Datemi un ananas, che al cioccolato ed al cocco ci penso io!
E con pochissimi ingredienti ecco una semplice e veloce idea per preparare dei CIOCCOLATINI al COCCO e ANANAS per la cena di Natale, (o per qualsiasi altra occasione). Sono vegan, senza glutine e vi faranno fare un figurone, ma in realtà li potrete far preparare di nascosto a figli o nipoti data la facilità di realizzazione della ricetta.
Se vi siete dimenticati di comprare un regalo ad un amico o parente oppure se semplicemente preferite i regali homemade, questi cioccolatini al cocco e ananas sono la soluzione. Si preparano in meno di 5 minuti e sono perfetti anche per le colleghe sempre a dieta perché il ripieno è a base di ananas!
Potrete preparare questi cioccolatini e offrirli ai vostri invitati a fine serata dopo una cena in giardino, potrete regalarli come già suggerito, e ovviamente potrete servirli come dessert o per accompagnare il caffè al termine della cena . L’ananas è perfetto per questo tipo di occasioni perché facilita la digestione e favorisce il metabolismo dei grassi. Proprietà che si rivelano “miracolose” durante questo periodo dell’anno! Ananas da coltura biologica certificata in Europa e la loro coltivazione avviene senza prodotti chimici, per questo ho pensato che il modo migliore per assaporare e godere al meglio le qualità di questo frutto fosse quello di utilizzarlo fresco, senza cottura e senza particolari preparazioni per non alterare le caratteristiche organolettiche, oltre che per fare il pieno di vitamine e fibre.
La ricetta prevede cioccolato fondente, ( non c’è bisogno di ricordare le sue proprietà: è buono e fa bene, senza aggiungere altro), cocco rapè ed ovviamente l’ananas. Ho pensato a topping a piacere. Io vi suggerisco nocciole tostate, granella di pistacchi…Se non avete gli stampini in silicone, potete utilizzare quelli per il ghiaccio oppure potete semplicemente creare dei truffles/ tartufi e ricoprirli con il cioccolato.
I cioccolatini al cocco e ananas sono la perfetta conclusione di una cena in compagnia perché sono golosi, sani e pensati appositamente per tenere d’occhio la linea “ come se non ciò fosse un domani “. Ma il domani c’è, e la bilancia è li per ricordarvelo!
I CIOCCOLATINI al COCCO e ANANAS sono vegan senza glutine senza latte senza burro senza uova senza colesterolo freschi e croccanti leggeri e delicati perfetto per le feste ma anche durante tutto l’anno perfetti come idea regalo per gli amanti del cioccolato e del cocco, ma anche per chi vuole mangiare sano
INGREDIENTI per 15 cioccolatini
▢190 g cioccolato fondente
▢20 g ananas fresco
▢10 g cocco rapè / farina di cocco
▢0.33 cucchiaino agave sciroppo di riso o malto , sciroppo di agave ( opzionale il mio cioccolato fondente è già dolcificato con maltitolo)
stampo per cioccolatini o per ghiaccio in silicone**
Toppings: granella di pistacchi, nocciole tostate, fleur de sel, burro d’arachidi,FIORI EDULI
PROCEDIMENTO
Spezzettare metà del cioccolato in piccoli pezzi e scioglierlo a bagnomaria, mescolando frequentemente.
In alternativa, scaldare il cioccolato in microonde per 30 secondi, mescolare e procedere in questo modo fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto.
Fare attenzione a non scaldare troppo il cioccolato nella fase di temperaggio.
Versare il cioccolato negli stampini riempiendone solo ⅓ ( per un risultato simile ai cioccolatini a forma di cuore) e riporre in frigorifero per circa un’ora o fino a quando non sarà completamente solido.
