Lasagne rustiche con farina di kamut con sugo al tonno di jackfruit , funghi champignon , olive taggiasche ,stracchino veg e besciamella di avena, tutto autoprodotto

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Come ormai ben sapete, Amo rispolverare i piatti della tradizione e cercare di riproporli in chiave vegan!

Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi della domenica tutti in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi e gustosi come queste Lasagne rustiche con tonno veg , funghi, olive, stracchino veg ed Il tutto reso ancora più appetitoso da una cremosissima besciamella veg di avena.

Le ricette come quella di queste Lasagne rustiche fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. 

Queste Lasagne sono una combinazione vincente di sapori, colori e profumi davvero irresistibili… un vero e proprio must della buona cucina.

Ottime per le occasioni speciali o per un pranzo in famiglia un po’ diverso dal solito.

Al posto del tonno, ho usato il Jackfruit al naturale ( trovate nel corso della ricetta il link per acquistarlo), che è il suo perfetto sostituto sia nell’aspetto che nella consistenza. Basta qualche passaggio, e il risultato sarà sorprendente!

Dopo il tonno veg in casa a partire dai ceci con un ottimo risultato , e trovate qui la ricetta :

GORGONZOLA E TONNO VEGAN AUTOPRODOTTI

Il jackfruit è un frutto che io ho sempre visto ,mi ha sempre attirato ; sembra un grosso melone, giallognolo e completamente ricoperto di spine.  

Questo frutto tropicale è il più grande al mondo e la sua fibra ha consistenza molto simile alla carne ed ha un gusto molto neutro, perfetto da aromatizzare! 

Poichè la materia prima non è usuale, ho preferito  ricavarne qualcosa di salato; a questo punto mi sono detto, tanto vale rischiare! La consistenza e il gusto sono molto simili ad un  ragù vegetale, È a basso contenuto calorico e contiene molti nutrienti sani tra cui vitamina C e potassio.

Cremoso e fresco, lo stracchino si può fare anche in versione vegan, con una ricetta facile da provare subito,penso di essere arrivato ad un ottimo risultato.

Lo stracchino vegan si può preparare in casa molto facilmente, utilizzando il latte di soia: si prepara in pochi minuti e ci permette di consumare un ottimo sostituto del formaggio, ricco di proteine.  Quello che otterremo è un composto del tutto simile allo stracchino di latte vaccino, che possiamo consumare fresco in purezza o utilizzare per arricchire altre ricette.

Tra le ricette vegane, quella dello stracchino è particolarmente semplice e quindi ben si adatta a tutti, anche ai poco esperti in cucina.

Molto simile al classico stracchino di latte vaccino  preparato in 5 minuti,con un risultato sorprendente.

È un formaggio vegetale spalmabile dal sapore e dalla consistenza deliziosi. Perfetto da spalmare sul pane, ma ancora meglio per farcire una Pizza ,Una Focaccia o una Piadina.

Non vi resta che procurarvi gli ingredienti, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Lasagne rustiche  più buono che abbiate mai provato. Con questo primo di pasta al forno, davvero semplice ma di sicuro effetto, conquisterete anche chi normalmente predilige piatti light: uno strappo al conteggio delle calorie ogni tanto mette il buonumore e fa salute!

Ingredienti lasagne di kamut:

  • 🍃200 g di farina di kamut,
  • 🍃un pizzico di sale
  • 🍃150 ml di acqua.

Ingredienti tonno veg di jackfruit:

  • 🍃500 g di jackfruit al naturale
  • 🍃3 cucchiai  di maionese vegana ( puoi scegliere una delle tante mie ricette di maionese se cerchi nel mio blog o gruppo facebook se volete farla in casa )
  • 🍃alga nori
  • 🍃alga kombu
  • 🍃qualche cappero
  • 🍃1 cucchiaino di sale
  • 🍃prezzemolo
  • 🍃olio evo

Stracchino veg :cliccando qui trovate la mia ricetta

Besciamella veg 500 gr :cliccando qui trovate tutte le mie ricette di besciamella , a voi la scelta

Altri ingredienti

  • 🍃1 cipolla
  • 🍃50 g di olive taggiasche
  • 🍃qualche cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro SOLO PER COLORARE UN PÒ E RENDERE IL SUGO PIU’ COMPATTO
  • 🍃basilico fresco
  • 🍃lievito alimentare
  • 🍃olio evo
  • 🍃funghi freschi 300 g
  • 🍃basilico

Procedimento lasagne

  • Impastate bene il tutto fino ad ottenere un bel panetto, ( se si appiccica alle mani aggiungere un po’ di farina anche dopo, quando la stendete col mattarello).
  • Lasciate riposare sotto un canovaccio 15 minuti e poi stendere col mattarello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile e tagliatela a rettangoli.

Procedimento tonno veg di jackfruit

  • Scolate il jackfruit e sciacquatelo sotto l’acqua corrente.
  • Saltatelo poi in padella aggiungendo un filo d’olio, aggiustando di sale
  • Prepariamo la salsa: dopo aver preparato la maionese , versatela in un tritatutto insieme alle alghe, i capperi, il sale ed il prezzemolo.
  • Tritiamo fin quando non avremo ottenuto un composto liscio e omogeneo.
  • Sfilacciamo il jackfruit e lo trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo il mix di maionese vegetale e alghe.
  • Lasciamo riposare in frigo et voilà il nostro tonno felice è pronto !!!

Procedimento finale ed Assemblamento lasagne

  • Mondate e tritate la cipolle.
  • Riducete a rondelle le olive.
  • trifolate i funghi
  • Fate soffriggere la cipolla con un fondo di olio in un tegame, a fuoco basso per 2-3 minuti. 
  • Aggiungete il tonno veg, lasciate rosolare qualche minuto, quindi unite le olive , i funghi, basilico ed il concentrato di pomodoro. Aggiustate di sale e cuocete a fiamma bassa per circa 4-5 minuti, bagnando se necessario con dell’acqua.
  • Cospargete una pirofila di besciamella e disponetevi uno strato di lasagne; proseguite con il sugo al tonno , olive e funghi , un velo di besciamella e fiocchi di stracchino e terminate con il lievito alimentare . Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella , stracchino.
  • Condite la superficie con abbondante lievito alimentare e un filo di olio extra vergine di oliva.
  • Trasferitele in forno già caldo ( meglio coprendo la teglia con un foglio di alluminio per i primi 10 minuti) Servitele con qualche foglia di basilico fresco.,Infornate a 180° per circa 30/35 minuti in forno ventilato, invece 200° per circa 30/35 minuti in forno ventilato finché si forma una crosticina dorata in superficie….
  • A cottura ultimata sfornare le lasagne  ed attendere 15 minuti prima di gustarle.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.