Polpette Proteiche di Cavolfiori e Fagioli cannellini al limone servite su Pesto delle foglie di Cavolfiore, accompagnate da Pepite di Ricotta di soia fritta croccante fuori e morbida dentro e Soufflè Vegani Di Cime di Rapa, Carote E Patate,il tutto accompagnato da funghi 🍄 champignon trifolati
Polpette Proteiche di Cavolfiori e Fagioli cannellini al limone servite su Pesto delle foglie di Cavolfiore:
Ilcavolfiore è una verdura tipicamente invernale ed io, sono solito consumarlo più volte alla settimana dal momento che è ricco di minerali e vitamine, in particolare vitamina C, oltre ad essere un alimento antiossidante e antinfiammatorio. Il cavolfiore è una verdura molto versatile, lo si può utilizzare come condimento per la pasta, come contorno o anche come secondo piatto. Se non sai come cucinare il cavolfiore in modo saporito e sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa, direi che sei proprio nel posto giusto. Oggi condivido con te la mia ricetta delle polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria . Una ricetta vegana leggera e ricca di gusto. Facile e veloce da preparare. Queste polpette di cavolfiore non sono fritte e si preparano senza uova. Sono anche proteiche poiché vi sono i legumi al loro interno. Un piatto ideale da servire come secondo piatto, come antipasto o come stuzzichino per accompagnare l’aperitivo. Ottime da sole oppure accompagnate con delle salse. Queste polpette sono certo che piaceranno a tutti (persino ai bambini che solitamente non amano le verdure) e se desideri degli hamburger di cavolfiore senza uova ti basterà cambiare forma ed evitare la panatura con il pangrattato. Le ho servite su servite su Pesto delle foglie di Cavolfiore, Il pesto di foglie di cavolfiore è una ricetta no-spreco, per utilizzare tutte le parti delle verdure che solitamente buttiamo. Per risparmiare, per non buttare, per utilizzare tutto quello che abbiamo acquistato senza sprecare
PepiteRicotta di Soia fritta :
Ricotta di soia fritta croccante fuori e morbidissima all’interno. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è proprio semplicissima da preparare e tanto tanto buona! Tante fettine di ricotta di soia impanata e fritta in friggitrice ad aria . Vi lascio solo immaginare che bontà, anzi vi consiglio di provarla subito. io l’ho fritta in friggitrice ad aria ma se preferite potete anche cuocerla in forno, sarà in entrambi i modi buonissima. E’ importante per la perfetta riuscita della ricetta che sia ben asciutta, pertanto vi consiglio di prepararla almeno un giorno prima ( trovate la mia ricetta nel blog)di lasciarla sgocciolare per bene, magari anche dal giorno prima. La sistemate in una classica fuscella o semplicemente in un colino e la lasciate sgocciolare per bene.
Soufflè Vegani Di Cime di Rapa, Carote E Patate : Il Soufflè vegano di Cime di Rapa, carote e patate è una ricetta anti spreco molto semplice da realizzare. Nel nostro caso l’albume montato a neve dei Soufflè è sostituito da aquafaba o amido di mais montati a neve con acqua e cremor tartaro. Ideale da servire come antipasto ma anche per arricchire il nostro buffet delle feste, lo sformatino vegano è buonissimo sia caldo che tiepido. Mettiamoci subito ai fornelli!
INGREDIENTI
Polpette Proteiche di Cavolfiori e Fagioli cannellini al limone
350 gr di cavolfiore pesato da cotto
150 gr di fagioli CANNELLINI lessati
2 pomodori secchi
2 cucchiai di pangrattato G.F.o farina di mais
1/2 fetta di pane G.F.
Mix di semi (lino, zucca, girasole) qb
Curcuma e mix di erbe e spezie per verdure
Un pizzico di peperoncino
farina di mais per impanarle
olio, sale qb
aglio
salsa di soia o tamari
lievito alimentare in scaglie
SUCCO DI LIMONE
PREZZEMOLO Q.B.
sedano , carota e cipolla abbondanti come fondo di cottura
brodo vegetale q.b.
Pesto delle foglie di Cavolfiore
Foglie e coste di cavolfiore
10 mandorle (regolatevi in base a quante foglie avrete, ma non devono coprire il gusto del cavolfiore)
un pezzetto di aglio fresco o secco (poco, per lo stesso discorso fatto sopra)
un cucchiaio di olio
sale
lievito alimentare q.b.
pinoli q.b.
