FORMAGGIO TIPO MONTEREY JACK VEGANO AL PEPE E PEPERONCINO CON LATTE DI MANDORLA SENZA GLUTINE






Non vorrei mai sostituirmi agli esperti di FORMAGGI VEGANI , come la meravigliosa BARBARA FERRANTE con il suo CASEIFICIO, contattatela e acquistate i suoi formaggi che sono strepitosi !!!Ma ho voluto provare a fare una mia versione di questo formaggio che si rifà al Monterey Jack , formaggio statunitense con il pepe .Questo formaggio vegano ha latte di mandorle,pepe in grani , peperoncino , amido di tapioca e agar agar per addensare , farina di ceci per gusto e consistenza et voilà!
Il formaggio di latte di mandorla si sminuzza con una grattugia grossa!
Usalo su una pizza o una focaccia !!!
Ingredienti
- 380 ml di latte di mandorle
- 1,5 cucchiai amido di tapioca
- 1,5 cucchiai amido di mais
- 1,5 cucchiai Farina di ceci
- 2 cucchiai o più lievito alimentare
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini succo di limone
- 1 cucchiaino aceto di mele
- 1/2 cucchiaino sale
- 1/2 cucchiaino polvere d’aglio
- 1/2 cucchiaino cipolla in polvere
- 3 gr polvere di agar agar
- 1/2 cucchiaino scaglie di peperoncino
- pepe nero in grani q.b.
Procedimento
- Ungete un contenitore di vetro o altro materiale con olio extravergine di oliva e tenetelo pronto.
- In una ciotola sbattere metà del latte di mandorla con gli amidi, la farina di ceci, il lievito alimentare, l’olio extra vergine di oliva, l’aceto, il succo di limone, le spezie e il sale.
- In una padella, aggiungere l’altra metà di latte di mandorle e polvere di agar e scaldare a fuoco medio, portare a ebollizione e cuocere per 4 minuti.
- Ridurre il fuoco al minimo e aggiungere lentamente la miscela di amido e di latte di mandorle e mescolare.
- Aumentare il calore a medio e continuare a mescolare e cuocere per 4-5 minuti.
- Aggiungere i fiocchi di peperoncino ed i grani di pepe e incorporare. Assaggiare e regolare di sale e spezie se vuoi che sia leggermente più salato, più piccante.
- Togliere dal fuoco e versare in un contenitore di vetro ben unto. Lasciare solidificare in frigorifero.Sminuzzare e usare, ad esempio sulla pizza.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici