PANDORO INTEGRALE UNICO IMPASTO FATTO IN CASA ,CON GOCCE DI CIOCCOLATO CON GLASSA AL LIME

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

1° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

🍾Lasciatemi presentare sua maestà il Pandoro…o perlomeno il mio primo tentativo!!!
🙋🏼 Ecco una Ricetta facile di pandoro integrale vegano con lievito madre essiccato ed olio evo.Un dolce facile che puoi preparare durante le festività natalizie.
Io l’ho personalizzato inserendo gocce di cioccolato fondente nell’impasto e ricoprendo con una glassa al lime !!!

Annunci

INGREDIENTI per uno stampo da 800 gr

  • 180 gr di farina integrale di grano tenero
  • 60 gr di manitoba integrale
  • 112 gr di yogurt di soia
  • 100 gr di olio evo
  • 96 gr di succo d’arancia E BUCCIA GRATTUGIATA
  • 80 gr di eritritolo a velo ( + quello per spolverare la superficie)
  • 64 gr di polpa di mela
  • 40 gr di fecola di patate
  • 35 gr di lievito di pasta madre essiccato
  • 1 cucchiaio di Aroma Pandoro ( facoltativo)
  • 1 cucchiaio di sciroppo di agave
  • vaniglia q.b.
  • 1/2 cucchiaino curcuma, per la colorazione gialla
  • gocce di cioccolato q.b.

INGREDIENTI GLASSA AL LIME

  • 4 cucchiai di ERITRITOLO A VELO
  • succo di lime quanto basta + scorza per decorare

PROCEDIMENTO PANDORO

  • Lavora la polpa di mele con lo yogurt ed eritritolo.
  • Quindi unisci l’olio e mescola.
  • Aggiungi la buccia ed il succo d’arancia, la farina, la fecola , la curcuma e il lievito. Lavora fino ad ottenere un impasto liscio e non troppo liquido.
  •  unite anche le gocce di cioccolato leggermente infarinate ed i semi di vaniglia.
  • Oliate ed infarinate uno stampo da pandoro e versate l’impasto.
  • Formate un panetto, trasferitelo nello stampo da 800 g e mettete a lievitare fino a che non avrà raggiunto il bordo dello stampo. Ci vorranno 24/48 ore , in quanto la farina integrale richiede più tempo per lievitare .
  • Metti in forno statico preriscaldato a 165°C per 50 minuti, controllando sempre la cottura.
  • coprendo con un foglio di alluminio la calotta se notate che si brucia.
  • fate sempre la prova stecchino, deve uscire asciutto.
  • Fate raffreddare completamente e poi sformate su di una gratella. Decorate con abbondante eritritolo a velo e chiudetelo in un sacchetto per alimenti

PROCEDIMENTO GLASSA AL LIME

  • Aggiungere all’interno di una ciotola l’ERITRITOLO a velo e iniziare a versare a filo il succo di lime. Mescolate continuamente  con una frusta in pochi secondi vedrete la vostra glassa prendere forma.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog


 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.