GNOCCHETTI COLORATI DI TOFU AL LIME E PESTO DI PREZZEMOLO CON PISELLI ,SERVITI SU TEMPEH BRASATO ALLA TAIWANESE CON FUNGHI SHITAKE E FUNGHI PORCINI , CON CONTORNO DI UNA FRESCA INSALATA DI RUCOLA E DAIKON CON POMODORINI SECCHI E FRESCHI E CREMA DI SESAMO







Questo fine settimana vi riparlo di 2 alimenti amati/odiati : TOFU E TEMPEH .
Sento spesso dire che il tofu ed il tempeh non siano tanto amati , ma soprattutto non si sappia mai come cucinarli.
Inizio da stasera : Ecco qui 2 ricette , che io ho presentato come piatto unico per la cena di questo sabato sera , GNOCCHETTI COLORATI DI TOFU AL LIMONE E PESTO DI PREZZEMOLO CON PISELLI , serviti su TEMPEH BRASATO ALLA TAIWANESE CON FUNGHI SHITAKE E FUNGHI PORCINI , quest’ultima Una versione vegana facile e autentica del classico brasato di maiale taiwanese (Lu Rou Fan) con tempeh. Contrassegnato da una salsa dolce, salata e umami, questo è uno dei tantissimi modi di cucinare il tempeh.
A noi piace iniziare la cena sempre con una fresca insalata e stavolta ho voluto usare il daikon ,
Il daikon è una grossa rapa dalla forma allungata. Da sempre utilizzato in Europa, in Italia lo conosciamo con il nome di Ramolaccio, Candela Ghiaccio o Ravanello gigante.
E’ uno degli ortaggi “dimenticati”, insieme a bardana e pastinaca, ma andrebbe reintrodotto in cucina, in virtù delle sue numerose proprietà.
Proprietà:
Aiuta il corpo ad eliminare grassi e accumuli, soprattutto quelli di origine animale
Diuretico
Drenante
Disintossicante
Rinforza l’intestino crasso
Scioglie i depositi di muco
Abbassa il colesterolo
Ricco di sali minerali
Favorisce la digestione dei grassi
Come si usa:
Un ciuffetto di daikon secco in minestre e zuppe, ma anche in padella con altre verdure.
Dentro le zuppe non richiede ammollo.
Nelle padellate di verdure è meglio ammollarlo qualche minuto in acqua tiepida.
Ingredienti GNOCCHI DI TOFU
- 200 gr di tofu al naturale
- 130 grammi farina di riso+ extra per i 3 colori
- sale q. b.
- 50 ml circa di acqua
- concentrato di pomodoro oppure barbabietola cotta ( PER COLORARLI DI ROSA)+ basilico fresco
- the matcha ( PER COLORARLI DI VERDE )+ prezzemolo fresco o menta
- zafferano ( PER COLORARLI DI GIALLO)+ timo essiccato
Ingredienti PESTO DI PREZZEMOLO CON PISELLI E LIME
- 2 cucchiai di pinoli (tostati) + altri 2 cucchiai di pinoli (tostati)
- 100 gr circa Prezzemolo italiano fresco (rimosso i gambi)
- 30 gr circa di lievito alimentare
- AGLIO granulare
- 50 gr circa di olio extravergine di oliva
- 150 GR di piselli sgusciati (sbollentati) da aggiungere dopo , non frullare insieme.
- Prezzemolo Fresco (guarnire) gli gnocchi nell’impiattamento
- succo di lime PER SALTARE DOPO GLI GNOCCHI
INGREDIENTI TEMPEH BRASATO ALLA TAIWANESE CON FUNGHI SHITAKE E FUNGHI PORCINI
- 3 panetti di tempeh da 75 gr
- 30 gr funghi shiitake secchi +15 gr funghi porcini secchi + acqua per ammollo
- aglio granulare
- 1 cucchiaino di zenzero tritato
- 1/2 porro, tritato finemente
- 2 peperoncini secchi tritati
- 1 foglia di alloro
- 6 cucchiai di salsa di soia leggera e gluten free
- 2 cucchiai di vino rosso vegan
- 1 cucchiaio di eritritolo o sciroppo di agave
- olio evo delicato o altro olio delicato
INGREDIENTI INSALATA DI RUCOLA E DAIKON CON CREMA DI SESAMO
- Daikon ( io ho trovato e comprato quello secco )
- 1 mazzetto di Rucola
- qualche pomodorino SECCO E FRESCO
- pomodorini secchi
- 2 cucchiai di Crema di sesamo ( Tahin o Nerigoma)
- 3 cucchiai di Acqua calda
- 1 cucchiaio di Salsa di soia
- 1 cucchiaino di SCIROPPO DI AGAVE O ACERO
PROCEDIMENTI
- PESTO DI PREZZEMOLO CON PISELLI :In una padella asciutta a fuoco medio, tostare i pinoli . Mescolate spesso fino a quando non saranno ben dorate e fragranti. Circa 2 minuti.Lavate e private dei gambi del prezzemolo. Asciugate le foglie .Mettere tutti gli ingredienti preparati, tranne l’olio d’oliva, in un robot da cucina .Azionare il robot da cucina al minimo e versare lentamente l’olio d’oliva fino a raggiungere la consistenza desiderata.Rimuovere e utilizzare immediatamente o mettere in un contenitore e un filo d’olio extravergine d’oliva sulla parte superiore del pesto. Conservare in frigorifero fino al momento dell’uso.
