PROFITEROLES VEGAN E GLUTEN FREE CON BIGNÈ FATTI IN CASA RIPIENI DI CREMA ALL’ARANCIA E GUARNITI CON PANNA DI SOIA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Ciao Ragazzuoli , ebbene si I DID IT AGAIN…l’ho rifatto di nuovo , ci sono ricascato , dopo la mia prima volta con i bignè vegan avevo detto basta, son venuti molto buoni ma non li rifaccio più , ricetta non difficile ma molto molto lunga…Ma giusto qualche giorno fa mi son detto , devo cercare di ricreare i bignè vegan ma con una ricetta più semplice e meno laboriosa , e con un ripieno più primaverile…e quindi rieccomi a parlare di PROFITEROLES GLUTEN FREE CON BIGNÈ RIPIENI DI CREMA ALL’ARANCIA E PANNA MONTATA DI SOIA COME COPERTURA E DECORAZIONE

Ingredienti

Per la pasta choux VEGAN ( per 20/25 bignè , dipende dalla grandezza che volete avere per ognuno di loro )

  • Farina di riso: 160 gr
  • Amido di mais o fecola di patate : 120 gr
  • Latte vegetale (qualsiasi):400 ml
  • Acqua: 320 ml
  • Olio extra vergine d’oliva: 120 gr
  • Cremor tartaro: 2 bustine, 32 gr
  • Bicarbonato: 2 cucchiaini
  • Sale: 2 pizzichi

Per la crema vegana all’arancia

  • Lime bio: 1, il succo e la scorza grattugiata per decorare
  • Succo d’arancia: 200ml
  • Acqua: 50 ml
  • Eritritolo: 200 gr
  • Amido di mais o fecola di patate : 50 gr
  • Olio di cocco deodorato (opzionale): 10 gr

Per la copertura e decorazioni : panna di soia , in fondo all’articolo la mia ricetta

PROCEDIMENTO

  • Prepariamo la pasta choux VEGAN : Metti l’acqua, l’olio ed il sale a bollire sul fuoco in un pentolino sufficientemente grande.Nel frattempo, mischia insieme la farina, il bicarbonato, l’amido di mais e poi versali nel pentolino.Inizia a girare con un cucchiaio di legno, continuando fino a che l’impasto non sarà abbastanza denso da staccarsi dai bordi del pentolino.Levalo dal fuoco e versalo in una ciotola, aggiungendo il latte vegetale ed il lievito.Mescola bene e poi versa il composto, che ormai sarà diventato sufficientemente fluido, nella sac à poche, dovrà risultare un composto molto morbido , potreste anche non usare la sac a poche ed usare semplicemente un cucchiaio.
  • Cuociamo i bignè :Per cuocere i tuoi bignè vegani esistono 3 modi, altrettanto validi.Per friggerli:Metti a riscaldare sufficiente olio di semi.Spremendo la sac à poche, forma delle palline di circa 3cm di diametro.Tuffale nell’olio bollente, aiutandoti con le dita inumidite di acqua.Quando saranno belle dorate, tirale fuori, scolale e poggiale sulla carta assorbente per farle freddare.Per cuocerli al forno:Spremi l’impasto nella sac à poche dentro una teglia bassa e ben unta.Fai attenzione a lasciare sufficiente spazio tra un bignè e l’altro: considera che si rigonfieranno durante la cottura.Inforna il tutto a 170°C ventilati per 40 minuti circa.A cottura ultimata, spegni il forno, apri lo sportello e lascia i bignè vegani a raffreddarsi gradualmente al suo interno: dovranno essere del tutto freddi prima di essere farciti.IN FRIGGITRICE AD ARIA ( METODO DA ME USATO) : Spremi l’impasto nella sac à poche sulla carta forno adagiata all’interno del cestello, non troppo vicine .Per la versione con olio, spruzzate i bigne con un nebulizzatore di olio di semi.  Cuocete per 8 minuti a 180° e vedrete che iniziano a gonfiarsi e dorarsi. A questo punto potete togliere la carta forno e spruzzare qualche altro puff di olio. Proseguite la cottura a 200° per altri 5 minuti : dovranno risultare gonfi e leggeri…i puff di olio sono opzionali…in questo modo verranno come ” fritti” , ma se desiderate una cottura come in forno non nebulizzate l’olio sui vostri bigne.Io non ho nebulizzato olio.
  • Passiamo alla crema vegana all’arancia :Mescola l’amido,eritritolo ridotto a velo, la scorza del lime, l’acqua ed il succo d’arancia con una frusta.Metti il tutto a riscaldare a fiamma bassa, senza mai smettere di girare, fino a quando la crema risulterà sufficientemente densa.Spegni la fiamma, aggiungi anche il succo del lime, l’olio di cocco e mescola bene.Lascia la crema a raffreddarsi e, quando è ancora tiepida, usala per farcire i bignè vegani.
  • COPERTURA E DECORAZIONI : Prepara la panna montata di soia seguendo la mia semplice ricetta e Immergi ogni bignè nella panna e posizionarlo su un vassoio da portata. Decorare con scorza di lime grattugiata e ciuffetti di panna.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?

Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici

 Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.