UOVO DI PASQUA NOCCIOLATO FATTO IN CASA E RIPIENO DI COLOMBA VEGANA FATTA IN CASA E DOPPIA CREMA CHANTILLY GIALLA ED AL CACAO , DECORATO CON MIRTILLI , NOCCIOLE , CIOCCOLATO E FIORI EDULI

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

3° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI DI VIAGGI&ASSAGGIFELICI

L’UOVO DI PASQUA ,LA CREMA CHANTILLY E TUTTE LE DECORAZIONI SONO GLUTEN FREE, TRANNE LA COLOMBA CHE NON È GLUTEN FREE
https://viaggieassaggifelici.blog/2022/04/06/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-pasquali-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Le Uova di Pasqua fatte in casa sono una valida alternativa a quelle che trovate in commercio. Se volete personalizzare il dolce tipico di questa festa o semplicemente risparmiare un po’, il procedimento è molto facile. Basta avere a disposizione del cioccolato e alcuni strumenti “del mestiere”. Non preoccupatevi, però, perché anche se non siete in possesso di stampi e termometri da cucina potrete ottenere ugualmente un risultato da leccarvi i baffi. 

Io sono partito da una base di CIOCCOLATO FONDENTE , che ho arricchito con NOCCIOLE !!!

Ho poi riempito l’uovo con una cremosa, irresistibile e tanto golosa  CREMA CHANTILLY BICOLORE, e decorato con frutta secca e fiori eduli.

Per preparare l’uovo di pasqua vi servirà uno stampo in policarbonato o silicone o potrete provare anche semplicemente con un palloncino , io ho usato uno stampo in policarbonato della DECORA DA 350GR

INGREDIENTI

Per l’ UOVO DI PASQUA

  • 550 gr di cioccolato fondente ( il mio già dolcificato con maltitolo)
  • nocciole q.b.( facoltative)

Per LA CREMA CHANTILLY

  • 500 gr. di LATTE SOIA AL NATURALE
  • i semi di una stecca di vaniglia
  • 65 gr. di ERITRITOLO A VELO ,
  • 70 gr. di farina DI RISO ,
  • 1 bustina di zafferano ( serve solo a dare colore)
  • 250 gr. di panna MONTATA ( IN FONDO ALL’ARTICOLO LA MIA RICETTA IN 5 MINUTI)
  • PER FARE CREMA BICOLORE :HO AGGIUNTO 1 CUCCHIAIO DI CACAO AMARO A METÀ CREMA CHANTILLY

TROVATE LA MIA RICETTA DELLA COLOMBA VEGANA QUI 👇

PER DECORARE LE UOVA

  • 35 gr circa di cioccolato
  • Nocciole o arachidi tritate
  • Foglio di carta forno o carta acetata
  • MIRTILLI
  • fiori eduli ( io ho usato petali di rosa )

PROCEDIMENTO uovo di cioccolato

  • La prima operazione da effettuare è quella di temperare il cioccolato e va fatta in maniera scrupolosa perché è proprio da questa delicatissima fase, che dipende la buona riuscita delle uova di cioccolato.
  • SPEZZETTIAMO 350 GR DI CIOCCOLATO
  • LASCIAMO SCIOGLIERE A BAGNO MARIA FINO A RAGGIUNGE LA TEMPERATURA DI 45°, AIUTANDOVI CON UN TERMOMETRO DA CUCINA
  • LO ROVESCIAMO IN UN’ALTRA CIOTOLA OPPURE LO POSIZIONIAMO IN UN’ALTRA PENTOLA CON ACQUA FREDDA
  • LO SPATOLIAMO FINO A QUANDO LA TEMPERATURA NON SCENDE A 28°
  • RIPORTIAMO A 29°-30°, RIMETTENDOLO A BAGNOMARIA
  • A questo punto se volete potrete aggiungere delle nocciole tritate o intere .
  • VERSIAMO META’ DEL CIOCCOLATO NELLO STAMPO
  • ROVESCIAMO LO STAMPO SU UNA TEGLIA DA FORNO CON UNA GRATA E LASCIAMO RIPOSARE PER 10 MINUTI
  • ELIMINIAMO LE PARTI CHE FUORIESCONO LIVELLANDO CON UNA SPATOLA
  • VERSIAMO L’ALTRA META’ DEL CIOCCOLATO PER FARE IL SECONDO STRATO
  • RIPONIAMO DI NUOVO AD ASCIUGARE PER 10 MINUTI
  • RIPONIAMO IN FRIGORIFERO PER ALMENO 1 ORA
  • SE IL TEMPERAGGIO E’ STATO FATTO NELLA MANIERA CORRETTA L’UOVO USCIRA’ DALLO STAMPO SENZA FATICA

PROCEDIMENTO CREMA CHANTILLY

  1. Setacciare la farina e l’eritritolo, aggiungere gradatamente la bevanda vegetale, lo zafferano ed i semi di vaniglia, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  2. Portare ad ebollizione a fuoco basso e cuocere finché non si sarà addensata. 
  3. Versare in una terrina, coprire a contatto con pellicola trasparente e far raffreddare:Questo procedimento serve per evitare la formazione di quella bruttissima pellicina.
  4. Montare la panna e aggiungerla alla crema 
  5. In metà di crema chantilly unite 1 cucchiaio di cacao amaro .

Decorazione

  • Tagliate una striscia di carta forno e posizionarla su una superficie dura tipo tagliere .
  • Sciogliete il cioccolato fondente e versatelo sulla carta forno ,
  • aiutandovi con una spatola in silicone o un pennello per ricoprire interamente la superficie della carta forno.
  • Frantumate 2/3 noccioline o arachidi e adagiate i pezzi sulla striscia di carta forno. Quindi mettetela in frigorifero per almeno 15 minuti.
  • Togliete la carta forno dal frigorifero.
  • Appena il cioccolato si indurisce un pochino, toglierlo dal frigo e ritagliare le figure che volete con l’aiuto di un taglia biscotti.
  • Rimettere in frigo e far indurire completamente.Una volta che il cioccolato si è indurito, staccare con delicatezza le figure e conservarle all’interno di un barattolo di vetro.Utilizzate un pò di nocciole tritate per disegnare una linea sulla superficie.
  • Adagiate i triangoli e le forme ottenute di cioccolato sulle vostre uova di cioccolato.

ASSEMBLAMENTO E PRESENTAZIONE UOVO DI CIOCCOLATO RIPIENO

  1. Fate uno strato di colomba veg come base del nostro uovo.
  2. Riempite 2 sac a poche con le 2 creme chantilly e riempite l’uovo a ciuffetti.
  3. Decorate con le forme di cioccolato , mirtilli e fiori eduli.
  4. Conservate in frigorifero fino al consumo.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.