PIZZA CON IMPASTO GLUTEN FREE FIT DI AVENA CON CORNICIONE RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA E CONDITA CON TOFU MARINATO, TONNO VEGANO DI JACKFRUIT AUTOPRODOTTO E FUNGHI PLEUROTUS

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Annunci

Provate la pizza con l’impasto di farina di avena, se cercate un’ alternativa alla farina di grano senza rinunciare al gusto, questa ricetta fa per voi.  Scoprite gli ingredienti e la preparazione dell’impasto di pizza con farina di avena

Una pizza con meno calorie , ma con un gusto straordinario !!!

La pizza con farina di avena rappresenta un’alternativa sfiziosa alla solita pizza. La farina di avena si rivela essere una grande risorsa in cucina, ed anche in questo caso non si smentisce.

Ci permette, così, di ottenere in casa senza troppi sforzi una deliziosa pizza con solo farina di avena a prova di sportivi, curiosi ed appassionati.

Una volta preparato l’impasto, la cui lavorazione non si discosta poi molto da quella tradizionale, io poi ho voluto fare qualcosa di più sfizioso farcendo il cornicione con la mia ricotta di soia fatta in casa !!!

Per il condimento ho voluto riproporre il mio tonno di jackfruit fatto in casa nella nuova veste arricchito dalla passata di pomodoro ed accostarlo a dei funghi arrostiti , i Pleurotus che adoro !!!

funghi pleurotus sono un genere più che un unica varietà. Sono accomunati dall’aspetto, sono carnosi e di grandi dimensioni

Una pizza leggerissima e fatta come tradizione napoletana con il bordo ripieno, una vera delizia che non puoi perdere.

 LEGGERA E SOFFICE. 
Ricetta Pizza Vegana Senza Glutine facile e versatile.


Questa è una crosta per pizza vegana senza glutine morbida e ariosa. 
Esce umida e morbida e non è secca e friabile. 
La crosta funziona bene come una crosta per pizza in padella. 
Usa una tortiera o una teglia per pizza profonda per sostenere i bordi ripieni della crosta .  

La pizza con farina di AVENA ha una lievitazione più breve essendo una tipologia poco elastica di farina ma la sua consistenza è davvero perfetta, quasi non ci si accorge che si tratta di una pizza diversa dal solito. Insieme alla farina di AVENA ho usato farina di riso ed ho inserito l’ amido di tapioca e mais  ( che potete sostituire con la fecola di patate ) che gli conferirà la giusta croccantezza e poi la doppia lievitazione gli darà la sofficita’ giusta!

Faccio spesso la pizza in casa con ottimi risultati , ma questa volta ho voluto cimentarmi nell’impasto senza glutine e più fit !!!
Eh si Un trancio di pizza non si dovrebbe negare a nessuno .Sì, nemmeno ai celiaci. Uno dei piaceri più semplici e più genuini della vita: un trancio di pizza in teglia, fumante, soffice, dal bordo croccante.😆🥰
Questa pizza senza glutine è un vero toccasana! L’impasto di per sé è talmente semplice da preparare e talmente facile da maneggiare .Bastano davvero pochissimi passaggi!

Ma bisogna seguire dei piccoli trucchi , documentandomi sono arrivato a questi espedienti:

1)Per riuscire a rendere l’impasto senza glutine più elastico, morbido e malleabile aggiungo amido di tapioca e mais che unisco alle farine prima di aggiungere l’acqua.

2)Altro espediente consiste nel prevedere una piccola percentuale di addensante, stabilizzante e ispessente naturale insieme alle farine come gomma di tara o gomma di xantano o  gomma di guar !

3) quantitativo di acqua superiore all’impasto con glutine , quindi prevedere una percentuale di acqua rispetto alla farina usata ,tra il 75 e l’80%.

4) Dimenticatevi “lo schiaffo alla napoletana “, i volteggi o qualsiasi acrobazia.L’impasto senza glutine è estremamente delicato;l’unica cosa che potrete fare è modellare subito il panetto una volta finite le lievitazioni , creando il cornicione che fungerà da corona per il contenimento degli ingredienti.

5) Aggiungere olio nell’impasto lo renderà più malleabile e più facilmente lavorabile
5) 
Utilizzare la farina di riso o avena anche per stendere, per una consistenza migliore e lo spennellamento di olio sulla parte non condita, per agevolare la colorazione del bordo.

