
















Lasagna alla Vodka è una RIVISITAZIONE di un piatto vintage in voga negli anni ’70 e ’80 sulle tavole degli italiani, conosciuto e famoso anche a livello internazionale: le pennette alla vodka. Le origini di questa ricetta sono piuttosto dubbie, c’è chi afferma essere un primo piatto nato in un ristorante di Bologna, e chi invece attribuisce la loro invenzione ad uno Chef di New York, ma una cosa è certa, le pennette alla vodka sono tutt’oggi apprezzate, ma forse un pochino dimenticate, e io che amo i grandi classici non potevo che riproporle nel mio blog, ma le pennette diventano LASAGNE ! Per prepararle ho utilizzato AL CONTRARIO della versione classica originale, i BOCCONCINI DI SOIA al posto della pancetta affumicata , con i quali ho fatto un ragù arricchito dai carciofi e SFUMATO CON VODKA !
Viaggi&AssaggiFelici vi propone, qui di seguito, una ricetta tradizionale di un primo piatto , alla quale applicheremo semplicemente qualche piccolo tocco rock, che da sempre è il nostro marchio di fabbrica e che renderà questa ricetta di pasta fresca una portata moderna, dall’aspetto elaborato e dal sapore squisito , ma soprattutto VEGAN:
La sostanza è la stessa ma la forma è diversa: UTILIZZEREMO LA SFOGLIA DI LASAGNA COME PASTA al posto delle classiche pennette.
Come sperimentare nuove farine: la pasta fresca è stata realizzata con farina di grano saraceno e con farine naturalmente senza glutine, e per finire coloreremo la nostra pasta con colori naturali :
GIALLO : La pasta fresca colorata gialla può essere preparata usando una bustina di zafferano ogni 100 grammi di farina o un cucchiaino da caffè di curcuma.
ROSSO : La pasta fresca colorata rossa richiede l’aggiunta di un cucchiaio di concentrato di pomodoro ogni 100 grammi di farina all’impasto classico della pasta fresca
VERDE : La pasta fresca verde richiede l’aggiunta di 10 grammi di spinaci lessati ogni 100 grammi di farina, borragine, altra verdura verde , the matcha oppure di basilico fresco tritato nelle stesse quantità (pasta fresca colorata al basilico).
Scopri gli altri ingredienti e portale subito in tavola anche tu, perfette per le occasioni speciali!
…E per completare qualsiasi lasagna non può mancare la besciamella, in questo caso ho fatto una besciamella ai funghi porcini al posto della panna che fa parte della ricetta classica della pasta alla vodka.
La vodka è cotta ma ciò che rimane è un notevole finale pepato alla salsa di pomodoro cremosa più saporita.
Un ragù alla vodka offre un interessante ventaglio di sapori.
INGREDIENTI
PER LA SFOGLIA
- 150 g farina di riso finissima
- 40 g farina di grano saraceno
- 30 g farina di ceci (unica farina sostituibile con altra di vostro piacere)
- 30 g farina di mais finissima
- 50 g fecola di patate
- 30 g amido di mais
- 3,5 g Xantano
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio evo
- circa 200-210 g di acqua (calda, NON BOLLENTE, a 45°C)
- concentrato di pomodoro per il colore rosso
- the matcha per il colore verde
- zafferano e curcuma per il colore giallo
Ragù di bocconcini soia e carciofi
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 90 gr bocconcini di soia disidratati
- brodo vegetale
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 400/500 ml passata di pomodoro o pomodori pelati
- 1 cucchiaio di concentrato triplo di Pomodoro
- 100 ml acqua
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
- olio evo q.b.
- 350 g carciofi a fettine trifolati ( aglio – olio extravergine d’oliva – prezzemolo tritato – 1 rametto Rosmarino-sale )
- 120 ML DI VODKA LISCIA
- FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO FATTO IN CASA : ( tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
PER LA BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI
- 1 litro di latte di soia neutro
- 100 gr AMIDO DI MAIS
- 25 ml olio EVO
- sale 1 cucchiaino
- noce moscata
- Porcini trifolati:15 gr di porcini secchi ammollati+1 testa di Aglio tagliata finemente+Olio extravergine d’oliva q.b.+Sale marino integrale q.b.+Prezzemolo tritato q.b.
