Fritto di mare vegano con  contorno di Patate ripiene di hummus alla paprika ,porri ,piselli e fiori e Chips di Patatine Rustiche ( Patatine fritte come quelle in busta, cotte in friggitrice ad aria ) e Maionese veg

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Questa ricetta per fare il pesce vegano in casa è fatta proprio per te  irriducibile amante del mare!

Finalmente potrai gustare un eccellente fritto di mare, senza nessuna particolare controindicazione per la tua salute o per l’ambiente. Fantastico, no?

Ingredienti  fritto di mare ( circa dieci pezzi)

  • Tofu: 375 gr( io ho usato quello della sojasun alle erbe)
  • Alga nori: 2 fogli
  • Brodo vegetale: 300 ml
  • Alga Wakame 2 cucchiai
  • Salsa di soia o tamari  2 cucchiai
  • Aceto di mele 2 cucchiai
  • Limoni: 1
  • Sciroppo agave : 1 cucchiaino
  • Sale rosa dell’Himalaya : 2 cucchiaini
  • PER LA PASTELLA : (Farina DI RISO O CECI: 90 gr+Maizena: 2 cucchiaini+Acqua q.b.)
  • Olio per la frittura se non usi la FRIGGITRICE ad ARIA

Ingredienti Patate Ripiene

  • Patate Grosse:3
  • Hummus di ceci :225 gr ( in fondo all’articolo la mia ricetta)
  • Paprika dolce:2 cucchiai
  • Piselli:75 gr
  • Cipolla :1
  • Fiori eduli :1 manciata
  • Pangrattato gluten Free o farina di mais:q. b.
  • Coriandolo:q. b.
  • Sale:q. b.
  • Peperoncino:q. b.

Ingredienti Chips di Patate

  • Patate
  • Olio evo
  • Sale
  • Aromi a piacere facoltativi aglio in polvere, rosmarino, paprika (dolce o piccante), cipolla in polvere( io usato paprika dolce)

PREPARAZIONE fritto di mare

  1. Inizia preparando il brodo vegetale aggiungendo anche l’alga wakame ( IO USO UN DADO GRANULARE CHE FACCIO IO IN CASA)
  2. Scola il tofu della sua acqua e taglialo a fette ,non partendo dallo spessore ma fette larghe della faccia più grande del tofu.
  3. Fai delle incisioni   sulla superficie   di ogni fetta (solo da un lato), così da ricreare la consistenza tipica . 
  4. Prendi una ciotola  e versaci dentro il brodo vegetale a temperatura ambiente, il succo di limone, l’aceto, la salsa di soia, il sale e lo sciroppo di agave.
  5. Immergi le varie fette di tofu in questa miscela e lasciale marinare in frigo per almeno 12 ore.

Componiamo il pesce vegano

Ora che il tofu è ben insaporito sei pronto per fare il pesce vegano!

  1. Inumidisci leggermente il foglio di alga nori con dell’acqua.
  2. Ritaglia una porzione di alga della grandezza di uno dei pezzi di tofu.
  3. Incolla il rettangolino così ottenuto sul tofu, nel lato opposto a dove hai praticato le incisioni: in questo modo simulerai la pelle del pesce e donerai al tuo piatto un incredibile sapore di mare!
  4. Ripeti questa operazione per tutti i pezzi di tofu, ritagliando via l’alga in eccesso, ma facendo attenzione a non sprecarne troppa.

COTTURA PESCE VEGANO

  1. Crea una pastella con la farina, la maizena (o amido di mais) e l’acqua , oppure la birra.
  2. Inzuppaci bene i pezzi di pesce vegano

IN PADELLA : tuffali nell’olio bollente. Appena saranno ben dorati, toglili dalla padella, scolali per bene, lasciali sulla carta assorbente e salali per bene.

IN FRIGGITRICE AD ARIA : posizionali direttamente nel cestello , 9/10 minuti a 204°, salali a fine cottura.

Quando è ancora ben caldo, servi nel piatto  con della maionese vegana (qui trovi tutte le mie ricette di maionese vegana)!