- GNOCCHI DI TOFU COLORATI :sciacquare il tofu, tagliarlo a dadini e frullare in un robot da cucina, aggiungere la farina , sale e un po’ di acqua e frullare nuovamente verificando la consistenza per decidere se aggiungere acqua o farina per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Dividere l’impasto in 3 parti , e frullare / mescolare ciascuno di questi con l’elemento per colorarli e le spezie abbinate, aggiungendo eventualmente altra farina di riso.Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per almeno mezz’ora. Preparare gli gnocchetti stendendo la pasta su una spianatoia, ricavando di filoncini e tagliando con un coltello a pezzetti piccoli e regolari, potete anche aiutarvi con i rebbi di una forchetta per dargli la tipica forma.Versare in acqua bollente e salata e scolare non appena salgono a galla .Preparate a parte i piselli , sbollentandoli solo qualche minuto.Tostate gli altri pinoli.Aggiungere i piselli agli gnocchi e fateli saltare in padella con succo di lime e aggiungere lentamente un po’ di acqua della cottura degli gnocchi al composto per sciogliere la salsa e aiutare a incorporare il pesto.Servire immediatamente e guarnire con lievito alimentare e pinoli tostati.
- TEMPEH BRASATO ALLA TAIWANESE CON FUNGHI SHITAKE E FUNGHI PORCINI : Prepara il Tempeh . Per prima cosa, sbriciolate il tempeh con le mani in una consistenza “maiale/carne tritata” . Far bollire una pentola d’acqua e sbollentare il tempeh per circa 10 minuti per eliminare il suo retrogusto amaro. Trascorsi 10 minuti, scolate il tempeh dall’acqua e lasciate raffreddare. Accantonare.Preparare i Funghi Shiitake e Porcini. Immergere i funghi in acqua calda per 15 minuti. Dopo 15 minuti, togliere i funghi e tritarli finemente. Riservate anche il liquido di ammollo dei funghi.Brasare il Tempeh. In una pentola o wok, scaldare 1-2 cucchiai di olio a fuoco medio. Seguire con l’aglio, lo zenzero, i peperoncini secchi ed il porro. Friggere sempre mescolando per 2-3 minuti, quindi aggiungere nuovamente il tempeh tritato e i funghi tritati, insieme all’alloro . Cuocere per dorare leggermente il tempeh, circa 3-4 minuti. Sfumare la pentola con salsa di soia, acqua di ammollo dei funghi, vino e dolcificante. Coprire e brasare per 15-20 minuti. Verso la fine della brasatura, togliere il coperchio e ridurre il liquido della brasatura per concentrare i sapori. Regolare di sale alla fine.
- Assembla : Servire gli gnocchetti già conditi sul tempeh brasato !!!
- INSALATA DI RUCOLA E DAIKON CON CREMA DI SESAMO :immergere il daikon essiccato nell’acqua ghiacciata per 4-5 minuti. Scolare e sgocciolare bene.Lavare la rucola e asciugarla.Lavare i pomodorini e tagliarli a pezzi, aggiungere i pomodorini secchi .Preparare la salsa. In una ciotola mettere la crema di sesamo e mischiare con lo sciroppo di agave o acero.Aggiungere la salsa di soia e mescolarli, via via diventa come un grumo.Allungare con l’acqua calda mettendola poco alla volta, mescolare bene finché non diventa come una crema fluida. La salsa è pronta.Gustare l’insalata di daikon e la rucola e i pomodorini con la salsa.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!