













👵🌺🎂🙋🏼♂️Proprio oggi festeggiamo l’86 ° compleanno di Marianna e per l’occasione di questo bel traguardo importante, ho pensato ad una ricetta molto d’effetto ,estremamente buona,
la torta reale al cioccolato.
Una torta golosa, Ricca e Cioccolatosa !
Strati di pan di spagna Molly Cake al Cacao ( per chi non lo sapesse la differenza principale tra il Pan di Spagna ed una Molly Cake Americana è la panna montata all’interno dell’impasto di quest’ultima ) , con alla base un Croccante al Pralinato e Cioccolato ,alternati da generosi strati di Panna Montata Veg ed una Glassa al Cioccolato a specchio, Decorata con Nocciole tritate e Triangoli e Cuori di Cioccolato !!!
Ingredienti
per il pralinato:
- 25 g di nocciole intere + 25 g di mandorle( o tutte nocciole o tutte mandorle)
- 65 g di eritritolo ridotto a velo
- Semi di 1/2 stecca di vaniglia
- 1 cucchiaio di acqua

per il croccante:
- 10 g di riso soffiato al naturale
- 15 g di cioccolato fondente
- il pralinato

Pan di Spagna Molly Cake:per uno stampo a cerniera da 18-20 cm ( io ho fatto 2 basi Molly Cake, alle quali ho tolto le calotte superiori, delle quali però 1 l’ho fatta con metà dosi )
per ogni molly cake al cacao
- 200 gr di farina 0
- 120 ml panna di soia montata ( in fondo all’articolo la mia ricetta per farla in casa in 5 minuti) in alternativa 100 gr di yogurt di soia al naturale
- 140 ml di latte di soia
- 50 gr di olio di riso o semi o soia
- 140 gr di eritritolo ridotto a velo
- 15 gr di amido di mais
- 30 g Cacao Amaro in Polvere
- 8 g di lievito naturale a base di cremor tartaro+ 1/2 cucchiaino di bicarbonato + un cucchiaio di aceto di mele
- 1 pizzico di sale

