1

Mini cake di cotechino vegano avvolto da cime di rapa e ricotta di soia , in crosta di patate e accompagnato da purea di lenticchie

Il cotechino vegano è un’alternativa vegetale al classico prodotto che si consuma nel periodo natalizio e a Capodanno. Esistono diverse versioni di questa preparazione, realizzate con percentuali più o meno alte di legumi, che imitano con gusto la ricetta tradizionale. Io ho usato una “macinato di riso rosso e lenticchie ” fatto in casa cuocendo entrambi e tritandoli grossolanamente e aromatizzandoli ed anche dei medaglioni di soia reidratati e tritati, che grazie alla loro consistenza riproducono la sensazione di tenacia al morso tipica del cotechino. 
Il cotechino in crosta non è il solito cotechino. Con la ricetta del cotechino in crosta, riuscirete a presentare questo protagonista delle Feste in un modo originale e sfizioso.​
Con pochi ingredienti e un po’ di inventiva, possiamo rendere questa ricetta tradizionale ancora più ricca e scenografica, preparando un gustosissimo cotechino in crosta, avvolto da cime di rapa saltate e ricotta di soia ,una variante originale ed elegante di questo piatto della tradizione.

Una rivisitazione del classico piatto di lenticchie e cotechino, servito in piccoli bocconi gustosi che ripropongono la combinazione di sapori del piatto originario, ma in una veste più elegante.
Una ricetta facile da realizzare e sorprendere i propri commensali.
Possono esser preparate in anticipo e scaldate all’ultimo momento.

La purea di lenticchie è semplice e veloce da preparare. Basterà cuocere le lenticchie in acqua per 30 minuti, farle scolare bene e poi passarle al passaverdure.
Per rendere più vellutata la mia purea ho aggiunto una patata lessa alle lenticchie (anch’essa passata con il passaverdure).

Ingredienti

…per il “cotechino”… ( con queste dosi verranno 2 cotechini)

  • 240 g Acqua Bollente
  • 80 g medaglioni di soia
  • 1 Foglia di Alloro
  • 1 pizzico Cannella in Polvere
  • 15 g Buccia di Psillio
  • 1 cucchiaino Sale
  • ½ cucchiaino Peperoncino
  • 1 pizzico Colorante Alimentare Rosso
  • ” macinato” di lenticchie e riso rosso :90 gr di lenticchie secche +90 gr di riso rosso +1 cucchiaino di sale+1 litro  di acqua+1.5 cucchiai Vino Rosso+1 pizzico Colorante Alimentare Rosso+ 1 cucchiaino di salsa di soia+1 cucchiaino tahini+ 1 cucchiaino concentrato di pomodoro+ 2 gocce fumo liquido ( facoltativo ma consigliato)+ 1 cipolla +1 scalogno+ aglio granulare+3/4 castagne cotte+1 carota+ prezzemolo fresco.

…per lo strato verde …

  • cime di rapa
  • olio evo
  • sale , aglio granulare e peperoncino
  • Formaggio vegan GRATTUGIATO (  tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
  • ricotta di soia ( trovate la ricetta nel blog)

…per la crosta di patate …

  • 600 gr di patate
  • qualche cucchiaio di farina di ceci
  • olio evo
  • sale , peperoncino e noce moscata

…per la purea di lenticchie…

  • 1 PATATA BOLLITA
  • 250 gr Lenticchie secche Lessate ( crude 100 gr)( soffritto semplice con un po’ di cipolla, sedano e carota tagliati finemente, aggiungere una foglia di alloro e aglio granulare , condire con sale e peperoncino, e aggiungere le lenticchie cotte ,saltare il tutto per 10 minuti a fuoco medio, regolare i condimenti e frullare .

PER SERVIRE

  • 360 ML di acqua( io ho usato l’acqua di ammollo dei funghi 🍄 secchi)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia. 
  • uno scalogno tritato finemente,
  • cipolline,
  • 1/2 🥕 carote tagliate a fiammifero,
  • alcune castagne
  • funghi 🍄 porcini secchi
  • ravanelli
  • 1/2 cucchiaino di origano.

