UOVO AL TEGAMINO FRITTO VEGAN

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Scegliere un regime alimentare vegano significa escludere qualunque derivato animale. Ecco che però, alle volte, può essere divertente, soprattutto per stupire, anche per i bambini, riprodurre alcuni alimenti non vegani in chiave totalmente vegetale.

..E come sapete a me piace  “VEGANIZZARE ” tutto !!!

Oggi allora vi propongo. la rivisitazione di 1  piatto a base di uova che però a base di uova non è: le uova vegane al TEGAMINO fritte .

Divertitevi, anche con l’aiuto dei più piccoli, a preparare e comporre questo inaspettato piatto  tutto vegetale da gustare ogni volta che vorrete!

🌱Ingrediente  principale ,per ricreare anche il sapore tipico delle uova è il SALE KAKA NAMAK, troverete nella ricetta anche il link per poterlo acquistare 🛒

👉Cliccando su questo link puoi acquistarlo
https://amzn.to/3NxpRwd


Per le UOVA FRITTE

Per l’albume

  • 60 g di tofu
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 tazza di farina di riso
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di sale integrale rosa dell’himalaya
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • 1 tazza di latte di soia al naturale
  • 1 cucchiaino di agar-agar

Per il tuorlo

  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di lievito alimentare
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • ½  cucchiaino di paprika dolce
  • un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
  • 1/2 cucchiaino di sale kala namak
  • q.b. di acqua

Procedimento

  • Per le “uova fritte” : Partiamo dalla preparazione dell’albume: in un mixer mettete il tofu, l’olio di cocco, la farina di riso, l’amido di mais, il sale integrale marino e quello kala namak, il latte di soia e l’agar-agar, quindi frullate fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.Mettete da parte.
  • Ora provvedete e alla preparazione del tuorlo. Ponete nel vostro mixer  amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.Mettete sul fornello una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio extravergine aiutandovi con un tovagliolino di carta, quindi prelevate con un cucchiaio da portata dell’albume   e dopo aver posto  un coppapasta nella padella versatevi attorno l’albume( se non avete coppapasta non è indispensabile, io non l’ho usato)In questo modo rimarrà un buco nel mezzo che servirà a ospitare il vostro tuorlo.Riempite quindi il buco con un cucchiaio di tuorlo.Cuocete per 3-4 minuti a fuoco molto basso in modo da non bruciare l’uovo durante la cottura.Dopo ogni cottura, ungete sempre il fondo della padella e cominciate così da terminare entrambi gli impasti.Et voilà, come per magia il vostro uovo al tegamino è pronto!Potrete congelarlo e scongelarlo passandolo in padella ogni volta che lo vorrete!

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.