GRISSINI VELOCI GLUTEN FREE IN FRIGGITRICE AD ARIA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

La ricetta dei grissini veloci senza glutine che vi presento oggi è davvero molto semplice. Si realizzano in pochissimo tempo. Potete decidere, in base alla cottura, se avere dei grissini morbidi o croccanti al punto giusto. Perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. I grissini potete aromatizzarli come preferite, semi di sesamo, semi di girasole, semi di papavero oppure con le spezie come rosmarino, curcuma, unendoli direttamente nell’impasto. Perfetti per accompagnare un aperitivo fresco. Conquisteranno tutta la famiglia.

Una ricetta da non perdere.

Ingredienti

  • 250 gr farina di riso
  • 75 ml acqua
  • 1 cucchiaio cuticola di psillio
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 1/2 bustina lievito GLUTEN FREE CON CREMOR TARTARO

PROCEDIMENTO

  • In una terrina, metti la farina di riso, la cuticola di psillio e l’acqua e mescola con un cucchiaio. Aggiungi il sale, il lievito e l’olio, usa olio extra vergine di oliva che conferisce ai grissini quel profumo classico di focaccia. Continua a mescolare tra loro gli ingredienti.Quando vedi che si sono amalgamati trasferisci il composto sul piano di lavoro infarinato e impasta fino ad ottenere una palla compatta e liscia, che andrà poi riposta nella terrina, coperta da un canovaccio. Lascia lievitare per almeno 2 ore .Dopo la lievitazione, la pasta non va sgonfiata né rimaneggiata. Riprendi l’impasto e con un coltello a lama liscia stacca una strisciolina per volta, forma i grissini della grandezza desiderata. Mettili nella leccarda coperta di carta forno ed arrotola leggermente ogni grissino. Cospargi di sale e inforna nel forno statico già caldo a 210° per 15/20 minuti.Oppure in friggitrice ad aria a 204 ° per 8/9 minuti o in essiccatore.Vi consiglio di preparle almeno un giorno prima ,in modo che asciughino ulteriormente, ma non è obbligatorio.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.