PANNA COTTA LIME E LIMONE CON BASE DI GELO ALLE CILIEGIE E TOPPING DI CILIEGIE CARAMELLATE

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

“Una ciliegia tira l’altra”: è questo uno dei proverbi più diffusi che ha come protagonisti questi succosi frutti estivi, i più attesi e richiesti della stagione. Pregiate perle color amaranto dal sapore dolce o più asprigno a seconda della varietà, buone da sole e ancora più buone se usate in cucina per preparare maestosi dolci come la torta foresta nera o la più fresca cheesecake alle ciliegie.

In questa ricetta vi svelo invece come preparare la Panna cotta alle ciliegie e limone, il dolce al cucchiaio perfetto, morbido, goloso, con frutta di stagione ed elegante. La panna cotta è un dolce della tradizione italiana che ho sempre trovato un po’ banale, soprattutto quando viene sommersa dai ‘topping’ industriali a base di salsa al cioccolato, caramello o fragole come accade nella maggior parte dei ristoranti.

Questa panna cotta però ha quel non so che di particolare che affascina: innanzitutto ha il gusto fresco del limone, è accompagnata da un gelo di ciliegie morbido e goloso ed è guarnita da tante ciliegie caramellate e polpose con il loro sciroppo. Nel complesso, il gusto sempre troppo dolce e un po’ greve della panna cotta è mitigato ed esaltato dalla freschezza del limone e dalla acidità delle ciliegie (io ho usato quelle scure e grosse, e anche le amarene sarebbero perfette).

Visto che siamo in stagione di ciliegie potreste provarla, anche se potete seguire la stessa ricetta usando altra frutta come fragole, albicocche o prugne.

Il gelo ( solitamente di anguria) è un tipico dolce al cucchiaio siciliano, il nome gelo deriva appunto dalla consistenza gelatinosa di questo dessert ,si presenta con l’aspetto di una gelatina lucida,con un sapore delicato e aromatico e una consistenza morbida e per nulla gelatinosa, che si scioglie in bocca.Gli ingredienti del gelo sono soltanto 3: succo del frutto scelto ( solitamente di anguria) zucchero e amido (di frumento o di mais). La quantità di zucchero può variare leggermente in base alla dolcezza del frutto.

INGREDIENTI

PER LA PANNA COTTA:
  • 250 g latte di cocco IN LATTINA
  • 100 g Latte di soia
  • 120 g di eritritolo a velo
  • 20 g Fecola di patate
  • mezzo cucchiaino ( 2 gr) agar agar Per una panna cotta più compatta aumentate la dose di agar agar (un cucchiaino)
  • la scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • 1 cucchiaino di succo di lime
PER IL GELO DI CILIEGIE:
  • 150 millilitri di succo di ciliegie
  • 50 ml di acqua
  • 25 grammi di maizena
  • 70 grammi di eritritolo a velo
PER LE CILIEGIE CARAMELLATE:
  • 300 gr circa di ciliegie
  • 200 gr circa di eritritolo a velo
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • qualche fogliolina di menta
  • Liquore a piacere ( facoltativo)io ho messo della vodka liscia

PREPARAZIONE

  • Per il gelo di ciliegie : denocciolare le ciliegie e frullarle. Se desiderate Passare il succo ottenuto al setaccio per eliminare i frammenti di buccia. Mescolare la maizena e l’eritritolo e aggiungerli al succo di ciliegie,aggiungere l’acqua mescolando finché le polveri non si saranno sciolte, quindi portare il composto ad ebollizione e cuocere, sempre mescolando, per 2-3 minuti finché il gelo di ciliegie non si sarà addensato. Versare il gelo di ciliegie sul fondo di ogni ciotola o bicchiere o calice e lasciare raffreddare completamente, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
  • Per la panna cotta al limone :Versate in un pentolino il latte di cocco, il latte di soia, l’eritritolo, la fecola, la scorza grattugiata del limone ,l’agar agar e mescolate con una frusta.Accendete il fuoco a fiamma non troppo alta e portate ad ebollizione mescolando di continuo. Raggiunta l’ebollizione fate cuocere per altri 2 minuti. Trascorsi i 2 minuti, togliete dal fuoco e fate intiepidire.Versare la panna cotta nelle coppette sopra il gelo di ciliegie ormai freddo e rappreso. Mettere nuovamente i bicchierini in frigorifero.
  • Per le ciliegie caramellate, denocciolare le ciliegie, metterle in un tegamino, aggiungere l’eritritolo e il succo di limone , le foglioline di menta e la vodka e cuocere a fuoco dolce per 10 minuti, finché le ciliegie non saranno un po’ appassite non avranno formato uno sciroppo denso. Lasciare raffreddare completamente e, quando la panna cotta sarà rappresa, guarnirla con le ciliegie caramellate ed il loro sciroppo. Decorare la panna cotta al limone e ciliegie con una o più ciliegie fresche e servire immediatamente.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai

mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.