CHILI INVERNALE DI FAGIOLI ROSSI CON POLPETTINE DI LENTICCHIE ROSSE , CIME DI RAPA E POMODORI SECCHI, ACCOMPAGNATI DA ROSTI DI CAVOLFIORE CON SALSA ALLO YOGURT DI SOIA
Il chili o chili con carne è un piatto molto comune negli Stati Uniti e in Messico, costituito da uno stufato piccante con peperoncino, carne e spesso pomodori e fagioli. La sua origine e anche la sua definizione sono contrastanti
Colori e spezie mettono sempre di buonumore, quindi meglio abbondare di entrambi ; ) Ecco quindi un piatto di fagioli colorato, piccantino e light (basta controllare l’olio… ma se non avete problemi abbondate che l’è bon! ; )), per una cena di ispirazione tex-mex! Un ottimo piatto unico se accompagnato daPOLPETTINE DI LENTICCHIE, al posto della carne !!!
Una ricetta semplice e veloce per preparare il chili vegano con fagioli rossi ovvero una zuppa di fagioli rossialla messicana, senza glutine. Il mio amore spassionato per il peperoncino non potevano che spingermi a preparare svariate ricette piccanti e dal sentore messicano.
Ci sono pareri discordanti su quale sia l’originale ricetta del chili, ovvero se sia esso a base di sola carne o se i fagioli siano un ingrediente altrettanto fondamentale, oltre al peperoncino (il chili) ovviamente! Nessuno in realtà ha saputo dare una risposta esauriente a questo importante quesito, ma credo di aver capito che la storia sia molto simile a quella dei nostri spaghetti al ragù e dei famigerati spaghetti con le meatballs.
Ovvero si tratta di una rivisitazione tutta yankee di una ricetta tradizionale che ha origini latine.
A dire il vero ho letto un articolo in cui si sostiene che effettivamente esistono due tipi dei chili, ovvero il chili a base di proteine animali, il famoso chili con carne ed il ed il chili con fagioli rossi o neri.
Esiste poi una versione sud americana, che fonda le sue origini nelle popolazioni Inca, Maya e azteche, che prevede tra gli ingredienti i fagioli, il peperoncino e spezie locali.
A quanto pare però esiste anche un chili delle isole Canarie che ha come ingredienti fondamentali anche il cumino ed il coriandolo.
I fagioli rossi, come gli altri tipi di fagioli, sono una fonte di proteine vegetali molto importante. Cosa che però molti si dimenticano di sottolineare, i fagioli, cosi come gli altri legumi, ovviamente con percentuali diverse, contengono anche carboidrati e fibre e pochissimi grassi .
Imparate comunque a leggere i valori nutrizionali e le etichette perché è davvero molto importante sapere quali nutrienti stiamo introducendo nel nostro corpo con la nostra alimentazione. I fagioli inoltre hanno proprietà rimineralizzanti, diuretiche e stimolano l’attività intestinale, ovvero la peristalsi.
Purtroppo non vi so dire quale sia la vera origine del chili, ma posso dirvi che la versione del chili vegano, ovvero una zuppa di fagioli rossi con peperoncino e spezie, è davvero gustosa, ed io l’ho arricchita con POLPETTE DI LENTICCHE E POMODORI SECCHI, a me piacciono tantissimo, provale anche tu e fammi sapere.
La ricetta del chili vegano con fagioli rossi | zuppa di fagioli rossi alla messicana è;
vegan senza glutine ricca di fibre, proteine e carboidrati naturalmente contenuti nei legumi salata ma con un gusto naturalmente dolce (grazie al mais ed al pomodoro) leggermente affumicata sana ed ipocalorica veloce e semplice senza soia leggermente speziata perfetta come antipasto con pane, come piatto unico, oppure con tortillias o riso basmati super saporita e piccante al punto giusto senza burro, senza uova e senza colesterolo
Le POLPETTINE DI LENTICCHE ROSSE , CIME DI RAPA E POMODORI SECCHI sono un secondo piatto di facile realizzazione ma gustoso e saporito, ideale per accontentare grandi e piccini. Le cime di rapa sono insaporite con capperi, aglio, un pizzico di peperoncino e semi di finocchietto, che conferiscono un tocco inaspettato a queste polpette e che esaltano moltissimo il sapore delle verdure.
I Rosti di cavolfiore sono un antipasto o contorno davvero ottimo, perfetto per mettere tutti d’accordo, infatti sono molto semplici da realizzare ma dal sapore unico!
