Anche Questa volta , con il sopraggiunto primo caldo vi propongo una ricetta per la quale non dovrete accendere il forno. Potrete usare lo stesso sistema e le stesse proporzioni se vorrete usare un altro frutto di bosco.
I dolci crudisti, per tutti i golosi , sono una vera rivelazione. Un modo per soddisfare la gola ed allo stesso tempo mangiare cibo sano. Inoltre, proprio perchè non contengono zucchero raffinati o aromi artificiali, i dolci crudisti portano il corpo a sentire un senso di sazietà molto prima rispetto ai dolci “tradizionali”. Inoltre sono un escamotage per mangiare più frutta cruda, soprattutto per chi non ama mangiarla “colta dall’albero”. David Wolfe, esperto di nutrizione e sostenitore del “raw food” ha affermato che si potrebbe vivere benissimo di soli dolci (crudisti), perchè contengono tutte le sostanze nutritive necessarie al nostro organismo (naturalmente bisogna fare attenzione a bilanciare e variare gli ingredienti)… LO ADORO! Ma ora passiamo alla ricetta di stasera.
La torta è una bomba di energia, estremamente nutriente, dolce ed appagante pur non contenendo zuccheri aggiunti (a parte lo sciroppo d’agave nella guarnizione): qui dentro ci sono solo noci e frutta. I dolci crudisti, in molti casi, riempiono di più rispetto ai dolci classici, quindi basta una fettina di questa delizia per essere sazi e soddisfatti. Se la fate solo per una o due persone potete considerare l’ipotesi di usare una teglia più piccola e dimezzare le dosi. Ma perchè mai. Mangiatela in più riprese piuttosto! Piccola nota dolente sulla pasticceria crudista: in molti casi, come per questa torta, decisamente non è a buon mercato. Gli anacardi, molto utilizzati nei dolci crudi, costano parecchio, come anche gli altri tipi di noci. I datteri allo stesso modo non sono così economici, anche se un po’ di più se comparati ad altra frutta essiccata.
Credo però che a livello nutrizionale si guadagni moltissimo. Se volete, potete non utilizzare gli anacardi nella crema alle more e sostituirli con una seconda banana, oppure usare mezza banana in più e solo 25 grammi di anacardi.Ma gli anacardi rendono il tutto troppo più buono e cremoso, ci penserei bene prima di ometterli.
Annunci
INGREDIENTI
BASE
100 g noci o nocciole o anacardi
5 g cacao amaro in polvere
85 g tra datteri e prugne secche idratati
2 cucchiai di olio di cocco
1 pizzico di sale
Succo di Lime e Zenzero in polvere qb
CREMA ai Mirtilli
110 g di mirtilli freschi
50 g NOCI
1/2 AVOCADO o 125 gr di yogurt di soia
75 g sciroppo di agave, malto di riso o simili
20 g olio di cocco
Vaniglia qb
TOPPING AGLI ANACARDI
15 grammi di anacardi crudi AMMOLLATI
30 grammi di sciroppo d’agave
mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
poca acqua, se serve
PROCEDIMENTO
Per la base Idratate i datteri E le prugne per almeno 1 ora. Tagliateli a coltello in piccoli pezzi. Nel blender, tritateli insieme alle noci. Aggiungete il sale, SUCCO lime ed il ginger IN POLVERE . In ultimo aggiungete l’olio di cocco precedentemente sciolto a bagnomaria, evitando di scaldarlo con le lame. Dovrete ottenere una consistenza omogenea e leggermente granulosa.Aggiungete il cacao amaro . Mettete su un piatto da portata dei coppapasta da 7 cm e pressate,come si fa per una cheesecake, e passate in frigorifero. ( se non avete coppapasta fate delle palline con le mani e poi appiattitele.
Per la crema Frullate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Solo alla fine aggiungete l’olio di cocco e mescolate con una frusta. Versate negli stampi in silicone e lasciate in freezer affinché solidifichi.
Per la guarnizione Per preparare la crema di guarnizione frullate gli ingredienti in un piccolo frullatore. Io ho aggiunto pochissima acqua per renderla più fluida, ma vedete voi come la preferite. Tirate fuori le vostre tortine dal freezer, guarnitele con dei mirtilli freschi e poi lasciate colare con un cucchiaino della crema agli anacardi un po’ dappertutto. Lasciatele 5-10 minuti a temperatura ambiente e godete.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai
… E FINALMENTE DOPO LUNGA RIFLESSIONE ECCO IL MIO BLOG …DESIDERO CONDIVIDERE CON VOI LE MIE CREAZIONI E LE MIE SENSAZIONI. BENVENUTI !
Benvenuti nel mio blog, io sono Paolo, siciliano di nascita e Milanese di adozione da ormai 21 anni .Vivo con il mio gatto Lino , un mattacchione peloso di 15 anni, adottato appena nato praticamente nel 2007 .
Sono un agente di viaggi da quasi 19 anni, ho un’agenzia, la BLUVACANZE in via Padova a Milano, molti mi conoscono soprattutto per il mio lavoro primario ,ma forse molti non conoscono un’altra mia grande passione che è la cucina , quella con amore . Infatti oggi sono vegano ,da 8 anni. Ho iniziato questo percorso di amore per gli animali e per la cucina senza crudeltà nel lontano 2003 .Sono stato vegetariano per quasi 11 anni e con il passare degli anni mi sono informato, ho studiato e soprattutto ho tanto cucinato…e sono approdato ad una consapevolezza totalmente vegan.
Sapeste quante notti insonni passate a provare e riprovare quella determinata ricetta…
Spesso dalle piccole cose nascono grandi passioni!
Spero di riuscire a condividere e trasmettere a tanti di voi la mia grandissima passione per la cucina vegana e non solo,per tutto un meraviglioso mondo genuino , sensibile e sano.
La cucina è il mio cantuccio evasivo e segreto ed i miei piatti sono il risultato di tanta creatività insieme ad un grande amore , per imparare che sano ,etico e consapevole sono anche sinonimo di buono ,ben fatto e goloso.
Allora pronti , via. .. continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette…
In questo mio spazio online finalmente voglio portarvi alla scoperta dei luoghi e dei sapori che mi circondano in chiave totalmente vegan…un connubio perfetto tra il mio lavoro primario che è il turismo e la mia passione che è la cucina .A partire dalla mia terra di origine, per passare dalla mia Milano che da tanti anni mi ha accolto fra le Sue braccia , ed oltrepassando anche l’europa ed approdando nei diversi paesi del mondo che ho avuto il privilegio di conoscere . Una vita non basta purtroppo per visitare tutto il mondo, perciò iniziamo dalle bellezze vicine a noi, la ricchissima Italia, l’Europa… Amo cucinare e pubblicherò tante ricette, da quelle tipicamente nostrane a quelle che imparo viaggiando. E poi, tanti suggerimenti , aiuti , per imparare anche a cucinare conoscendo anche nuove cotture con nuovi piccoli elettrodomestici alleati in cucina e perché no anche segnalazioni di eventi! Questo blog è un mio piccolo regalo che vi faccio , un parametro in più da considerare per tutti voi che vorrete avvicinarvi alla vita vegan .
Vedi tutti gli articoli di PaulVeg