Tiramisù vegano al matcha con pan di spagna con farina di castagne,crema di ricotta e yogurt di soia all’arancia aromatizzata alla vaniglia,decorato con Frollini gluten free con farina di nocciole al Cacao e Caffè









Questo tiramisù al matcha è fuori dal mondo!
Si compone di un pan di spagna gluten free con FARINA DI CASTAGNE umido al matcha
ricoperto da una
crema di ricotta e yogurt di soia all’arancia aromatizzata alla vaniglia
fresca e leggera ! È
perfettamente zuccherato , facile da preparare e
a base vegetale !
Se sei Fan del matcha, adorerai questo!
L’ho accompagnato e decorato con Frollini vegani senza glutine al cacao croccanti, profumati, gustosi e perfetti per qualsiasi occasione. Ideali da gustare con il caffè o cappuccino oppure per creare dei Linzer cookies da regalare. Realizzati solo con farine naturalmente senza glutine e sciroppo d’acero/agave /eritritolo , sono senza burro e senza zuccheri raffinati.
Il tiramisù è un
classico dolce italiano composto da savoiardi immersi nel caffè e stratificati con crema al mascarpone.
Viene poi cosparso di cacao in polvere e servito freddo.
L’origine del Tiramisù non è ancora chiara, ma si dice che sia apparso intorno al 1960.
Questo tiramisù è ovviamente lontano dalla versione autentica e solo ispirato ad essa.
Qui sostituiremo i savoiardi con un pan di spagna e la polvere di caffè e cacao con il matcha.
Il risultato è un
dolce super fresco e
cremoso dal delicato sapore vegetale!
Se volete la versione classica in chiave vegan lo trovate qui (https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/28/tiramisu-vegano-con-mascarpone-veg-fatto-in-casa-con-savoiardi-fatti-in-casa-vegani-e-gluten-free/ ).
I Frollini , Fragranti, ricchi di aroma, divertenti da preparare e deliziosi da mangiare!
Questi biscotti sono sorprendentemente facili da assemblare e richiedono solo 8 ingredienti. Realizzali per qualcuno di speciale per fargli sapere quanto lo ami 🙂
I biscotti sono, per definizione, tipicamente secchi e sono preparati in questo modo intenzionalmente, per darci una scusa per inzupparli nel caffè o nel cappuccino.
Puoi decorare a piacere questi frollini vegani senza glutine con zucchero a velo, cacao amaro oppure con del cioccolato fuso . Ad ogni modo, penso che siano perfetti serviti il caffè e a pensarci bene, anche con la cioccolata calda !
INGREDIENTI Tiramisù vegano al matcha
Pan di Spagna
- ▢70 gr di farina di CASTAGNE
- ▢30 gr di maizena
- ▢1 PICCOLA BANANA MATURA
- ▢50 gr di eritritolo a velo
- ▢1 cucchiaino di matcha in polvere
- ▢1 bustina di cremor tartaro
- ▢1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- ▢7 cucchiai di latte di mandorle O SOIA non zuccherato
- ▢25 ml di olio neutro ( io usato olio di riso)
- ▢½ cucchiaino di estratto di vaniglia
Salsa Matcha
- ▢1 cucchiaino di matcha in polvere
- ▢50 ml di acqua calda
- ▢1 cucchiaio di eritritolo
crema di ricotta e yogurt di soia all’arancia aromatizzata alla vaniglia
- ▢250 gr di ricotta di soia ( qui trovate la mia ricetta https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/ricotta-di-soia/ )
- ▢3 cucchiai di eritritolo a velo +2 cucchiai di sciroppo di agave)
- ▢1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia
- ▢250 gr di yogurt di soia denso
- ▢ succo di un’arancia
- ▢ 1 cucchiaio di eritritolo
FROLLINI VEGANI SENZA GLUTINE CON FARINA DI NOCCIOLE AL CACAO E CAFFÈ ( per 9/10 frollini)
- ▢25 g farina di nocciole
- ▢25 g farina di grano saraceno
- ▢3 g cacao amaro
- ▢3 g fecola di patate o amido di mais
- ▢3 g caffè espresso oppure acqua o latte vegetale ( con il caffè risulteranno più amari )
- ▢21 g sciroppo d’acero o agave
- ▢9 g olio di semi di riso oppure olio di arachidi oppure olio di girasole
- ▢0.6 g cremor tartaro o lievito per dolci
- ▢un pizzico di sale
- ▢0.15 cucchiaino estratto di vaniglia opzionale
PROCEDIMENTI
- Tiramisù vegano al matcha : Frullate banana, eritritolo e latte veg . Versate il frullato in una ciotola, aggiungi la farina,il matcha in polvere, il lievito e il bicarbonato di sodio. Aggiungere l’olio e l’estratto di vaniglia .Trasferire l’impasto sulla teglia preparata e stenderlo in un rettangolo o cerchio uniforme di circa 1/2 cm di spessore aiutandosi con una spatola. Cerca di renderlo il più uniforme possibile.Cuocere per circa 12 minuti IN FORNO A 175 ° OPPURE IN FRIGGITRICE AD ARIA, o fino a quando i lati non saranno leggermente dorati. Sfornare e lasciar raffreddare per 10-15 min.Crema di ricotta e yogurt di soia all’arancia aromatizzata alla vaniglia ,Mescola ricotta,yogurt di soia, ERITRITOLO a velo,sciroppo di agave, succo di arancia e l’estratto di vaniglia in un frullatore o robot da cucina. Lavorare fino a rendere la crema liscia. Assaggiate e regolate la dolcezza a vostro piacimento.Prepara la salsa al matcha: in una ciotolina aggiungi la polvere di matcha. Versare l’acqua calda e aggiungere L’ERITRITOLO. Mescolare per sciogliere il matcha e l’ERITRITOLO.Ritaglia 6 dischi di pan di spagna . I tondi dovrebbero avere le stesse dimensioni dei tuoi stampini. Immergere velocemente (1-2 secondi) un giro di pan di spagna nella salsa al matcha e trasferirlo sul fondo di una pirofila. Completare con 3-4 cucchiai di crema alla vaniglia. Ripetere questo passaggio ancora una volta per avere due strati di pan di spagna e due strati di crema.Mettere in frigo il tiramisù per almeno 4 ore per permettere alla crema di addensarsi. Poco prima di servire, spolverizzate con la polvere di matcha e servite subito!
- Frollini gluten free con farina di nocciole al Cacao e Caffè : In una ciotola unisci le farine, il cacao, la fecola ed il cremor tartaro o lievito per dolci.Mescola e aggiungi, il caffè o acqua/latte veg, lo sciroppo d’acero e l’olio.Aggiungi il sale e la vaniglia e mescola o impasta a mano o in planetaria.Risulterà un impasto molto morbido . Ritaglia l’impasto con un tagliabiscotti a piacere. Inforna in forno o friggitrice ad aria i biscotti a 180°C per 8 minuti.Nel frattempo impasta nuovamente gli scarti di frolla. Togli dal forno e lascia raffreddare nella teglia i biscotti pronti e inforna e cuci i restanti biscotti. Ripeti il procedimento impastando ogni volta la frolla avanzata, fino a quando l’avrai utilizzata tutta.Lascia raffreddare completamente i frollini al cacao e servili a piacere: semplici come sfornati, con cacao amaro o eritritolo a velo oppure farciti con marmellata, confettura o crema al caffè.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!