BOCCONCINI DI SOIA E DI JACKFRUIT ALLA CACCIATORA CON FUNGHI CHAMPIGNON, ACCOMPAGNATI DA CARCIOFI AFFOGATI ALLA NAPOLETANA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

BOCCONCINI DI SOIA E DI JACKFRUIT ALLA CACCIATORA CON FUNGHI CHAMPIGNON

Ho voluto reinterpretare il famoso piatto tipico del Centro Italia, soprattutto della cucina toscana, marchigiana e umbra, di umili origini. Per quanto non siano chiare le origini del nome “alla cacciatora”, è molto probabile che in passato i contadini preparassero il pollo, un animale sempre presente nei loro cortili, con le verdure dell’orto e tramite la tecnica dello stufato, facendolo cuocere a lungo, com’era d’abitudine nei decenni scorsi. Ne esistono più di una versione, la mia è naturalmente VEGANA .

Per realizzare un delizioso PIATTO DI ” CARNE VEGANA” ALLA CACCIATORA , ho usato i BOCCONCINI DI SOIA ed il JACKFRUIT che ormai sapete che uso in mille modi in cucina , frutto esotico di colore verde-giallo, la cui particolarità è che se mangiato crudo ricorda un po’ il gusto di mela e ananas, mentre, se viene consumato cotto ha un sapore che ricorda quello del pollo o del maiale .

Questo piatto conquisterà tutti ,anche i palati più difficili ! Cotto in un gustosissimo sughetto realizzato con verdure ed erbe aromatiche, vino rosso, pomodoro ,olive e funghi champignon .


Il segreto è nella pazienza…per cucinare piatti come questo non bisogna aver fretta…

CARCIOFI AFFOGATI ALLA NAPOLETANA

Una ricetta che arriva direttamente dalla regione del sole, la Campania: vi proponiamo i carciofi affogati alla napoletana, direttamente da uno dei golfi più belli d’Italia, quello di Napoli.
Affogati perché vengono cucinati in umido con aromi e sapori. Valido come contorno, può essere anche un secondo vegano, come si usava nella tradizione contadina. Pronti ad assaggiarlo? Ecco la ricetta passaggio per passaggio che io ho personalizzato con qualche accortezza in più !!!

Annunci

INGREDIENTI

BOCCONCINI DI SOIA E DI JACKFRUIT ALLA CACCIATORA CON FUNGHI CHAMPIGNON

  • 1 lattina di jackfruit al naturale ( 280 gr)
  • 70 gr circa di bocconcini di soia
  • capperi dissalati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 pomodori pelati
  • prezzemolo
  • 1 gambo di sedano
  • 300 g di Funghi Champignon
  • 1 manciata di olive nere
  • farina di riso q.b. per infarinare
  • 1 tazza di brodo vegetale
  • 2 cucchiaiate di concentrato di pomodoro
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • peperoncino facoltativo

PER LA MARINATURA DI JACKFRUIT E BOCCONCINI DI SOIA

  • 4 cucchiai di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di aglio Granulare
  • Poche gocce di Fumo Liquido
  • Sale q.b.
  • 200 ml Latte Vegetale ( io usato soia)
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 300 ml di vino rosso
  • 2 foglie di alloro
  • 4 foglioline di salvia
  • q.b. pepe
  • timo
  • 2 rametti di rosmarino
  • origano

PER I CARCIOFI AFFOGATI ALLA NAPOLETANA

  • 4 carciofi
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 15 g di capperi sotto sale
  • 100 g di acqua
  • 1 peperoncino fresco
  • aglio granulare
  • alghe wakame
  • olio d’oliva extravergine qb
  • prezzemolo qb
  • salvia q.b.
  • sale qb

PROCEDIMENTO

  • BOCCONCINI DI SOIA E DI JACKFRUIT ALLA CACCIATORA CON FUNGHI CHAMPIGNON: Innanzitutto sciacquare il JACKFRUIT e fatelo bollire qualche minuto IN BRODO VEGETALE.Fate bollire anche i BOCCONCINI DI SOIA IN BRODO VEGETALE .MettetelI in 2 recipientI diversi e aggiungete in entrambi tutti gli aromi e ricoprite interamente con il vino. Lasciate marinare per circa un’ora.Nel frattempo preparate il soffritto: pulite e tagliate a pezzettini il sedano e la carota, tritate finemente la cipolla e fate rosolare il tutto a fuoco bassissimo in olio extravergine di oliva. Infine aggiungete le olive intere e i capperi.Saltate in padella i funghi champignon a tocchetti grossi con poco olio , sale , pepe e prezzemoloTrascorso il tempo per la marinatura, asciugate e infarinate ogni singolo pezzo sia di bocconcini di soia che jackfruit e mettetelo in una pentola in cui avrete fatto scaldare un po’ di olio.Quando tutti i pezzi sono ben rosolati, unite il soffritto , le verdure , i funghi , la marinatura e 2 cucchiaiate di concentrato di pomodoro e 2 pomodori pelati schiacciati con la forchetta.Salate e lasciate cuocere a fuoco basso finché la salsa sarà ben addensata.
  • CARCIOFI AFFOGATI ALLA NAPOLETANA :Per prima cosa, sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente. Poi pulite i carciofi: prelevate la parte del gambo più dura e togliete le foglie più esterne, togliete la barbetta e poi divideteli in 8 spicchi. Poi immergeteli in acqua e limone per non farli annerire.Ora prendete una padella, versateci un filo d’olio, il peperoncino tagliato fine privato dei semi e l’aglio tritato . Adesso aggiungete le olive denocciolate , le alghe precedentemente ammollate ( per dare un tocco di mare al posto delle acciughe)e i capperi. Fate rosolare per poco tempo, poi aggiungete i carciofi scolati.Fate cuocere per un minuto appena, aggiustate di sale, versateci l’acqua e coprite con il coperchio. Fate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti. Spegnete i fuochi, togliete l’aglio,spolverizzate con un po’ di prezzemolo e salvia  tritati e servite in tavola.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog


seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.