Così buono e facile da fare che diventerà una delle vostre ricette preferite! Una tortina salata di cavolfiori, croccante, saporita, facilissima da fare e leggera, si tratta del Rosti, una ricetta svizzera ed una vera e propria rivelazione, ma io ho voluto farlo con i cavolfiori al posto delle patate !
Completamente vegan e gluten free senza altri ingredienti all’interno se non spezie e sale quindi è perfetto davvero per tutti… e poi… a chi non piacciono i cavolfiori?!?
Oltre che il cavolfiore ed i semplici aromi potete ingustosire il Rosti come preferite, aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono per renderlo sempre unico e diverso. Per prepararlo vi basteranno davvero pochi minuti!
Ingredienti chili con fagioli rossi per 3-4 porzioni
1 cucchiaio di olio d’oliva
2 cipolle, tritata o 4 scalogni
2 spicchi d’aglio, tritati
2 carote
sale
1 cucchiaio di paprika
1/2 cucchiaino di origano
1 peperoncino fresco piccante (o più, a seconda dei gusti)
250 gr di fagioli rossi già lessati ( con alloro e brodo vegetale)
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
250 gr di polpa di pomodoro o pomodori pelati
140 gr di mais, già cotto
coriandolo tritato
1 patata
1/2 cucchiaino di cannella
375 ml acqua o brodo vegetale + altro se necessario
pepe q.b.
lime bio scorza e succo
Ingredienti POLPETTINE DI LENTICCHIE ROSSE , CIME DI RAPA E POMODORI SECCHI
120 gr di lenticchie rosse pesate da crude
400 ml di acqua
400 g di cime di rapa pulite
2 o 3 pomodori secchi
25 g di farina di ceci
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di semi di finocchietto
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di peperoncino
prezzemolo
lievito alimentare
Sale e pepe
Ingredienti ROSTI DI CAVOLFIORE
450 g di cavolfiore SBOLLENTATO
1 cipolla tritata
1 cucchiaio di lievito alimentare
3/4 cucchiai di farina di ceci regolatevi in base al vostro impasto
Olio extravergine d’oliva
Paprica affumicata e dolce
Sale
origano q.b.
rosmarino q.b
erba cipollina q.b.
peperoncino q.b., facoltativo
pepe q.b., facoltativo
Per la salsa allo yogurt di soia
250 gr di yogurt di soia fatto sgocciolare
pepe q.b.
senape q.b.
sale q.b.
aglio granulare q.b.
1 pizzico di limone
olio extravergine d’oliva q.b.
erba cipollina
PROCEDIMENTI
chili con fagioli rossi : Prepariamo un abbondante soffritto di verdure , Mondate e tagliate finemente la cipolla e lavate e tagliate a dadini la carota. Eliminate i semi dal peperoncino e tagliatelo finemente.In un tegame versate l’olio, unite la cipolla e le altre verdure e fatele soffriggere per qualche minuto.Uniamo gli altri ingredienti.Aggiungete il concentrato e la polpa di pomodoro, la cannella, il pepe nero e il sale e lasciate cuocere per circa 25 minuti aggiungendo, qualora serva, dell’acqua calda (o del brodo vegetale).Dopo pochi minuti aggiungete pure i fagioli ( che avrete precedentemente cotto con qualche foglia di alloro e brodo vegetale)e arrivate al termine della cottura.
POLPETTINE DI LENTICCHIE ROSSE , CIME DI RAPA E POMODORI SECCHI :Sciacquate per prima cosa le lenticchie in un colino a maglie fitte, trasferitee in una pentola, copritela con l’acqua, aggiungete una presa di sale e portate a bollore. A questo punto coprite con un coperchio, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per 15 minuti fino a quando tutta l’acqua non sarà stata assorbita. Spegnete la fiamma e lasciate riposare coperto per una decina di minuti.Saltiamo le cime di rapa,Lessate le cime di rapa pulite e mondate per 5 minuti in una pentola con acqua salata, scolatele e saltatele in padella con un goccio di olio, lo spicchio di aglio, i capperi, il peperoncino e i semi di finocchietto per 3-4 minuti a fiamma medio-alta per far insaporire le verdure. Una volta saltate e intiepidite, trasferite le cime di rapa su un tagliere e sminuzzatele con un coltello.Prepariamo le polpette,Trasferite le lenticchie in una ciotola, unite le cime di rapa ed i pomodori secchi tritati , il prezzemolo , il lievito alimentare e impastate bene il tutto, aggiungendo poi anche la farina di ceci. Ricavate le polpette tonde e disponetele su una teglia foderata di carta forno. Prima di infornarle spennellatele con un goccio di olio, poi cuocetele in forno statico a 180°C per 15 minuti. Una volta pronte servitele ben calde o tiepide.Io le ho cotte in friggitrice ad aria per 9 minuti a 200 ° e poi le ho aggiunte al chili .
