FETA GRECA VEGAN E CRUDISTA DI MANDORLE

Oggi voglio presentarvi una preparazione Veg e totalmente Crudista ( se utilizzerete uno yogurt crudo ) della FETA GRECA partendo da una base simile alla ricotta di mandorle crudista che avevo già fatto per preparare i CANNOLI CRUDISTI , aggiungendo un altro ingrediente che è lo YOGURT ( IO HO USATO IN QUESTO CASO YOGURT DI SOIA AL NATURALE , ma se volete una ricetta totalmente CRUDA UTILIZZATE UNO YOGURT CRUDISTA FACILMENTE RIPRODUCIBILE IN CASA , MA MAGARI NE PARLEREMO IN UN PROSSIMO ARTICOLO , OGGI UTILIZZEREMO LO YOGURT DI SOIA AL NATURALE FACILMENTE REPERIBILE).
Utilizzeremo l’essiccatore per darle la consistenza giusta in modo da poterla spezzettare con le mani o tagliarla a cubetti !!!
Se non volete utilizzare l’essiccatore potete semplicemente utilizzare la friggitrice ad aria od il forno a basse temperature per dare alla vostra FETA la giusta consistenza!!!
Vi prometto che avrà praticamente lo stesso sapore della feta greca !!!
Ingredienti
- 170 gr di Mandorle spellate
- 170 ml di acqua
- 1 capsula di probiotici veg ( SOTTO IL LINK PER POTERE ACQUISTARE QUELLI CHE USO IO)
- 1 cucchiaio di Yogurt DI SOIA
- 1 cucchiaino di sale marino integrale o rosa dell’Himalaya
PREPARAZIONE
- Frulliamo tutti gli ingredienti tranne il sale.
- Mettiamo il composto in un contenitore in vetro capiente e lo chiudiamo con il tappo ricoperto da un telo o strofinaccio e lo riponiamo in un luogo buio e lasciamo fermentare per circa 6 ore, si formeranno delle bollicine per effetto della trasformazione, ed a questo punto mettiamo in frigo sempre per circa 6 ore .
- Dopo la maturazione in frigo frulliamo con il sale e poniamo nelle fuscelle da ricotta e lasciamo colare in frigo per una notte.
- A questo punto mettiamo il composto ottenuto , aiutandovi con dei coppapasta per dare la forma alla nostra feta ,nei vassoi dell’essiccatore ricoperto da carta forno ( io uso quella riutilizzabile e lavabile, sotto il link )e lasciamo la feta ad essiccare per circa 24 ore
- A questo punto rifrulliamo la feta e ridiamo la forma con un coppapasta e mettiamo in frigo per qualche ora( prendiamo un piatto ricoperto da carta forno e poniamo sopra il coppapasta )ed infine togliamo la feta dal coppapasta e la avvolgiamo nella cartaforno , chiudiamo con un elastico e mettiamo tutte le fettine di feta in un contenitore chiuso e lo poniamo in frigo per un’altra notte.
- La feta è pronta e potete tagliarla a cubetti o spezzettarla !!!
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!