TRIS DI HUMMUS CON SCALOGNO CARAMELLATO ( hummus di cavolfiore, hummus con avocado e lime, hummus di lenticchie al curry e mango) SERVITI CON CRACKERS DI RISO SOFFIATO AL GUSTO PIZZA E CHIPS DI POLENTA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Annunci

2°ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici


È tra le ricette più celebri della cucina mediorientale. Tutti ne rivendicano la paternità, ma pochi conoscono davvero le origini antichissime dell’hummus: si sa con certezza che viene menzionato nell’Antico Testamento. Semplici ed essenziali gli ingredienti per ottenere una deliziosa crema; a conferire il caratteristico sapore: ceci e tahina, mentre il succo di limone aggiunge un tocco più aspro a bilanciare la dolcezza dei legumi. Da mangiare da solo o in abbinamento con le spezie, i falafel, vari tipi di pane, i pomodorini secchi, le  verdure crude, le olive o lo yogurt . L’hummus (nel mio blog trovate tante versioni compresa  la versione tradizionale, ) si presta a infinite declinazioni. Non vanno dimenticate le affinità con altre celebri ricette tipiche mediorientali come il babaganoush, la salsa di melanzane ( che trovate sempre nel mio blog). Vediamo altri 3 modi alternativi di preparare l’hummus.

INGREDIENTI HUMMUS

Scalogni caramellati

  • 6-8 scalogni tritati finemente
  • ¼ di bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero o agave
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • ¼ di cucchiaino di cannella
  • ¼ di cucchiaino di zenzero
  • ¼ di cucchiaino di noce moscata
  • ¼ di cucchiaino di sale marino
  • ⅛ cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaio di olio evo

hummus di lenticchie rosse al curry e mango

  • ▢150 gr  di lenticchie rosse da cotte
  • 1 cucchiaio  di tahin
  • 2 cucchiai di succo di limone/lime
  • 1 spicchio d’aglio
  • ▢1 cucchiaino di curry
  • ▢1 mango
  • ▢qualche mandorla tritata

hummus di cavolfiore

  • 250 gr  di cavolfiore bollito saltato in padella con olio e sale
  • 2 cucchiai  di tahin
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di acqua
  • ▢ mandorle o noci tritate
  • ▢ prezzemolo

hummus di avocado e lime

  • 250 gr  di ceci cotti
  • ▢1 avocado
  • 2 cucchiai  di tahin
  • 3 cucchiai di succo di lime
  • spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di acqua
  • ▢ 1 pizzico di peperoncino
  • ▢ prezzemolo

Procedimenti

  • Scalogni caramellati : Scaldare l’olio evo in una piccola padella a fuoco medio-basso.Aggiungere lo scalogno tritato, il sale e lo sciroppo d’acero e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.Quando lo scalogno sarà appassito, aggiungete il vino bianco, le spezie e l’aceto di mele.Coprire, abbassare il fuoco al minimo. Cuocere per circa 45 minuti o fino a quando non rimane più liquido.Togliere dal fuoco e mettere da parte.
  • Hummus : Cuocete i ceci e le lenticchie , saltate il cavolfiore in padella con olio evo e sale.
  • Alle singole basi Metti tahini, succo di limone e aglio nella ciotola di un robot da cucina. Processo per 30 secondi.
  • Aggiungere i ceci/lenticchie/cavolfiore e lo scalogno caramellato e frulla.
  • Aggiungere l’acqua e lavorare per altri 30 secondi fino a che liscio e cremoso. Aggiungi più acqua se necessario.
  • HUMMUS DI LENTICCHIE : AGGIUNGERE IL MANGO FRULLATO
  • HUMMUS DI CAVOLFIORE : AGGIUNGERE NOCI TRITATE
  • HUMMUS DI AVOCADO E LIME : AGGIUNGERE AVOCADO FRULLATO ED AL POSTO DEL LIMONE IL LIME
  • Completare con semi di sesamo tostati e gustare.
  • Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di una settimana.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog


 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.