PROCEDIMENTO

  • COTECHINO VEG :
  • 1) Unire le lenticchie verdi e il riso ROSSO con l’acqua e il sale in una pentola capiente. Portare a ebollizione, abbassare il fuoco a medio e cuocere a fuoco lento per circa 25 minuti fino a quando le lenticchie sono cotte e quasi non rimane liquido. Scolare l’acqua in eccesso se necessario.Mettere il riso e le lenticchie nella ciotola di un robot da cucina e aggiungere lo la salsa di soia, il tahini, il concentrato di pomodoro, il colorante alimentare rosso,il fumo liquido, la cipolla, lo scalogno, l’aglio, le castagne, la carota e il prezzemolo fresco. Procedere per circa 15 secondi fino a quando tutto è tritato grossolanamente e ha la consistenza della carne macinata. Assaggiate e aggiustate di sale e peperoncino se necessario ed infine aggiungere il vino e lasciate raffreddare.
  • 2 ) Bollire i medaglioni di soia assieme all’alloro e colorante alimentare.Sminuzzarli grossolanamente a mano o con un tritatutto insieme all’alloro, Aggiungere sale, peperoncino ,cannella e buccia di psillio in polvere.Aggiungerli al composto di lenticchie e riso rosso.Dare la forma di un salsicciotto spesso e avvolgere in carta da forno.
  • 3) Posizionare il salsicciotto su un cestello per la cottura a vapore e cuocere per 1 ora. Riempireuna pentola con un centimetro d’acqua, inserire la griglia per la cottura a vapore.Lasciar raffreddare il salsicciotto, quindi scartarlo e farlo raffreddare completamente.
  • STRATO VERDE DI CIME DI RAPA : Ponete le cime di rapa in una capiente casseruola con un filo d’acqua, salate, chiudete con il coperchio e fateli cuocere fino a quando saranno diventate tenere.Ripassatele per qualche minuto in padella con dell’olio d’oliva che avrete lasciato insaporire con uno spicchio d’aglio schiacciato. Fate asciugare il più possibile la loro acqua di cottura. Fate raffreddare e trasferiteli nel mixer con formaggio grattugiato vegano. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo al quale aggiungerete la ricotta di soia che avrete preparato 1 giorno prima.
  • CROSTA DI PATATE : Schiacciate le patate con lo schiacciapatate in una ciotola e aggiungete la farina di ceci , sale peperoncino e noce moscata, Mescolate con un cucchiaio ottenendo un composto compatto.
  • PUREA DI LENTICCHIE : realizzare un soffritto semplice con un po’ di cipolla, sedano e carota tagliati finemente, aggiungere una foglia di alloro e un paio di spicchi d’aglio schiacciati, condire con sale e peperoncino, e aggiungere le lenticchie cotte . Saltare il tutto per 10 minuti a fuoco medio, regolare i condimenti e servire.Frullare insieme alle 2 patate precedentemente bollite.
  • COMPOSIZIONE FINALE : Rivestite uno stampo per plumcake con carta forno e oliatela. Mettete nello stampo uno strato di purea di patate, rivestendolo interamente. Sistemate metà del composto di cime di rapa,quindi adagiatevi sopra il cotechino.Ricoprite il cotechino con le restanti cime di rapa e il resto della purea di patate. Infornatelo in forno statico preriscaldato a 190° per 40 minuti. Quando la superficie è ben dorata sfornate e lasciate raffreddare almeno una decina di minuti per fargli prendere la forma. Una volta intiepidito, tagliare a rondelle dallo spessore di circa 1 cm cad.Disporre ogni fetta di cotechino sul piatto da portata.Decorare ogni mini cake di cotechino con purea di lenticchie con una stellina di patate e servire caldo
  • Per servire in una teglia (facoltativo): preriscaldare il forno a 180. In una grande teglia, unisci 1 tazza e ½ di acqua con 1 cucchiaio di salsa di soia. Aggiungere uno scalogno tritato finemente, le cipolline, una o due carote 🥕 tagliate a fiammifero, alcune castagne , funghi porcini secchi ammollati ,ravanelli e ¼ di cucchiaino di origano. Cuocere per circa 10 minuti a 190 ° e poi 10 minuti a 250 °.Sfornare e posizionare il cotechino cotto al centro della teglia, coprire con carta stagnola e cuocere per altri 15 minuti, giusto per riscaldarlo nuovamente. Il cotechino assorbirà parte della salsa e la crosta di patate risulterà più morbida, ancora più deliziosa!Potete cucinarlo anche nella friggitrice ad aria a 180° per 25-30 minuti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!