Ricotta di soia fritta croccante fuori e morbida dentro
175 g ricotta
acqua q.b.+ farina di ceci q.b
farina di ceci + mais q.b.
q.b. sale
Soufflè Vegani Di Cime di Rapa, Carote E Patate
200 gr. di cime di rapa
1 patata di media dimensione
1 carota
noce moscata q.b.
Aquafaba 75 ml ( liquido di governo dei ceci)+ 1 pizzico di cremor tartaro per montare aquafaba ( se non avete aquafaba sostituire con 2 cucchiaini di fecola o amido di mais + 3 cucchiaini d’acqua +1 pizzico di cremor tartaro, montare)
Lievito alimentare
4 cucchiai di farina di ceci
1 bustina di cremor tartaro + 1 pizzico di bicarbonato oppure 1 bustina di lievito istantaneo
sale
pepe
peperoncino
olio evo
aglio granulare
farina di mais o pangrattato
PROCEDIMENTI
Polpette Proteiche di Cavolfiori e Fagioli cannellini al limone : Lava e monda il cavolfiore riducendolo in cimette. Fallo sbollentare in acqua salata per qualche minuto e nel frattempo, scalda un filo d’olio su una padella antiaderente e aggiungi qualche spicchio d’aglio. Scola il cavolfiore e uniscilo all’aglio e all’olio.Lascia cucinare fino a quando il cavolfiore non sarà morbido, aggiungi un filo di salsa di soia e curcuma tenendo una fiamma vivace durante gli ultimi minuti di cottura.Quando il cavolfiore sarà cotto, lascialo raffreddare. Puoi prepararlo anche il giorno prima.Prendi un mixer (puoi usare anche un frullatore ad immersione) e inserisci il cavolfiore e i fagioli cannellini lessati (se usi quelli in barattolo è consigliabile sciacquarli in acqua corrente prima dell’utilizzo). Inizia a frullare. Aggiungi anche mezza fetta di pane inumidita con dell’acqua o latte vegetale, unisci quindi i pomodori secchi, il mix di semi tritati a parte , il lievito in scaglie, i tuoi aromi preferiti e il pangrattato/farina di mais .Frulla finché non otterrai un composto omogeneo e malleabile, fallo riposare in frigo qualche ora .Una volta ottenuto il composto, inizia a formare delle polpette e ripassale nella farina di riso . Fai riposare le polpette in frigo .Riponi le polpette in friggitrice ad aria a 200 gradi per 10/11 minuti ( puoi anche saltarle in padella con poco olio evo)Dopo di che fate scaldare un mix abbondante di soffritto ed un filo di olio e fate saltare le polpette con del succo di limone e portate a cottura con brodo vegetale , fate asciugare ed aggiungete del prezzemolo tritato.Servitele sul Pesto delle foglie di Cavolfiore
Pesto delle foglie di Cavolfiore :Mettete tutti gli ingredienti nel mixer e frullate bene fino a formare il pesto.
Ricotta di soia fritta croccante fuori e morbida dentro :Preparare la ricotta di soia meglio il giorno prima , segui la ricetta nel mio blog .Lasciate sgocciolare prima per bene la ricotta. Trasferitela su un tagliere e tagliatela a fette spesse circa 7-8 mm o anche più spesse.Poi tagliatele a tocchetti grossi . Passate le fette di ricotta nel mix di farina di ceci e mais , facendola aderire per bene da tutte le parti. Preparate una pastella densa con la farina di ceci in una ciotola con una presa di sale. Passate ora la ricotta infarinata prima nella pastella e poi di nuovo nel mix farina di ceci e farina di mais . Preparatele tutte allo stesso modo. Friggete le Pepite di ricotta di soia in olio di semi bollente oppure come ho fatto io in friggitrice ad aria dopo un paio di puff di olio evo a 200 ° per 9 minuti . Lasciatele dorare per bene da tutte le parti e poi rigiratele e lasciatele cuocere anche dall’altro lato.
