



Tante albicocche profumate arricchiscono il gusto di questa cheesecake, perfetto simbolo di una cena estiva.
La mousse al lime è un dessert perfetto dopo una cena, preparata con yogurt e ricotta di soia , vegan e cruelty free.
Una soffice base con farine senza glutine, e uno strato di delicatissima crema a base di ricotta di soia vegana e yogurt di soia , guarnito alla fine con un topping di albicocche al limone.
❤️Il dolce perfetto per concludere una cena in compagnia.
INGREDIENTI
BASE
- 60 gr di farina ceci
- 60 gr di farina riso
- 20 gr di fecola o amido di mais
- 60 gr di eritritolo ridotto a velo
- 1 cucchiaino di olio di riso o girasole
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato+1 cucchiaino di aceto
- 90 ml CIRCA di acqua
- 1 PAIO DI ALBICOCCHE A PEZZETTI
MOUSSE DI RICOTTA DI SOIA E YOGURT DI SOIA AL LIME
- 300 GR CIRCA DI RICOTTA DI SOIA ( LA MIA RICETTA LA TROVATE NEL BLOG)
- 100 GR DI ERITRITOLO A VELO
- SUCCO E SCORZA DI 1 LIME
- 250 GR DI YOGURT DI SOIA AL NATURALE ( FATTO COLARE PER UNA NOTTE , FUNGERA’ DA MASCARPONE)
- 4 GR DI AGAR AGAR +50 ml di latte veg o acqua
TOPPING DI ALBICOCCHE AL LIME
- 5/6 ALBICOCCHE
- SUCCO DI UN LIME
- 2 GR DI AGAR AGAR
PROCEDIMENTO
- Base:Unisci tutti gli ingredienti secchi. Aggiungi poi tutti i liquidi e le albicocche a pezzetti, mescola sino a raggiungere un composto cremoso.Versa su una teglia rivestita da carta forno e inforna a 180° per 25/30 minuti.( io invece ho cotto in friggitrice ad aria 180° per 15 minuti circa)Sforna e aspetta si raffreddi.
- Crema:Prepara la ricotta almeno 1 giorno prima.Poi mescolala con eritritolo , yogurt di soia , succo e scorza di lime e monta con una frusta elettrica. Metti sul fuoco 50 ml di latte veg e sciogli l’agar agar ,fallo bollire per qualche minuto, uniscilo alla crema che verserai sulla base , riponendola in frigo.
- Topping di albicocche al lime : Prendi le albicocche rimaste, togli il nocciolo, tagliale a cubetti e cuocile in una casseruola con succo di lime. Frullatele con un frullatore ad immersione diventerà una crema.Alla fine aggiungi agar agar , fai bollire ancora qualche minuto. Lascia che la composta raffreddi poi adagiala uniformemente sulla cheesecake e mettila ancora in frigo per almeno 2 ore. Sforma su un piatto e servi fredda.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!