



3°SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE PASQUALI 2022 DI Viaggi&AssaggiFelici

La versione vegan di un classico della cucina francese, resa ancora più golosa e probabilmente più buona della pizza, che racchiude tutti i sapori francesi ma in una versione totalmente vegana assolutamente deliziosa !!!
Questa PIZZA CROQUE MADAME diventerà il tuo massimo comfort food !!!
Il croque monsieur è un piatto tipico francese ed è un sandwich farcito con besciamella, Emmental , prosciutto gratinato al forno.
Compare per la prima volta a Parigi, nel 1900, e il suo nome è composto dalla parola “croque”, che significa “mordere”, e “monsieur” che significa “signore” ma, attualmente, non si conosce l’origine certa della denominazione. Probabilmente la ricetta è nata da un evento casuale divenuta parte della sua storia: alcuni operai, poggiando i loro panini sul calorifero, li ritrovarono con la crosta croccante e il formaggio fuso all’interno. Esiste anche una versione per signora, il croque madame,in aggiunta è preparato con un uovo fritto posto sulla fetta di pane superiore.
Quindi in definitiva gli ingredienti principali sono :
🌱Pane a fette , ho fatto io in casa un pan BAULETTO salato MORBIDISSIMO E LEGGERISSIMO , CON LA MIA MACCHINA DEL PANE .
🌱Besciamella, che io ho sostituito con besciamella vegana fatta in casa con farina di riso,una delle tante versioni già proposte nel blog
🌱Emmental , che io ho sostituito con un formaggio a fette che ho fatto in casa
🌱 Prosciutto gratinato al forno, che io ho sostituito con un affettato vegano
…E per concludere il nostro CROQUE MADAME ho fatto anche questo , dopo l’ uovo sodo , che ho già pubblicato e che trovate qui, ho fatto anche l’uovo fritto vegan .
Dedico questa rivisitazione, che credetemi è davvero deliziosa, ai dubbiosi , …Liberatevi da ogni pregiudizio e mettetevi all’ opera: potete proporlo per una cena , stupirete tutti, ma sopratutto rimarrete stupiti voi stessi!
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di pane tipo pancarrè /panbrioche( io l’ho fatto in casa)
- formaggio vegano a fette
- affettato vegano che desiderate , io avevo il valsoia gusto speck
- 200 g di formaggio grattugiato vegan ( tritando 10 anacardi + 1 cucchiai di semi di lino tritati + 2 cucchiai di lievito alimentare + 1 pizzico di curcuma in polvere + 1 cucchiaino raso di sale integrale himalaya )
- olio di cocco da spalmare sulle fette di pane
- 4 cucchiai passata o polpa fine di pomodoro+Origano+sale +olio evo
- besciamella veg
- basilico
Per il pane a fette fatto in casa tipo pancarrè/ bauletto guarda la mia ricetta con la macchina del pane
Per il Formaggio a Fette Vegano (Riscaldato fonde e diventa filante)
- 1 scalogno
- 135 grammi di yogurt di soia al naturale
- 120 ml di latte di soia
- due cucchiai di maizena
- 1 cucchiaio di agar agar.
- sale q.b.
