GUSTOSISSIME E PROFUMATISSIME SALSICCE VEGETALI , CON UN SAPORE DECISO , SENZA GRASSI E SENZA GLUTINE !!!
EBBENE SI, DOPO LE ALTRE SALSICCE VEGETALI CHE TROVATE NEL BLOG, …I DID IT AGAIN ….L’HO FATTO DI NUOVO MA IN UNA NUOVA VESTE , QUESTA VOLTA CON : FAGIOLI E FUNGHI PEUROTUS !!!






INGREDIENTI SALSICCETTE PICCANTI DI FAGIOLI ROSSI E FUNGHI PLEUROTUS
- 250 gr. fagioli secchi rossi ( preferibilmente rossi )già lessati e scolati ( cotti con alloro )
- 100 g funghi pleurotus + sale + olio
- 1 piccola cipolla
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 50 g fiocchi di avena
- 2 cucchiai farina di mandorle
- qb peperoncino piccante in polvere a piacere
- 1 cucchiaino paprika affumicata ( oppure paprika dolce + qualche goccia di fumo liquido)
- 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
- qb sale
PROCEDIMENTO
Per prima cosa scaldate un cucchiaio di olio in una padella. Aggiungete i funghi puliti e tagliati a pezzetti e sale e fate cucinare per 4/5 minuti. ( io li ho fatti in friggitrice ad aria).Ora aggiungete anche la cipolla tagliata finemente e lo spicchio di aglio tritato. Aggiungete anche la paprika e peperoncino e fate cuocere ancora 5 minuti.Ora versate i fiocchi di avena e mescolate. Spegnete il fuoco e trasferite il composito in una ciotola per far raffreddare bene, basteranno una decina di minuti.In un frullatore versate i fagioli borlotti e la farina di mandorle. Aggiungete anche i funghi, 1 cucchiaio di olio evo salate, pepate ed iniziate a frullare fino a che non otterrete un impasto appiccicoso. Non esagerate a frullare o l’impasto verrà troppo liquido, in quel caso potete aggiungete un po’ di farina di mais .Dividete l’impasto in parti uguali e formate le salsicce.Formate prima delle palline di circa 4 cm. di diametro, poi trasformatele in rotolini simili a salsicce appunto.In una pentola antiaderente mettete un poco d’olio extravergine d’oliva, aggiungete le salsicette e cuocete fino a farle dorare bene su tutta la superficie.Io le ho cotte in friggitrice ad aria ( 12 minuti a 204° )
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!