6) La cottura rispetto agli impasti con glutine deve essere più prolungata ed ad una temperatura più alta

7)Infine perchè si aggiunge lo sciroppo di agave nell’impasto della pizza? Allora innanzitutto lo zucchero in un impasto con glutine anche se lo ometti non arreca danni irreparabili , invece nell’impasto gluten free è fondamentale !Potreste mettere lo zucchero che volete , ma io non uso zuccheri raffinati ma utilizzo solo dolcificanti naturali in tutte le mie ricette , nella vita di tutti i giorni !Quindi a closa serve lo sciroppo di agave nella pizza ?Sappiamo che tutti i lieviti per poter effettuare la loro funzione e quindi lievitare producendo un aumento di volume del prodotto devono alimentarsi. E cosa “mangiano” i lieviti ? i lieviti mangiano zucchero , in caso di impasti che non hanno al loro interno nessun tipo di  zuccheri ,  i lieviti devono trovare il loro nutrimento scomponendo l’amido presente nella farina e traendo da esso  lo zucchero , e la farina di riso contiene solo lo 0,1 g di zuccheri su 100 gr di farina utilizzata.
Detto questo , il risultato è stato soddisfacente anche per i miei commensali , ma perdonatemi io non sono nè celiaco nè intollerante al glutine , quindi rìtornerò ai miei impasti con glutine,ma spero di aver dato qualche suggerimento in più ai miei amici celiaci o intolleranti !!!

Ingredienti

IMPASTO

  • 200 gr di farina d’avena (usare senza glutine certificato se necessario)
  • 120 gr di farina di riso bianco o integrale
  • 120 gr di amido di tapioca
  • 120 gr di amido di mais o di patate
  • 1 cucchiaino di sale
  • 15 gr di lievito di birra ( disciolto in poca acqua o latte veg )
  • un pizzico di pepe
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiaini di sciroppo di acero o agave
  • 1 cucchiaio di farina di semi di lino o di semi di chia tritata oppure 1 cucchiaio di gomma di tara ( o gomma di xantano e  gomma di guar)
  • 125 gr di yogurt di soia senza zucchero portato a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di olio evo

CONDIMENTO

  • 1 o 2 panetto di TOFU a striscioline MARINATO ( 3 cucchiai salsa di soia+ 2 cucchiai sciroppo d’acero+2 cucchiai aceto di mele + 2 cucchiai olio evo+ 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere+ 1/2 cucchiaino di paprika dolce+ 1 pizzico di aglio in polvere)
  • TONNO VEGANO DI JACKFRUIT AUTOPRODOTTO con 280 gr di jackfruit al naturale ( la ricetta del tonno la trovate nel blog)
  • Passata di pomodoro 170 g da aggiungere al tonno
  • FUNGHI PLEUROTUS ( io li ho arrostiti in friggitrice ad aria con poco olio evo ,sale ,pepe nero macinato e origano)
  • Sale q.b.

PROCEDIMENTO

  • Prepara l’impasto :
  • PRIMA LIEVITAZIONE :prima fase solo le farine con il lievito , gomma di xantano , acqua , sciroppo di agave e basta… far levitare un paio d’ore il luogo chiuso
  • SECONDA LIEVITAZIONE: aggiungi il sale , yogurt , pepe e l’olio FAI UN PANETTO CON TANTE PIEGHE E FAI LIEVITARE PER ALTRE 2 ORE.
  • TERZA LIEVITAZIONE (O MATURAZIONE) Trascorse le due ore di lievitazione dell’impasto, metterlo in frigo per 2 notti
  • Trascorsa anche la terza lievitazione meglio detta maturazione a questo punto entra in gioco il fornello di casa ed una grande padella o casseruola che potrai mettere in forno…. Stendi la pizza all’interno della padella che userai stendendola su carta da forno rotonda …io uso la carta forno per sicurezza sempre…ma una buona padella antiaderente non ne avrà bisogno,
  • Riempi il cornicione con la ricotta di soia che preparerai almeno un giorno prima in modo che sgoccioli bene metti ,a pizzichi la ricotta e rimbocca il bordo, Condisci la pizza con il tonno che avrai preparato mescolato alla passata di pomodoro , con il tofu che avrai marinato a striscioline almeno il giorno prima, ed infine con i funghi pleurotus che avrai fatto grigliare in friggitrice ad aria con un puff di olio evo,pepe e sale e lasciala nel forno spento per altre 2 ore .
  • Intanto accendi il forno alla massima temperatura a 250 ° statico
  • Metti a questo punto la la pizza nella parte più bassa del forno per 10 minuti con la cottura combinata
  • Fai cuocere infine per altri 5 minuti con solo grill

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog


 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.