GUARNIZIONI
- PANGRATTATO
- FORMAGGIO GRATTUGIATO VEGANO ( tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 10 gr di pistacchi +2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
PROCEDIMENTO
- Come fare il Ragù di soia e carciofi :Fai bollire in brodo vegetale e salsa di soia i bocconcini di soia.Tritate carota, cipolla e sedano e fateli rosolare in un tegame con l’olio.Aggiungete la soia ben sgocciolata.Fate insaporire qualche minuto poi salate,io ho aggiunto anche un cucchiaio del dado granulare fatto da me e sfumate con la vodka-Aggiungete la passata ed il concentrato di pomodoro.Cuocete il ragù di soia per un’ora almeno a fuoco medio. A parte trifolate i carciofi a fettine con sale,prezzemolo, rosmarino,aglio granulare e olio e mettete da parte .
- BESCIAMELLA AI FUNGHI PORCINI : Prendete i funghi e passateli in padella con un po d’olio aglio e sale. Sfumate con la loro acqua di ammollo e portate a cottura.Spegnete e Spolverate con prezzemolo tritato .Prendete un pentolino con il fondo spesso fate tostare L’AMIDO con l’olio per qualche minuto, dopo aggiungete il latte piano piano e mescolate con una frusta fino a che non arrivi al bollore, abbassate la fiamma e proseguite la cottura fino a che non si addensi. Aggiungete la noce moscata .Frullate i porcini lasciandone qualcuno intero. Se serve aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per frullare i funghi e uniteli alla besciamella.Spegnete, togliete dal fuoco, versate in un recipiente e Coprite con pellicola a contatto.Se userete la besciamella per condire la pasta o per fare una lasagna al forno lasciatela più liquida.
- PER LA SFOGLIA : Miscelare tutte le farine dentro una ciotola con lo Xantano e aggiungete un pizzico di sale.Aggiungere l’acqua, calda, un po’ alla volta, ma non tutta. Miscelare e sgranare, poi aggiungere l’olio (1 cucchiaio scarso) e distribuirlo bene, continuando ad impastare e ad aggiungere l’acqua, ma mai tutta assieme perché anche usando le stesse farine, a seconda della provenienza e conservazione, assorbiranno in maniera diversa. Quando credete di aver raggiunto la giusta quantità di acqua, versate tutto sopra la spianatoia e continuate ad impastare a mano sino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Inseritelo in un sacchetto per alimenti e chiudetelo e fatelo riposare per mezzora.Dividete in 3 panetti , in uno unite la barbabietola frullata , nell’altro la curcuma o Zafferano e nell’altro i friArielli o spinaci frullati O SEMPLICEMENTE THE MATCHA .Stendete , aiutandovi con poca farina e create i vostri rettangoli della lasagna.
- Assemblamento lasagne : Sporcate la teglia con la besciamella. Girate la teglia in modo che si cosparga perfettamente.Ora iniziate gli strati ,mettete uno strato di lasagne COLORATE ALTERNADO I COLORI , in seguito quindi aggiungete uno strato di RAGÙ , uno strato di CARCIOFI TRIFOLATI , la besciamella ed infine il formaggio grattugiato veg. Continuate gli strati finchè raggiungete l’altezza desiderata ( io ho fatto 3 strati( la sfoglia è abbastanza sottile), a me ed ai miei commensali non piacciono troppo alte e poi i vari condimenti sono tanti , terminando con un’ultima spolverata di formaggio grattugiato veg e pangrattato con qualche spruzzata di olio evo. Fate cuocere in forno caldo, a 180°C, per circa 35/40 minuti , poi 230° per 10 minuti ed infine 10 con il grill a 250°.Trascorso il tempo indicato sfornate la vostra Lasagna e lasciatela intiepidire!
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!