- 120 grammi di ricotta di soia ( la mia ricetta in fondo all’articolo)
- 1 cucchiaio di olio evo delicato od olio di riso
Per la besciamella scegli quella che più ti aggrada ,io ne ho fatta una con la farina di riso : comunque trovi tutte le versioni che ho fatto nel mio blog
- 250 gr latte di riso o soia
- 25 gr farina di riso
- 1 cucchiaio di oliva extravergine o olio evo
- q.b. noci moscate
- q.b. sale
Per le UOVA FRITTE
Per l’albume
- 60 g di tofu
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 1 tazza di farina di riso
- 2 cucchiai di amido di mais
- 1 cucchiaino di sale integrale rosa dell’himalaya
- 1/2 cucchiaino di sale kala namak
- 1 tazza di latte di soia al naturale
- 1 cucchiaino di agar-agar
Per il tuorlo
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 1 cucchiaio di farina di ceci
- 1 cucchiaino di agar agar
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 4 cucchiai di lievito alimentare
- 1 cucchiaino di zafferano
- ½ cucchiaino di paprika dolce
- un pizzico di sale rosa dell’himalaya integrale
- 1/2 cucchiaino di sale kala namak
- q.b. di acqua
Procedimento
- Per il formaggio a fette :Dopo aver tritato e stufato uno scalogno in padella con poca acqua, aggiungi 150 grammi di yogurt di soia, 120 ml di latte di soia, due cucchiai di maizena e 1 cucchiaio di agar agar. Aggiusta di sale e frulla il tutto. Poi unisci 120 grammi di ricotta di soia e frulla di nuovo. Fai cuocere il mix fino a che non prenderà consistenza, poi aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescola fino a che il composto liquido non inizia a staccarsi dalle pareti. Dopo aver fatto raffreddare l’impasto in frigo, puoi tagliarlo a fette !
- Per il pane a fette tipo Pancarrè/Bauletto:guarda la mia ricetta con la macchina del pane
- Per la Besciamella : Formate il roux con olio e farina di Appena, aggiungere il latte e sale ,raggiunta la densità desiderata aggiungere noci Moscate e lasciare riposare per un minuto.
- Per le “uova fritte” : Partiamo dalla preparazione dell’albume: in un mixer mettete il tofu, l’olio di cocco, la farina di riso, l’amido di mais, il sale integrale marino e quello kala namak, il latte di soia e l’agar-agar, quindi frullate fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo.Mettete da parte.
- Ora provvedete e alla preparazione del tuorlo. Ponete nel vostro mixer amido di mais, farina di ceci,agar agar ,bicarbonato ,il lievito alimentare, la curcuma o zafferano, la paprika dolce, i sali, l’olio e il pomodoro. Iniziate a frullare per bene il tutto, aggiungendo a filo l’acqua fredda in modo che il vostro composto diventi liscio ma non troppo liquido. La consistenza dovrà essere quella del vero tuorlo.Mettete sul fornello una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio extravergine aiutandovi con un tovagliolino di carta, quindi prelevate con un cucchiaio da portata dell’albume e dopo aver posto un coppapasta nella padella versatevi attorno l’albume( se non avete coppapasta non è indispensabile, io non l’ho usato)In questo modo rimarrà un buco nel mezzo che servirà a ospitare il vostro tuorlo.Riempite quindi il buco con un cucchiaio di tuorlo.Cuocete per 3-4 minuti a fuoco molto basso in modo da non bruciare l’uovo durante la cottura.Dopo ogni cottura, ungete sempre il fondo della padella e cominciate così da terminare entrambi gli impasti.Et voilà, come per magia il vostro uovo al tegamino è pronto!Potrete congelarlo e scongelarlo passandolo in padella ogni volta che lo vorrete!
- Assemblamento Croque Madame : Spalmate 4 delle 8 fette di pane con l’olio di cocco e mettetele su una padella, con il lato burro rivolto verso il basso, cioè a contatto con la padella . Coprire le fette con la mozzarella vegana a fette e formaggio grattugiato , quindi adagiare una fetta di affettato su ciascuna. Coprite ancora con la mozzarella vegana e fate sciogliere il formaggio, coprendo la padella.Disporre le fette cotte su una teglia foderata con carta da forno e ricoprirle con le restanti fette di pane. Versare sopra un po’ di passata o polpa fine di pomodoro condito con origano ,sale ed olio , (quindi se volete aggiungete ancora le fette di affettato vegano) e sopra a chiudere la besciamella vegan . Infornate per 10 minuti a 180°C poi insaporite con il basilico.
- Sfornate la “pizza”croque madame e adagiatevi sopra l’uovo fritto
- Serviteli ben caldi.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!