



Per questo fine settimana non ho avuto tantissimo tempo di preparare e sperimentare , e come vedrete anche nei prossimi post ,ho preparato dei piatti semplici ma sempre ricchi di gusto , utilizzando tutti gli ingredienti che avevo in casa !!!
Il tiramisù vegano, una soffice base profumata di caffè realizzata con farine senza glutine, e un doppio strato di delicatissima crema a base di crema pasticcera vegana e yogurt di soia , guarnito alla fine con il tradizionale cacao in polvere.
Il dolce perfetto per concludere una cena in compagnia.
INGREDIENTI:
- 1 Tazzina di caffè
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Per la Crema:
- 200 ml di latte di soia o riso o avena g.f.+ 1 bacca di vaniglia
- 30 gr di amido di mais
- 30 gr farina di riso
- 70 gr di eritritolo ridotto a velo
- 250 ml yogurt bianco senza zucchero
Base:
- 60 gr di farina ceci
- 60 gr di farina riso
- 20 gr di fecola o amido di mais
- 60 gr di eritritolo ridotto a velo
- 1 cucchiaino di olio di riso o girasole
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato+1 cucchiaino di aceto
- 90 ml di acqua
PREPARAZIONE
- Crema:Frulla amido di mais, farina di riso e dolcificante insieme al latte veg e riponi sul fuoco , aggiungi la bacca di vaniglia,per circa 5/10 minuti o fino a che la crema non si sarà rappresa.Una volta fatta la crema , togli la bacca ,lasciala raffreddare.Riprendi la crema e aggiungi lo yogurt do soia bianco, mescola bene con una frusta a mano . Se preferisci una crema più compatta ti consiglio di farlo colare tutta la notte.
- Base:Unisci tutti gli ingredienti secchi. Aggiungi poi tutti i liquidi e mescola sino a raggiungere un composto cremoso.Versa su una teglia rivestita da carta forno e inforna a 180° per 45/ 50 minuti.( io invece ho cotto in friggitrice ad aria 180° per 20 minuti circa)Sforna e aspetta si raffreddi, poi taglialo a fettine quanto più fine possibili .
- Tiramisù:Alterna uno strato di base intinta nel caffè a uno strato di crema. Procedi così per almeno due strati e concludi con il cacao amaro in polvere , Servi in bicchierini monoporzione.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!