









Non c’è sabato, o qualsiasi sia il vostro giorno preferito, senza un’ottima pizza e ancora meglio se casereccia, fatta proprio con le vostre mani e tanto amore. Vi assicuro che la soddisfazione è garantita.
Sfornare pizze con un impasto che hai preparato con amore e pazienza 48 ore prima non ha rivalità e anche se non è la miglior pizza al mondo basta veramente poco per immaginare che lo sia e consumare un pasto eccezionale in compagnia di familiari o amici.
Ingredienti per UNA TEGLIA OVALE O ROTONDA 34X36
Per l’impasto:
- 350 g di acqua
- 150 g di farina manitoba integrale
- 250 g di farina tipo 1 + quella per le pieghe
- 100 g di farina di riso
- 8 g di olio extra vergine di oliva
- 5 g di sale
- 1 g di lievito di birra fresco O 35 g di pasta madre con lievito
Per la Mozzarella Veg con Aquafaba:
- 75 gr Anacardi non salati e lasciati in ammollo per 2 ore
- 220 ml Aquafaba
- 5 ml Succo di limone
- 15 gr Lievito alimentare
- 2 gr Sale
- 75 ml Olio di cocco
- 30 gr Amido di Tapioca o se non lo trovate anche mais
- 2 gr di Agar agar
Per il pesto di broccoli:
- 300 g di broccoli sbollentati
- 40 g di pinoli tostati
- ½ spicchio di aglio
- qb di olio extra vergine di oliva
- qb sale
Per le cipolle marinate:
- 1 cipolla
- 15 g di salsa di soia
- 10 g di aceto di mele
- 10 g di sciroppo di agave
- qb sale
- qb olio extra vergine di oliva
- qb prezzemolo tritato
Per la “pancetta” di ceci: vedi la mia ricetta che trovate nel blog
Altri condimenti:
- qb bietole saltate con olio , aglio , peperoncino e sale
- qb olive
- qb agretti
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- origano q.b.
Procedura
Per l’impasto:
Sciogliere bene il lievito con l’acqua e mettere il sale a disciogliere in un ciotolino con circa 20-30g di acqua del totale ( non fate questo passaggio se usate pasta madre essiccata come me)Setacciare e miscelare insieme le farine. Unire l’olio, la pasta madre essiccata e versare tutta l’acqua in un solo colpo e dare una mescolata veloce, giusto per fare amalgamare l’acqua con la farina.Lasciare a riposare circa 25 minuti in una bowl coperta. Passati i 25 minuti aggiungere il sale disciolto in acqua ed impastare ulteriormente aggiungendo poca farina tipo 1 fino ad ottenere un impasto più liscio e resistente. Far riposare altre 2 ore ed al termine fare 4 pieghe all’impasto.Lasciare l’impasto in frigo per 48 ore mettendolo a temperatura ambiente per 2 ore al giorno dandogli sempre le 4 pieghe. Al giorno dell’utilizzo dell’impasto STENDERE SULLA TEGLIA RIPOPERTA DA CARTA FORNO , CONDIRE e lasciar lievitare per circa 3 ore IN FORNO SPENTO CON LUCE ACCESA .
Per la Mozzarella Veg con Aquafaba:
In un mixer mixare gli anacardi ammollati e l’aquafaba fino ad amalgamare bene il tutto. Aggiungi tutti gli altri ingredienti e mixa bene.Versare il composto in una casseruola e mescola a fuoco medio fino a quando bolle e la massa inizia ad addensarsi.Versare nello stampo ( o chiudere nella pellicola trasparente dandogli la forma della mozzarella), lasciare raffreddare e metterlo in frigorifero durante la notte o per almeno 6 ore.
Per il pesto di broccoli:
Tostare i pinoli e frullare tutti gli ingredienti insieme, eccetto i pinoli, con 2 cubetti di ghiaccio. Una volta ottenuto un composto liscio aggiungere i pinoli e dare un’ultima frullata velocemente in modo tale da mantenere alcuni dei pinoli ancora integri.
Per le cipolle marinate:
Tagliare la cipolla a julienne il più finemente possibile e mescolarla in una bowl con tutti gli altri ingredienti.
Per la “pancetta” di ceci: VEDI LA MIA RICETTA CHE HO FATTO SETTIMANA SCORSA
Assemblaggio
Cospargere il pesto.di broccoli, poi la mozzarella di aquafaba, disporre tutti gli altri ingredienti eccetto gli agretti che verranno aggiunti sulla pizza a crudo con un giro di olio extra vergine di oliva, del sale e dell’origano se gradito. Mettete la pizza sul 1° ripiano partendo DAL basso del forno preriscaldato alla temperatura massima che il forno può raggiungere, l’ideale sarebbe 250° ma 220°-230° vanno bene, in modalità statica acceso sopra e sotto, per 15 20 minuti. Se avete solo forno ventilato impostate la temperatura a 20° in meno. Quando il fondo della pizza sarà ben dorato (ci vorranno 4-5 minuti circa ma molto dipende dal forno, per cui verificate alzando la base con un cucchiaio di legno o una spatola, a meno che non facciate pizze molto spesse) e infornate nel ripiano più alto del forno riducendo a 200° la temperatura.Guarnite con agretti crudi , sale , olio e origano e servire.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!