Se non sai cosa preparare a cena , secondo me dovresti provare questa schiacciata con Pasta Matta e farcita con Stracchino vegan autoprodotto,Formaggio a fette autoprodotto e patate .
Io ho usato un mix di farine , ma potresti usare anche solo farina tipo 1.
Non vorrei mai sostituirmi agli esperti di FORMAGGI VEGANI , come la meravigliosa BARBARA FERRANTE con il suo CASEIFICIO, contattatela e acquistate i suoi formaggi che sono strepitosi !!!Ma ogni tanto mi diletto a fare anche i FORMAGGI VEGANI IN CASA !!!
Che Differenza c’è tra Pasta Brisé e Pasta Matta ?
La Pasta Brisé, il cui vero nome è Pasta Brisée, è una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria francese e come la Frolla, viene utilizzata sia per la realizzazione di piatti salati che dolci. La ricetta della Pasta Brisé prevede che sia realizzata con Farina, Burro, Acqua e Sale, anche se quando viene utilizzata per le preparazioni dolci spesso prevede l’aggiunta di Zucchero.
Ancora poco conosciuta e non spesso utilizzata, la Pasta Matta (chiamata a volte anche Pasta Morta) è una gustosa variante della Pasta Brisée. La differenza tra la Pasta Matta e la Pasta Brisé sta nel fatto che in quest’ultima si utilizza il Burro, mentre nella Pasta Matta si usa l’Olio. Per preparare la Pasta Matta servono infatti Farina, Acqua, Olio e Sale.
Facile e veloce da realizzare, la ricetta della Pasta Matta si utilizza principalmente per le ricette salate, ma si può scegliere anche per le preparazioni dolci. Le Ricette con la Pasta Matta più famose sono sicuramente quelle per fare lo Strudel, sia dolce che salato.
INGREDIENTI
PASTA MATTA ( per una base teglia classica da forno)
100 GR DI FARINA TIPO 1
40 GR DI FARINA TIPO 0
40 GR DI FARINA INTEGRALE
80 GR DI ACQUA
40 GR DI OLIO EVO
SALE Q.B.
1 cucchiaio di spezie a scelta come timo, origano rosmarino.. oppure una manciata di erbe fresche come basilico, prezzemolo .
CONDIMENTO
200 GR DI STRACCHINO VEG ( VEDI DOPO LA RICETTA)
FORMAGGIO A FETTE ( VEDI DOPO LA RICETTA)
2 PATATE GRANDI
LIEVITO ALIMENTARE Q.B.
SALE Q.B.
STRACCHINO VEG
115 ml di latte di soia
2 cucchiai di farina di riso
1 cucchiaino di amido di mais o di riso
25 ml di panna di soia (nel blog la mia ricetta per farla in casa)
70 gr di yogurt di soia al naturale
succo di mezzo limone (o 2 cucchiai di aceto di mele)
Lievito alimentare q.b ( 2 cucchiai)
sale q.b.
Ingredienti Per il Formaggio a Fette Vegano (Riscaldato fonde e diventa filante)
1 scalogno
200 grammi di yogurt di soia al naturale
200 ml di latte di soia
3 cucchiai di maizena
2 cucchiai di agar agar.
sale q.b.
200 grammi di ricotta di soia ( la mia ricetta in fondo all’articolo)
2 cucchiai di olio evo delicato od olio di riso
PROCEDIMENTI
STRACCHINO VEG : Stemperate la farina di riso, l’amido e un pizzico di sale nel latte di soia, mescolando bene per non formare grumi.Unite la panna di soia e mettete sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta o un cucchiaio di legno.Unite il succo di limone e mantenete sul fuoco fino a quando il composto si sarà addensato.Togliete dal fuoco unite lo yogurt ed il lievito alimentare mescolando bene per incorporare, versate in una ciotola o in un contenitore di vetro e lasciate raffreddare, poi trasferite in frigo coperto.
