SOUFFLÈ DI BROCCOLI , TOPINAMBUR E ROBIOLA VEG AUTOPRODOTTA

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Che differenza c’è tra flan e soufflé?
🌱I flan  vengono cotti a bagnomaria in forno e, diciamoci la verità, sono più facili da realizzare rispetto ai soufflé.
Il flan non dove avere una conformazione gonfia.
☘I soufflé  vengono cotti in forno alla temperatura di 180° fin quando non diventano belli gonfi. Vanno serviti subito, proprio per evitare che possano sgonfiarsi.
I due vengono serviti a tavola anche in modo differente: il flan si cuoce negli stampi, ma prima di presentarlo agli ospiti dovrete sformarlo; mentre il soufflé va consumato direttamente nello stampo di cottura che, fortunatamente, di solito è in ceramica e ha un aspetto gradevole. In alternativa, potete utilizzare anche i pirottini monouso in alluminio.
TOPINAMBUR:
Cotto, crudo, fritto, ridotto in purea: sono tantissimi i modi per cucinare il topinambur, un tubero dalle innumerevoli risorse: lo sapevate che è privo di glutine e quindi adatto per la dieta dei celiaci? È indicato per chi soffre di diabete perché ha la proprietà di abbassare il livello di assorbimento da parte dell’intestino degli zuccheri e del colesterolo. Inoltre è ricco di vitamina A e B.

Ingredienti Soufflé

  • BROCCOLI freschi 400 g
  • ROBIOLA AUTOPRODOTTA 200 gr
  • Panna di soia autoprodotta 200 ml
  • noce moscata 
  • sale
  • olio extravergine di oliva 
  • Aglio granulare
  • Aquafaba 150 ml ( liquido di governo dei ceci)+ 1 pizzico di cremor tartaro per montare aquafaba ( se non avete aquafaba sostituire con 2 cucchiaini di fecola o amido di mais + 3 cucchiaini d’acqua +1 pizzico di cremor tartaro, montare)
  • Prezzemolo
  • Lievito alimentare
  • 4 cucchiai di farina di ceci
  • TOPINAMBUR 250gr
  • 1 bustina di cremor tartaro + 1 pizzico di bicarbonato oppure 1 bustina di lievito istantaneo
  • Burro veg , margarina oppure olio per imburrare / oliare
  • Pangrattato gluten free

PROCEDIMENTO SOUFFLÉ

  • Bollire il topinambur dopo averlo spazzolato ( Non vanno sbucciati, ma spazzolati in modo da eliminare i residui di terra. Con un coltellino eliminate solo le parti più dure ed eventuali impurità rimaste. Dopo averli lavati bene, immergeteli nell’acqua con il limone, proprio come si fa con i carciofi )
  • Fate cuocere i broccoli a fuoco vivace per circa 10 minuti, salate e cospargete con abbondante prezzemolo e fateli saltare con olio evo e aglio granulare.
  • Frullate il topinambur con il lievito alimentare, la panna di soia, la farina di ceci e una generosa presa di noce moscata grattugiata. Regolate di sale, incorporate metà dei broccoli , la ROBIOLA a dadini piccoli ,il lievito e, delicatamente, l’aquafaba montata a neve ben ferma con una punta di cremor tartaro ( oppure amido di mais montato con acqua )
  • Versate il composto in stampini monoporzione o anche in un unico contenitore in Pyrex o Ceramica, bene imburrati od oliati e cosparso/i di pangrattato gluten free o farina di mais
  • Fate riposare in frigo coperti con pellicola , in modo che lieviteranno anche ed in seguito passate alla cottura .

Cottura SOUFFLÉ

  • in forno: già caldo a 180 °C per 35/40 minuti circa .Aumentate quindi la temperatura a 200 °C e proseguite la cottura per altri 7-8 minuti.
  • in friggitrice ad aria: 15/20 minuti a 180°

Servite subito insieme con i broccoli saltati rimasti.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.