Se si vuole ottenere un risultato simile ai cioccolatini classici ( quelli quadrati): preparare un foglio di carta forno sul quale lavorare. Versare il cioccolato fino a riempire completamente lo stampo, rovesciare facendo cadere il cioccolato sulla carta forno. In questo modo i bordi e la base dello stampo saranno ricoperti di cioccolato. Riporre in frigorifero per circa un’ora.
Per il ripieno: Frullare con un frullatore ad immersione l’ananas ed il cocco rapé . Ottenere un composto omogeneo e compatto.
Estrarre gli stampini, riempirli per ⅓ con la farcia all’ananas oppure creare una pallina e metterla al centro .
Scaldare il cioccolato restante in microonde per 20 secondi oppure a bagno maria. Recuperare il cioccolato dalla carta forno nel caso dei cioccolatini classici.
Versare il cioccolato negli stampi fino ai bordi e riporre in frigorifero.
versare sopra granella di pistacchi, nocciole tostate, fleur de sel, burro d’arachidi
Servire a temperatura ambiente con il topping prescelto ( opzionale).
Consumare subito o conservare in frigorifero per un paio di giorni.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai
… E FINALMENTE DOPO LUNGA RIFLESSIONE ECCO IL MIO BLOG …DESIDERO CONDIVIDERE CON VOI LE MIE CREAZIONI E LE MIE SENSAZIONI. BENVENUTI !
Benvenuti nel mio blog, io sono Paolo, siciliano di nascita e Milanese di adozione da ormai 21 anni .Vivo con il mio gatto Lino , un mattacchione peloso di 15 anni, adottato appena nato praticamente nel 2007 .
Sono un agente di viaggi da quasi 19 anni, ho un’agenzia, la BLUVACANZE in via Padova a Milano, molti mi conoscono soprattutto per il mio lavoro primario ,ma forse molti non conoscono un’altra mia grande passione che è la cucina , quella con amore . Infatti oggi sono vegano ,da 8 anni. Ho iniziato questo percorso di amore per gli animali e per la cucina senza crudeltà nel lontano 2003 .Sono stato vegetariano per quasi 11 anni e con il passare degli anni mi sono informato, ho studiato e soprattutto ho tanto cucinato…e sono approdato ad una consapevolezza totalmente vegan.
Sapeste quante notti insonni passate a provare e riprovare quella determinata ricetta…
Spesso dalle piccole cose nascono grandi passioni!
Spero di riuscire a condividere e trasmettere a tanti di voi la mia grandissima passione per la cucina vegana e non solo,per tutto un meraviglioso mondo genuino , sensibile e sano.
La cucina è il mio cantuccio evasivo e segreto ed i miei piatti sono il risultato di tanta creatività insieme ad un grande amore , per imparare che sano ,etico e consapevole sono anche sinonimo di buono ,ben fatto e goloso.
Allora pronti , via. .. continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette…
In questo mio spazio online finalmente voglio portarvi alla scoperta dei luoghi e dei sapori che mi circondano in chiave totalmente vegan…un connubio perfetto tra il mio lavoro primario che è il turismo e la mia passione che è la cucina .A partire dalla mia terra di origine, per passare dalla mia Milano che da tanti anni mi ha accolto fra le Sue braccia , ed oltrepassando anche l’europa ed approdando nei diversi paesi del mondo che ho avuto il privilegio di conoscere . Una vita non basta purtroppo per visitare tutto il mondo, perciò iniziamo dalle bellezze vicine a noi, la ricchissima Italia, l’Europa… Amo cucinare e pubblicherò tante ricette, da quelle tipicamente nostrane a quelle che imparo viaggiando. E poi, tanti suggerimenti , aiuti , per imparare anche a cucinare conoscendo anche nuove cotture con nuovi piccoli elettrodomestici alleati in cucina e perché no anche segnalazioni di eventi! Questo blog è un mio piccolo regalo che vi faccio , un parametro in più da considerare per tutti voi che vorrete avvicinarvi alla vita vegan .
Vedi tutti gli articoli di PaulVeg
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.