Formaggio a Fette Vegano (Riscaldato fonde e diventa filante) :Dopo aver tritato e stufato uno scalogno in padella con poca acqua, aggiungi 150 grammi di yogurt di soia, 120 ml di latte di soia, due cucchiai di maizena e 1 cucchiaio di agar agar. Aggiusta di sale e frulla il tutto. Poi unisci 120 grammi di ricotta di soia e frulla di nuovo. Fai cuocere il mix fino a che non prenderà consistenza, poi aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescola fino a che il composto liquido non inizia a staccarsi dalle pareti. Dopo aver fatto raffreddare l’impasto in frigo, puoi tagliarlo a fette !
PASTA MATTA : Mescoliamo tutti gli ingredienti in una ciotola e lasciamo riposare avvolta nella pellicola per 30 minuti in frigo.
COMPOSIZIONE: Stendiamo la pasta matta nella teglia del forno ricoperta da carta forno e la farciamo prima con il formaggio a fette , poi lo stracchino ed infine uno strato di patate tagliate con una mandolina abbastanza sottili , saliamo , aggiungiamo lievito alimentare ed infine un altro strato di patate .Inforniamo a 180° per 35 minuti , il mio forno è statico.Poi infine 5 minuti di grill a 250 °
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai
… E FINALMENTE DOPO LUNGA RIFLESSIONE ECCO IL MIO BLOG …DESIDERO CONDIVIDERE CON VOI LE MIE CREAZIONI E LE MIE SENSAZIONI. BENVENUTI !
Benvenuti nel mio blog, io sono Paolo, siciliano di nascita e Milanese di adozione da ormai 21 anni .Vivo con il mio gatto Lino , un mattacchione peloso di 15 anni, adottato appena nato praticamente nel 2007 .
Sono un agente di viaggi da quasi 19 anni, ho un’agenzia, la BLUVACANZE in via Padova a Milano, molti mi conoscono soprattutto per il mio lavoro primario ,ma forse molti non conoscono un’altra mia grande passione che è la cucina , quella con amore . Infatti oggi sono vegano ,da 8 anni. Ho iniziato questo percorso di amore per gli animali e per la cucina senza crudeltà nel lontano 2003 .Sono stato vegetariano per quasi 11 anni e con il passare degli anni mi sono informato, ho studiato e soprattutto ho tanto cucinato…e sono approdato ad una consapevolezza totalmente vegan.
Sapeste quante notti insonni passate a provare e riprovare quella determinata ricetta…
Spesso dalle piccole cose nascono grandi passioni!
Spero di riuscire a condividere e trasmettere a tanti di voi la mia grandissima passione per la cucina vegana e non solo,per tutto un meraviglioso mondo genuino , sensibile e sano.
La cucina è il mio cantuccio evasivo e segreto ed i miei piatti sono il risultato di tanta creatività insieme ad un grande amore , per imparare che sano ,etico e consapevole sono anche sinonimo di buono ,ben fatto e goloso.
Allora pronti , via. .. continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette…
In questo mio spazio online finalmente voglio portarvi alla scoperta dei luoghi e dei sapori che mi circondano in chiave totalmente vegan…un connubio perfetto tra il mio lavoro primario che è il turismo e la mia passione che è la cucina .A partire dalla mia terra di origine, per passare dalla mia Milano che da tanti anni mi ha accolto fra le Sue braccia , ed oltrepassando anche l’europa ed approdando nei diversi paesi del mondo che ho avuto il privilegio di conoscere . Una vita non basta purtroppo per visitare tutto il mondo, perciò iniziamo dalle bellezze vicine a noi, la ricchissima Italia, l’Europa… Amo cucinare e pubblicherò tante ricette, da quelle tipicamente nostrane a quelle che imparo viaggiando. E poi, tanti suggerimenti , aiuti , per imparare anche a cucinare conoscendo anche nuove cotture con nuovi piccoli elettrodomestici alleati in cucina e perché no anche segnalazioni di eventi! Questo blog è un mio piccolo regalo che vi faccio , un parametro in più da considerare per tutti voi che vorrete avvicinarvi alla vita vegan .
Vedi tutti gli articoli di PaulVeg
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.