri ospiiti.
  • COPERTURA : Ho ricoperto prima della farcitura alcune meringhe con cioccolato fondente fuso a bagnomaria ( per evitare di rompere le meringhe , non immergetele , ma cospargete il cioccolato sopra , facendo colare quello in eccesso usando una griglia ) , Guarnite con granella di pisAltre potete colorarle con coloranti naturali .

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog


seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.