Soufflè Vegani Di Cime di Rapa, Carote E Patate :Laviamo le cime di rapa ,tagliamole a pezzi e saltiamole in padella con poco olio evo , pepe, peperoncino, aglio granulare e un pizzico di sale.Nel frattempo laviamo le patate e la carota e le facciamo bollire. Quando saranno cotte le lasciamo intiepidire. Sbucciamo le patate e le schiacciamo con una forchetta.Tritiamo la carota.In un recipiente versiamo le cime tritate ( mettendone da parte qualcuna per la decorazione) con le patate e la carota tritata e le amalgamiamo con una cucchiaio, aggiungiamo la farina di ceci , Regolate di sale, noce moscata,lievito alimentare, incorporate il lievito e, delicatamente, l’aquafaba montata a neve ben ferma con una punta di cremor tartaro ( oppure amido di mais montato con acqua )Versate il composto in stampini monoporzione o anche in un unico contenitore in Pyrex o Ceramica, bene imburrati od oliati e cosparso/i di pangrattato gluten free o farina di mais.Fate riposare in frigo coperti con pellicola , in modo che lieviteranno anche ed in seguito passate alla cottura .
Cottura SOUFFLÉ
in forno: già caldo a 180 °C per 35/40 minuti circa .Aumentate quindi la temperatura a 200 °C e proseguite la cottura per altri 7-8 minuti.
in friggitrice ad aria: 15/20 minuti a 180°
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a : alle newsletter di questo blog https://page.co/PD3nai
… E FINALMENTE DOPO LUNGA RIFLESSIONE ECCO IL MIO BLOG …DESIDERO CONDIVIDERE CON VOI LE MIE CREAZIONI E LE MIE SENSAZIONI. BENVENUTI !
Benvenuti nel mio blog, io sono Paolo, siciliano di nascita e Milanese di adozione da ormai 21 anni .Vivo con il mio gatto Lino , un mattacchione peloso di 15 anni, adottato appena nato praticamente nel 2007 .
Sono un agente di viaggi da quasi 19 anni, ho un’agenzia, la BLUVACANZE in via Padova a Milano, molti mi conoscono soprattutto per il mio lavoro primario ,ma forse molti non conoscono un’altra mia grande passione che è la cucina , quella con amore . Infatti oggi sono vegano ,da 8 anni. Ho iniziato questo percorso di amore per gli animali e per la cucina senza crudeltà nel lontano 2003 .Sono stato vegetariano per quasi 11 anni e con il passare degli anni mi sono informato, ho studiato e soprattutto ho tanto cucinato…e sono approdato ad una consapevolezza totalmente vegan.
Sapeste quante notti insonni passate a provare e riprovare quella determinata ricetta…
Spesso dalle piccole cose nascono grandi passioni!
Spero di riuscire a condividere e trasmettere a tanti di voi la mia grandissima passione per la cucina vegana e non solo,per tutto un meraviglioso mondo genuino , sensibile e sano.
La cucina è il mio cantuccio evasivo e segreto ed i miei piatti sono il risultato di tanta creatività insieme ad un grande amore , per imparare che sano ,etico e consapevole sono anche sinonimo di buono ,ben fatto e goloso.
Allora pronti , via. .. continuate a cimentarvi ai fornelli e riprodurre così le mie tante ricette…
In questo mio spazio online finalmente voglio portarvi alla scoperta dei luoghi e dei sapori che mi circondano in chiave totalmente vegan…un connubio perfetto tra il mio lavoro primario che è il turismo e la mia passione che è la cucina .A partire dalla mia terra di origine, per passare dalla mia Milano che da tanti anni mi ha accolto fra le Sue braccia , ed oltrepassando anche l’europa ed approdando nei diversi paesi del mondo che ho avuto il privilegio di conoscere . Una vita non basta purtroppo per visitare tutto il mondo, perciò iniziamo dalle bellezze vicine a noi, la ricchissima Italia, l’Europa… Amo cucinare e pubblicherò tante ricette, da quelle tipicamente nostrane a quelle che imparo viaggiando. E poi, tanti suggerimenti , aiuti , per imparare anche a cucinare conoscendo anche nuove cotture con nuovi piccoli elettrodomestici alleati in cucina e perché no anche segnalazioni di eventi! Questo blog è un mio piccolo regalo che vi faccio , un parametro in più da considerare per tutti voi che vorrete avvicinarvi alla vita vegan .
Vedi tutti gli articoli di PaulVeg
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.