1

Crema catalana senza zucchero alla lavanda con croccante di frutta secca e cioccolato fondente

Crema catalana senza zucchero alla lavanda e croccante di frutta secca:La sua bontà l’ha resa celebre in tutto il mondo, complice anche la semplicità e la velocità di preparazione. Parliamo della Crema Catalana, il dolce spagnolo per antonomasia che oggi impareremo a preparare nella versione ‘veg’. La ‘spagnolissima’ crema Catalana è facile da preparare anche in versione ‘veg’ che nulla fa rimpiangere della ricetta classica. Basta sostituire il latte vaccino con quello di riso e di mandorla ed utilizzare la farina di avena al posto delle uova per ricreare la consistenza e la cremosità del tradizionale dessert catalano.
Come suggerisce il nome, è un dessert originario della regione spagnola della Catalogna. Realizzare questo dolce cremoso e goloso è molto semplice.Ho pensato a come usare la lavanda in cucina perché è un fiore che adoro e che mi ispira moltissimo. La crema catalana alla lavanda è una novità che merita di spopolare come dolce al cucchiaio semplice ma di sicuro effetto. Il segreto per la buona riuscita di questo dessert cremoso è quello di dosare la giusta quantità di lavanda. Ovviamente non si deve esagerare, ma il profumo deve essere appena percettibile ma inconfondibile. Il croccante di frutta secca con eritritolo , è in sostituzione al classico strato di zucchero caramellato, insomma un dessert monoporzione originale e di sicuro effetto.



INGREDIENTI Crema catalana senza zucchero alla lavanda con croccante di frutta secca

per la crema catalana

  • 400 ml di latte di riso
  • 100 ml di latte di mandorla
  • 60 gr. di farina di avena ( OPPURE FARINA DI RISO O MAIZENA)
  • 1 Scorza di limone
  • 2 cucchiai di FIORI DI  Lavanda essiccati
  • ½ cucchiaino di curcuma per dare colore
  • 130 gr. di  ERITRITOLO + 1 cucchiaio di sciroppo di agave + 1 cucchiaino di eritritolo per ogni crema catalana da caramellare sulla superficie

  • 1/2 baccello di vaniglia
  • cannella



per il croccante

  • 20 g Mandorle
  • 20 g Pistacchi
  • 20 g Noci
  • 130  g  ERITRITOLO A VELO
  • poca acqua q.b.
  • cioccolato fondente



PROCEDIMENTI

  • Crema catalana senza zucchero alla lavanda con croccante di frutta secca : Mettiamo il latte vegetale in una casseruola  e i fiori di lavanda, portiamo ad ebollizione , togliamo i fiori di lavanda e setacciamo poco alla volta la farina di avena, mescolando bene dopo ogni aggiunta per amalgamare in composto. Quando avremo terminato spostiamo velocemente il pentolino sul fuoco e continuiamo a mescolare per evitare che la farina si depositi sul fondo.Aggiungiamo la buccia del limone, fatta in 4-5 pezzetti ed epurata della parte bianca , i semi di vaniglia e la cannella. Quando il latte sarà caldo, versiamo anche l’eritritolo, sciroppo di agave e la curcuma e rimestiamo il composto per far sciogliere bene gli ultimi due ingredienti. Poco prima del bollore, quando il latte sarà diventato un pochino più denso, togliamo la buccia del limone.Continuiamo a mescolare fino a quando la crema non sarà addensata, dopo di che travasiamola ancora bollente negli stampi da servizio. Fate raffreddare poi versate l’eritritolo a velo in superficie e passatele sotto il grill o in friggitrice ad aria( io ho quella con resistenza in alto ) per qualche minuto fino a fare formare una crosticina.( io ho fatto 204° per 5 minuti)



  • Croccante di frutta secca e cioccolato fondente : in un padellino, versate l’ERITRITOLO A VELO , la frutta secca precedentemente sminuzzata grossolanamente e poca acqua. Mescolate , fate asciugare e versate il tutto su della carta forno. Aiutandovi con una spatola stendete il composto il più possibile aggiungendo il cioccolato fondente a pezzetti e quando si sarà completamente raffreddato, spezzettatelo con le mani. Al momento di servire la crema catalana alla lavanda, guarnitela con il croccante di frutta secca.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :

👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

☘mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog



👉Dichiarazione di affiliazione👈
👉👉Dichiarazione di affiliazione👈👈
👋Nel mio blog
( http://viaggieassaggifeliciblog),
nei vari articoli e ricette, spesso inserisco dei link a📖 libri, 🛒attrezzi di cucina o 🥗alimenti. Lo faccio così che tu possa trovare dove acquistare questi prodotti.
🎈Solitamente sono prodotti che ho acquistato personalmente, che mi sono piaciuti e che quindi sono tranquillo a raccomandarti. Raramente, quando non trovo (più) esattamente lo stesso prodotto, consiglio un’alternativa molto simile di cui mi fido.
🙋🏼Ho iniziato anche ad iscrivermi a programmi di affiliazione. Cosa vuol dire? Significa che a volte guadagno una piccola commissione quando compri qualcosa attraverso uno di questi link (per esempio da Amazon ).
😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!
👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

👉

😘Per te non comporta nessun costo ulteriore, ma a me aiuta non solo a poter tenere in piedi questo Blog, ma SOLO UN AIUTO IN PIÙ A CHI COME ME CI METTE LA PASSIONE, LA PERSEVERANZA E LA FATICA , CHE È BELLO SIANO APPREZZATI , AVVALORATI E COMPROVATI !!!

👋Come funziona? I link hanno un codice all’interno che per l’azienda con cui sono affiliata identifica me come affiliato e aiuta a registrare le vendite che sono andati in porto perché l’ho consigliato io. Praticamente il mio consiglio è valutato come pubblicità per il prodotto. Solitamente è una percentuale alquanto basso, e ripeto: per te il prodotto in questione costa uguale, per te non fa una differenza, per me si.