ROSTI DI CAVOLFIORE :Sbollentare il cavolfiore qualche minuto .Grattugiamo finemente il cavolfiore Versiamolo in una ciotola e condiamolo con sale e olio d’oliva. Aggiungiamo la cipolla tritata e farina e le spezie: origano, erba cipollina e peperoncino.Con l’aiuto di un coppapasta da 6-8cm diamo forma ai nostri rosti, mi raccomando strizzate bene il cavolfiore prima di formare i rosti. Cuociamo a 190 °C in forno ventilato per 20 minuti, oppure in forno statico a 200 °C per 20 minuti. Una volta che i rosti saranno ben dorati sono pronti! Possiamo mangiarli sia caldi che freddi, consumiamoli in giornata!Io li ho cotti in friggitrice ad aria a 230 ° per 15 minuti .Rigirate delicatamente i rosti e proseguite la cottura per altri 2 minuti o fino a che la superficie sarà bella dorata e croccante. Servite subito i vostri rosti cotti in friggitrice ad aria e buon appetito.Servire con la salsa allo yogurt , senape e pepe.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai
… E FINALMENTE DOPO LUNGA RIFLESSIONE ECCO IL MIO BLOG …DESIDERO CONDIVIDERE CON VOI LE MIE CREAZIONI E LE MIE SENSAZIONI. BENVENUTI !
Benvenuti nel mio blog, io sono Paolo, siciliano di nascita e Milanese di adozione da ormai 21 anni .Vivo con il mio gatto Lino , un mattacchione peloso di 15 anni, adottato appena nato praticamente nel 2007 .
Sono un agente di viaggi da quasi 19 anni, ho un’agenzia, la BLUVACANZE in via Padova a Milano, molti mi conoscono soprattutto per il mio lavoro primario ,ma forse molti non conoscono un’altra mia grande passione che è la cucina , quella con amore . Infatti oggi sono vegano ,da 8 anni. Ho iniziato questo percorso di amore per gli animali e per la cucina senza crudeltà nel lontano 2003 .Sono stato vegetariano per quasi 11 anni e con il passare degli anni mi sono informato, ho studiato e soprattutto ho tanto cucinato…e sono approdato ad una consapevolezza totalmente vegan.
Sapeste quante notti insonni passate a provare e riprovare quella determinata ricetta…
Spesso dalle piccole cose nascono grandi passioni!
Spero di riuscire a condividere e trasmettere a tanti di voi la mia grandissima passione per la cucina vegana e non solo,per tutto un meraviglioso mondo genuino , sensibile e sano.
La cucina è il mio cantuccio evasivo e segreto ed i miei piatti sono il risultato di tanta creatività insieme ad un grande amore , per imparare che sano ,etico e consapevole sono anche sinonimo di buono ,ben fatto e goloso.
Allora pronti , via. .. continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette…
In questo mio spazio online finalmente voglio portarvi alla scoperta dei luoghi e dei sapori che mi circondano in chiave totalmente vegan…un connubio perfetto tra il mio lavoro primario che è il turismo e la mia passione che è la cucina .A partire dalla mia terra di origine, per passare dalla mia Milano che da tanti anni mi ha accolto fra le Sue braccia , ed oltrepassando anche l’europa ed approdando nei diversi paesi del mondo che ho avuto il privilegio di conoscere . Una vita non basta purtroppo per visitare tutto il mondo, perciò iniziamo dalle bellezze vicine a noi, la ricchissima Italia, l’Europa… Amo cucinare e pubblicherò tante ricette, da quelle tipicamente nostrane a quelle che imparo viaggiando. E poi, tanti suggerimenti , aiuti , per imparare anche a cucinare conoscendo anche nuove cotture con nuovi piccoli elettrodomestici alleati in cucina e perché no anche segnalazioni di eventi! Questo blog è un mio piccolo regalo che vi faccio , un parametro in più da considerare per tutti voi che vorrete avvicinarvi alla vita vegan .
Vedi tutti gli articoli di PaulVeg
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.