

Quante volte vi sarà capitato di vedere diete iperproteiche senza frutta secca “perché ingrassa”? Ma sono falsi miti!
In realtà la frutta secca e disidratata non fa ingrassare; anzi, è un ottimo nutriente per l’organismo.Viene considerata frutta secca tutta la frutta contenuta in un guscio. Invece la frutta disidratata è la frutta fresca sottoposta a prolungata essiccazione. La prima fornisce soprattutto grassi.
Noi italiani siamo poco abituati ad utilizzarla come complemento della nostra dieta giornaliera, invece gli orientali spesso la integrano nei loro piatti, aggiungendo così importanti proprietà nutritive in un unico pasto.
Perché lo fanno?
La frutta secca e disidratata è importantissima per la nostra salute perché è ricca di “grassi sani”, cioè Omega – 6 e Omega – 3 che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Ma attenzione: non tostate la frutta secca, altrimenti li distruggete! Infatti i grassi con il calore si disperdono.
A colazione, a pranzo, a cena, non importa il momento in cui la consumate, ad eccezione della frutta secca disidratata. In quel caso è meglio consumarla al mattino perché ricca di zuccheri.
Come per tutti gli alimenti, si consiglia di evitare gli eccessi, perché accumulerete calorie e basta dal momento in cui superate l’apporto giornaliero consigliato. Non fidatevi di chi vi dice il numero esatto di noci, mandorle, ecc… ad occhio.
Ognuno di noi consuma una quantità di energia diversa in base a tanti fattori: dall’attività fisica fino alle vostre specificità corporee, età, sesso, ecc…
Pertanto non si può stabilire a prescindere quanta frutta secca e disidratata consumare al giorno, bisognerà farlo dopo un’accurata analisi personale. Ma in ogni caso, sappiate che potete integrare questi sfiziosissimi alimenti praticamente ad ogni pasto.
Esistono due tipi di frutta secca:
- Frutta secca polposa disidratata
costituita da datteri, prugne secche, fichi secchi e uva passa. Non hanno grandi quantità di grassi, anzi, talvolta sono del tutto assenti. È zuccherosa e contiene molte fibre.
- Frutta secca a guscio
pistacchi, noci, mandorle, pinoli, nocciole, castagne e noci di cocco. In questo caso ci sono molti grassi mentre gli zuccheri sono quasi del tutto assenti. È stata chiamata anche “frutta oleosa” o “lipidica”.
I benefici del consumo di frutta secca e disidratata
Consumare frutta secca e disidrata fa talmente tanto bene che spesso questi alimenti vengono considerati superfood ed è consigliato il loro consumo immediatamente dopo aver svolto attività fisica perché aiuta a recuperare le energie e ricostruire il tessuto muscolare.
- La frutta secca ha proprietà antiossidanti, contiene infatti vitamina B ed E che aiutano a combattere i radicali liberi. Inoltre grazie alla presenza di ferro, zinco, potassio e calcio, favorisce la concentrazione e contribuisce alla regolazione della pressione.Ma non solo, ha un effetto anche sul buonumore e protegge dall’invecchiamento.
- La frutta disidratata è un vero toccasana per la remineralizzazione delle ossa. Contiene agenti antiossidanti che agiscono sul sistema cardiovascolare, proteggendo i vasi sanguigni. Ma esistono anche proprietà specifiche per la tipologia di frutta disidratata.
- La più comune è quella lassativa delle prugne, che depurano e combattono la stitichezza.Ma anche l’uva passa ha lo stesso tipo di effetto.A dispetto dell’associazione comune tra frutta disidratata e apporto calorico, la papaya invece ha un ottimo effetto dimagrante e stimola anche il sistema immunitario.Un frutto disidratato molto utilizzato dagli sportivi è l’ananas per il suo ricco apporto di sali minerali, potassio, vitamine e magnesio.
Come potete vedere i benefici della frutta secca e disidratata sono tantissimi e ogni tipologia possiede particolari proprietà che possono essere utili nei diversi momenti della giornata.
Imparare a integrare nel modo corretto questi alimenti può essere la carta vincente per avere un’alimentazione equilibrata e sana, che fornisca tutti i nutrienti giusti per ogni periodo dell’anno.
Non perdete altro tempo. Iniziate a inserire la frutta secca e disidratata nelle vostre giornate!
Hai solo un modo per nutrirti sempre in profondità e non solo con il cibo, ma con i consigli e le informazioni GIUSTE !!!
Se ti è piaciuto questo articolo ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividilo sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3naimio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog