CHEESECAKE CON YOGURT E RICOTTA DI SOIA CON BASE DI CRUSCA DI AVENA E CIOCCOLATO CON GELÈE DI ANANAS E ZENZERO E TOPPING AL CIOCCOLATO

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

La cheesecake ananas ,zenzero e cioccolato prevede l’utilizzo di Ricotta di Soia e Yogurt di soia . L’abbinamento ananas e zenzero diventa davvero insolito ed originale. L’ananas è un frutto tropicale originario del sud America ed ha delle caratteristiche molto interessanti dal punto di vista nutrizionale. L’ananas comunemente consumato proviene dal Brasile e ad esso sono riconosciute proprietà curative. L’ananas infatti è :

un frutto in grado di combattere la ritenzione idrica e la cellulite, 

e poichè contiene la bromelina, un enzima prezioso per la digestione delle proteine, diventa un valido alleato per il nostro metabolismo. Inoltre, essendo un frutto dolce ma povero di calorie, è adatto come fresco spuntino o come ingrediente per dolci leggeri e poco calorici. La ricetta qui proposta abbina l’ananas allo zenzero, un altro ingrediente dalle mille virtù, questa volta di origine asiatica. Lo zenzero è un Antinfiammatorio , Antidolorifico e un potente Anti-nausea e Antibatterico naturale.

Ananas e Zenzero per una Vegan Cheesecake

LEGGERA
FRESCA
GLUTEN FREE
SENZA BISCOTTI CON BASE DI CRUSCA DI AVENA

Annunci

INGREDIENTI

PER LA BASE ( per una tortiera da 15 cm di diametro)
  • 50 gr di crusca di avena
  • 50 gr Cioccolato fondente
  • crema di datteri ( 4 datteri + poca acqua )

Ingredienti crema

• 200 gr di ricotta di soia autoprodotta

• 250 gr di yogurt di soia senza zucchero

• 50 ml di latte di soia+4 gr di agar agar

• 50 gr di eritritolo+ 1 cucchiaio di sciroppo di agave

• Gocce di cioccolato

•100 gr ananas a tocchetti piccoli

Gelèe di ananas

•100 gr di ananas

•100 ml di succo di ananas

•2 gr di agar agar

• 1 cucchiaino di zenzero in polvere

• 50 gr eritritolo a velo +1 cucchiaio di sciroppo di agave o acero

Topping cioccolato fondente

•50 gr di cioccolato fondente

• 45 ml di latte di SOIA O RISO

• Qualche seme di vaniglia

• 1 cucchiaino di olio di cocco ( FACOLTATIVO, SERVE SOLO A DARE PIÙ LUCIDITÀ)

• 1 cucchiaio di sciroppo di agave o acero

PER DECORARE

  • granella di pistacchi
  • frutti di bosco

PROCEDIMENTO

  • PER LA BASE :Iniziate sciogliendo il cioccolato fondete a bagnomaria, a cui andrete ad aggiungere la vostra Crusca di avena e la crema di datteri ( precedentemente ammollati) per ottenere la base della vostra cheesecake.
  • PER LA CREMA : Dopo aver preparato la ricotta di soia almeno un giorno prima e quindi facendola colare per bene in frigorifero aggiungere a questa lo yogurt di soia fatto colare anch’esso per renderlo più denso, dolcificanti, le gocce di cioccolato e amalgamate bene.Nel frattempo fate bollire per 5 minuti fino a raggiungere 80 gradi ( io mi sono aiutato con un termometro da cucina)IL latte di soia con agar agar che avete sciolto nel latte a freddo prima , ed unitelo alla crema precedentemente preparata, ….per amalgamare meglio il tutto usare un frullatore ad immersione…dopo mettere le gocce di cioccolato e l’ananas a tocchetti piccoli.Versate subito la crema sulla base e rimettete in frigo per almeno 2 ore .
  • GELÈE DI ANANAS : portiamo ad ebollizione il succo di ananas con l’ananas frullata e con Agar agar ,aggiungiamo i dolcificanti e facciamo bollire per 5 minuti circa…fino a raggiungere 80 gradi.Disponiamo la crema sulla cheesecake e facciamo riposare in frigo per altre 2 ore
  • PER IL TOPPING AL CIOCCOLATO : Portiamo ad ebollizione il latte veg con vaniglia. Spegnere il fuoco ed aggiungere cioccolato fondente a pezzetti ed i dolcificanti.Mescoliamo Fino ad ottenere una crema liscia e aggiungiamo a questo punto l’olio di cocco che la renderà più lucida.Dopo aver fatto intiepidire un po’ il topping lo versiamo sul gelèe di ananas che abbiamo fatto riposare in frigo per almeno 30 minuti.A questo punto La cheesecake è pronta la rimettiamo in frigo per almeno una notte.A questo punto possiamo liberare la nostra cheesecake dal suo contenitore staccandola dalla carta forno e mettendola sul piatto da portata, decorandola con granella di pistacchi e frutti di bosco.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!


Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog


 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN COLLABORAZIONE CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per realizzare i miei piatti utilizzo spesso questi prodotti di CIBOCRUDO, che se ti va puoi acquistare direttamente cliccando sul link, Al tuo primo ordine avrai € 5 di sconto inserendo il mio codice personale 509FM nel campo dei coupon alla fine dell’ordine prima del pagamento :

CIBO CRUDO

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.