BUDINO BICOLORE : COME BASE BUDINO AL CIOCCOLATO PROFUMATO AL CAFFÈ E SOPRA BUDINO ALL’ ARANCIA DECORATO CON PANNA DI SOIA , CUORI DI CIOCCOLATO E GRANELLA DI ARACHIDI


Le ricette del Menù delle feste presto le pubblicherò prestissimo , ma intanto vi dò qualche altra idea , magari per la sera della Vigilia di Natale !!!
Il budino bicolore è un dessert raffinato ideale per un fine pasto. Per realizzarlo si uniscono due preparazioni che creano un piacevole contrasto cromatico: sopra un budino profumato all’a vaniglia’ARANCIA e come base uno al CIOCCOLATO FONDENTE , per conquistarvi ad ogni assaggio con la sua cremosità avvolgente.
Per la decorazione poi potete sbizzarrirvi: IO HO USATO , PANNA DI SOIA ,GRANELLA di PISTACCHI, GUARNIZIONI DI CIOCCOLATO FONDETE , LAMPONI FRESCHI,insomma potete assecondare le vostre golosità più nascoste!
Ingredienti
PER IL BUDINO AL CIOCCOLATO
- 250 ml latte di mandorla (o altro latte vegetale)
- 60 g sciroppo di agave
- 25 g cioccolato fondente
- 12 g cacao amaro
- 7,5 g fecola di patate
- 1/2 tazzina di caffè (o ½ cucchiaino di caffè solubile)
- ½ cucchiaino di agar agar
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
PER IL BUDINO ALL’ARANCIA
- 250 ml latte di SOIA
- 60 g sciroppo di agave
- 7,5 g fecola di patate
- Succo e scorza di 1 arancia bio con buccia edibile
- ½ cucchiaino di agar agar
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
- 2 gocce di colorante alimentare arancione
PER LA PANNA DI SOIA
- 50 ML DI LATTE DI SOIA SENZA ZUCCHERO ( senza calcio ed altri additivi)
- • 90/100 ml di olio di riso( a seconda della densità del vostro latte di soia, la panna ha una buona riuscita sicuramente di più con un latte di soia più denso quindi fatto in casa)
- • 1 cucchiaino di eritritolo a velo ( per panna dolce per dessert)oppure 1 cucchiaino di sciroppo di agave o crema di datteri , anche quella io la autoproduco ( nel blog troverete la ricetta )
PROCEDIMENTO
- PER IL BUDINO AL CIOCCOLATO : In un pentolino versate la fecola di patate, il cacao, l’agar agar, la vaniglia e unite poco latte sufficiente a far sciogliere bene tutte le polveri, mescolando bene con un cucchiaio di legno o in silicone. Aggiungete poi a filo il resto del latte facendo attenzione ad eliminare eventuali grumi. Unite il dolcificante, il caffè e il cioccolato fondente tritato grossolanamente.Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma media e continuate a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata e avrà raggiunto il bollore. A quel punto proseguite la cottura per altri 2 minuti, spegnete la fiamma e versate il composto negli stampini per budino. Lasciate intiepidire a temperatura ambiente per un’oretta e poi metteteli in frigorifero per almeno un’ ora.
- PER IL BUDINO ALL’ARANCIA :
- In un pentolino versate la fecola di patate, l’agar agar, il succo di arancia e la scorza grattugiata ,la vaniglia e unite poco latte sufficiente a far sciogliere bene tutte le polveri, mescolando bene con un cucchiaio di legno o in silicone. Aggiungete poi a filo il resto del latte facendo attenzione ad eliminare eventuali grumi. Unite il dolcificante.Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma media e continuate a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata e avrà raggiunto il bollore. A quel punto proseguite la cottura per altri 2 minuti, spegnete la fiamma e versate il composto negli stampini sopra al budino di cioccolato . Lasciate intiepidire a temperatura ambiente per un’oretta e poi metteteli in frigorifero per almeno un paio d’ore.
- PER LA PANNA DI SOIA : In un contenitore alto versare il latte freddo da frigo , poi aggiungere a filo l’olio di riso e iniziare a frullare con un frullatore ad immersione,(poi eritritolo e agave per quella dolce quando è già montata) , fino a raggiungere la densità desiderata.Ricoprire il contenitore con pellicola trasparente e fare riposare in frigo prima di usarla. La panna è pronta !
- DECORAZIONE DESSERT :Tagliate una striscia di carta forno e posizionarla su una superficie dura tipo tagliere . Sciogliete il cioccolato fondente e versatelo sulla carta forno , aiutandovi con una spatola in silicone o un pennello per ricoprire interamente la superficie della carta forno.Frantumate 2/3 noccioline o arachidi e adagiate i pezzi sul cioccolato fuso sulla striscia di carta forno. Quindi mettetela in frigorifero per almeno 15 minuti. Togliete la carta forno dal frigorifero.Appena il cioccolato si indurisce un pochino, toglierlo dal frigo e ritagliare le figure che volete con l’aiuto di un taglia biscotti.Rimettere in frigo e far indurire completamente.
- PRESENTAZIONE : Decora con ciuffi di panna di soia , frutti di bosco e cuori di cioccolato fondente con granella di arachidi .
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!