per la farcitura
- 250 g Panna Montata Vegan ( in fondo all’articolo la mia ricetta per farla in casa in 5 minuti )
- 65 g Eritritolo a Velo omettere se si usa panna zuccherata
Glassa a specchio:
- 1 cucchiaino raso di agar agar
- 130 gr di eritritolo a velo
- 60 ml di acqua
- 50 ml di panna di soia ( vedi sempre la mia ricetta in fondo )
- 45 gr di cacao in polvere
Decorazione:
- 30 gr cioccolato fondente
- Nocciole o arachidi tritate
- Foglio di carta forno o carta acetata
PROCEDIMENTO
- Per il pralinato :Mettete l’eritritolo e l’acqua in una padella ina qualche seme di una stecca vaniglia.Quando inizierete a vedere delle bollicine aggiungete le mandorle e le nocciole; Mescolate in continuazione: fino a quando si forma il caramello attorno alle mandorle ed alle nocciole; Ora mettete le mandorle e le nocciole caramellate su una placca da forno (rivestita con carta da forno) e lasciate raffreddare qualche minuto. Poi fate a pezzi il croccante e mettetelo nel boccale del frullatore. Tritate fino a quando non otterrete una pasta lucida e cremosa (per non far surriscaldare il frullatore abbiate cura di fare delle pause di tanto in tanto);Il pralinato è pronto.
- Per il croccante: sciogliere il cioccolato a bagnomaria , incorporare il pralinato, unire il riso soffiato .Il Croccante è pronto. Posizionate immediatamente questo composto sulla base del vostro piatto da portata e livellate con una spatola (la superficie deve essere uniforme). Quindi conservate in frigorifero.
- Molly Cake al cacao : In una ciotola montate la panna vegetale con un frullatore ad immersione( come spiegato nella mia ricetta ), fino a che sarà ben soda. In una seconda ciotola versate la farina, l’amido di mais, cacao, eritritolo, il lievito e il sale e date una prima mescolata. Aggiungete poi il latte di soia e l’olio e amalgamate bene il tutto fino a che non avrete ottenuto un composto perfettamente liscio. Incorporate la panna montata al resto dell’impasto compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto per smontare il meno possibile il vostro composto. Infine Aggiungere all’impasto, immediatamente prima di infornare, la punta di un cucchiaino di bicarbonato insieme a un cucchiaio di aceto di mele aiuterà il nostro dolce a diventare alto e soffice.Inforniamo :Foderate il fondo e i bordi di una tortiera di carta forno e versatevi l’impasto, livellandolo bene con la spatola. FORNO: Infornatela in forno statico preriscaldato a 180°C per 60-65 minuti o fino a che sarà dorato e perfettamente cotto all’interno. FRIGGITRICE AD ARIA :175 ° per 25 minuti e 160° per 5/10 minuti ( comunque minimo 30/35 minuti, fate sempre la prova stuzzicadenti) Una volta pronta sfornate la vostra molly cake e lasciatela raffreddare completamente prima di farcirla.
- Per la farcitura: Montare la panna con l’eritritolo che avrete ridotto prima a velo a velo.
- Prepariamo la Glassa a Specchio :Sciogliere l’agar agar nell’acqua a temperatura ambiente , aggiungere la panna e l’eritritolo a velo amalgamando bene. Mettere il cacao amaro, setacciato in un pentolino e unire gli ingredienti liquidi. Mettere sul fuoco a fiamma bassa e far sciogliere gli ingredienti mescolando con una frusta. Adesso mettete il termometro nella preparazione e aspettate che arrivi a 36°C, mescolando regolarmente. È molto importante rispettare queste indicazioni per avere una glassa perfetta. Togliere dal fuoco ed è pronta per versarla sulla vostra torta.
- Composizione : Tirate fuori dal frigo il vostro piatto da portata con sopra già il Croccante al pralinato .Prendete le 2 torte raffreddate , io elimino le calotte superiori ed i contorni ( in modo da lasciare solo i pan di spagna morbidi ).Ricavare 3 dischi, utilizzando un coltello a lama lunga, o filo interdentale. Sistemate il primo disco di Molly Cake al cacao, aggiungere e distribuire circa 2/3 della panna montata vegana .Ripetere per un altro strato. Posizionare l’ultimo disco in cima alla torta e far riposare in frigo ( aiutatevi con una tortiera a cerniera per comporre tutti gli strati).Riprendete la torta,bagnate l’ultimo strato con succo di arancia ( magari aggiungendo 1 cucchiaino di eritritolo a velo)e versate subito la glassa a specchio partendo dal centro .Quindi mettete in frigorifero.
- Decorazione : Tagliate una striscia di carta forno e posizionarla su una superficie dura tipo tagliere . Sciogliete il cioccolato fondente e versatelo sulla carta forno , aiutandovi con una spatola in silicone o un pennello per ricoprire interamente la superficie della carta forno.Frantumate 2/3 noccioline o arachidi e adagiate i pezzi sulla striscia di carta forno. Quindi mettetela in frigorifero per almeno 15 minuti. Togliete la carta forno dal frigorifero.Appena il cioccolato si indurisce un pochino, toglierlo dal frigo e ritagliare le figure che volete con l’aiuto di un taglia biscotti.Rimettere in frigo e far indurire completamente.Una volta che il cioccolato si è indurito, staccare con delicatezza le figure e conservarle all’interno di un barattolo di vetro.Utilizzate un pò di nocciole tritate per disegnare una linea sulla superficie. Adagiate i triangoli e le forme ottenute di cioccolato vicino alla linea che avete creato sulla superficie.
Sapete qual è un segreto per non far gonfiare al centro un pan di Spagna o una Molly cake e farlo venire uniforme ? Semplicemente arrotolare uno strofinaccio bagnato e avvolgerlo attorno alla tortiera Dove state cuocendo il vostro dolce❤
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

🥄HAI RIPRODOTTO QUESTA RICETTA?
Taggami su @Viaggi&AssaggiFelici e metti il tag #viaggieassaggifelici
Non vedo l’ora di vedere com’è venuto il tuo piatto!