PROCEDIMENTO PATATE RIPIENE

  • Lava bene le patate , mettile dentro un cartoccio fatto con la carta stagnola e quindi dentro una teglia.
  • Accendi il forno a 180°C statici e mettici dentro le patate per circa 40 minuti,oppure in FRIGGITRICE  ad ARIA a 200° per 50 minuti o fino a ché non risulteranno abbastanza morbide: per controllare, ti basterà infilzarle con uno stuzzicadenti.
  • Taglia le patate  a metà, per la loro lunghezza, senza toglierle dal cartoccio .
  • Rimuovi la polpa dal centro, scavandola con un cucchiaio e mantenendone circa 1cm di spessore a partire dalla buccia: fai molta attenzione a non rompere la patata!
  • Tieni da parte la polpa estratta perchè ti servirà dopo.
  • Trita la cipolla e falla soffriggere in una padella assieme ai piselli.
  • Quando questi si saranno ammorbiditi, aggiungi anche la polpa che avevi rimosso dalle patate, l’hummus di ceci, la paprika dolce, il coriandolo, il sale, il peperoncino e fai cuocere per qualche minuto a fuoco basso, così da mischiare bene i sapori.
  • Aggiungi i fiori  nella padella con il ripieno, dopo aver spento il fuoco, tenendone qualcuno per la decorazione finale.
  • Quando il ripieno è pronto, usalo per riempire nuovamente le patate, senza rimuoverle dal cartoccio
  • Spolverale con un’abbondante quantità di pangrattato o farina  di  mais e quindi inforna il tutto per 5 minuti a 200°C usando il grill ( forno già caldo)o in FRIGGITRICE ad ARIA sempre   a 200 ° per 5 minuti .In questo caso, il cartoccio deve restare aperto sopra le patate, così che il pan grattato possa dorarsi per bene.
  • Sforna la teglia, rimuovi le patate  ripiene
  • Completa il tutto coprendo con i fiori che avevi tenuto da parte.

Procedimento chips di Patate

  • Per prima cosa lavare le patate, pelarle e tagliarle con la mandolina o con l’apposito utensile da cucina.
  • Porre le fette di patate in acqua fredda e sale e tenerle a bagno per almeno 2 ore ( risulteranno molto turgide)
  • L’acqua fredda toglie l’amido in eccesso, rendendo le patate più croccanti e dando loro l’aspetto tipico ondulato delle patatine in busta.
  • Trascorse le due ore, scolare le patate, asciugarle benissimo con un canovaccio asciutto o carta assorbente.
  • Porre le fette di patate in una ciotola, condirle con un po’ di olio e sale, per l’olio usare lo spruzzino, e se desiderate anche paprika dolce
  • Cuocere le patatine a 200° per circa 12- 15 minuti, fino ad ottenere la doratura e la croccantezza desiderate.
  • Mescolare le patatine due-tre volte durante la cottura e, se necessario, spruzzare qualche puff di olio. 

INGREDIENTI HUMMUS DI CECI

  • 260 gr di ceci lessati  ( peso netto sgocciolato di una scatola bio)  oppure 360 gr di ceci secchi da lessare
  • 2 cucchiai di Tahina (pasta di semi di sesamo) compreso il suo olio , se voleste comprarla io uso quella di cibocrudo, qui il link https://amzn.to/2QnJeiH )
  • succo di 1/2 limone circa
  • 1 spicchio d’aglio piccolo o 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di semi di cumino
  • paprica dolce
  • olio extravergine
  • sale( io rosa dell’Himalaya)
Tahina fatta in casa*

Se avete difficoltà a reperire la tahina, potete procedere in questo modo. Prima di tutto tostate leggermente 60 gr di semi di sesamo chiari in una padella antiaderente. Poi Versateli in un mortaio e pestateli con un pizzico abbondante di sale  fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungete circa 3 cucchiai di olio di sesamo  o di semi di girasole fino a ottenere una crema densa e oleosa.

PROCEDIMENTO

Come fare l’Hummus di ceci

  • Prima di tutto se avete tempo sbucciate i ceci eliminando la pellicina.
  • Poi sbucciate l’aglio e dosate la tahina (pasta di semi di sesamo). Se state utilizzando la pasta pronta sbattete e raccogliete pasta e olio.
  • A questo punto potete procedere nel mortaio secondo la versione originale, ovvero pestando i ceci con tahina e aglio unendo a poco a poco il succo di limone filtrato, se il composto è troppo duro e compatto aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza!
  • Oppure versate tutti gli ingredienti in un mixer e frullate a massima velocità aggiungendo a poco a poco il succo di limone e se necessario qualche cucchiaio di acqua calda per raggiungere la consistenza giusta!

Infine salate il vostro hummus e valutate la consistenza, se necessita ancora di lavorazione oppure è cremosa e vellutata!

Versate in una ciotola, aggiungete olio extravergine a piacere, paprika, semi di cumino

Ecco pronto il vostro Hummus 

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.