


Il Castagnaccio è un dolce tipico toscano il cui ingrediente principale è la farina di castagne.
Realizzare il castagnaccio e’ semplicissimo: basta mescolare la farina di castagne ben setacciata con acqua o bevanda vegetale , olio evo , uvetta, noci, pinoli , pochissimi ingredienti per un gusto inconfondibile!
E’ una torta senza glutine, senza lievito e senza zuccheri aggiunti. Le caratteristiche principali del castagnaccio toscano sono lo spessore sottile, una bella crosticina esterna ed un cuore morbido e compatto. E’ un dolce perfetto da servire come fine pasto accompagnato da ricotta di soia con sciroppo di agave .
Come note personali ho arricchito questo meraviglioso dolce con un topping supercremoso di ricotta di soia e cioccolato fondente.

INGREDIENTI
- 🌱200 g di farina di castagne bio
- 🌱220 g di acqua tiepida o latte veg
- 🌱1 cucchiai di olio evo+ 1 cucchiaio per la finitura
- 🌱5/6 noci
- 🌱50 g di uvetta
- 🌱2 cucchiai di pasta di dattero( fatta semplicemente con datteri ammollati in acqua per qualche ora frullati con dell’acqua)
- 🌱40 g di pinoli
- 🌱1 pizzico di sale
- 🌱250 g di ricotta di soia
- 🌱2 cucchiai di sciroppo di agave
- 🌱50g di Cioccolato Fondente
- 🌱scorza grattuggiata di un limone
- 🌱1 rametto di rosmarino
PROCEDIMENTO
- Mettete l’uvetta in ammollo in acqua .
- Setacciate in una ciotola la farina di castagne, aggiungete man mano l’acqua tiepida O BEVANDA VEG e mescolate bene con una frusta a mano fino ad avere un impasto privo di grumi bello fluido e cremoso.
- Unite l’olio, il pizzico di sale, parte dei pinoli e delle noci tritate grossolanamente , la pasta di datteri ,ed uvetta ben strizzata e mescolate bene con un cucchiaio.
- Fate riposare l’impasto a temperatura ambiente per 15 minuti.
- Ungete uno stampo dai bordi bassi da 18/20 cm con un po’ di olio e ricopritelo di carta forno.
- Versate l’impasto in uno strato dello spessore massimo di pochi cm.
- Mescolate energicamente la ricotta con lo sciroppo di agave e la scorza grattugiata del limone.
- Distribuite questa crema sul composto di farina di castagne. Procedete con attenzione e delicatezza in modo che i due composti non si mescolino.
- Decorate con i pinoli e noci tenuti da parte ed il cioccolato fondente a pezzettini.
- Lisciate la superficie con il dorso del cucchiaio e completate con un filo di olio e gli aghi di rosmarino
COTTURA
- FORNO:Infornate in forno preriscaldato a 170° statico per circa 40 minuti
- FRIGGITRICE AD ARIA : Ho inserito il castagnaccio nella MIA friggitrice ad aria Proscenic T21 , coperto da carta di alluminio ed ho impostato la cottura a 180°C per circa 30 minuti.
Se seguirete queste indicazioni di cottura verrà perfetto ,diciamo ho fatto io da apripista, in quanto non vedendo la parte sottostante a causa del topping di ricotta , posso dirvi che i minuti di cottura e la temperatura sono giustissimi.
Servite il castagnaccio a temperatura ambiente .
CASTAGNACCIO: CONSERVAZIONE
Il castagnaccio si conserva abbastanza a lungo in frigorifero ben chiuso in un contenitore ermetico, oppure a temperatura ambiente chiuso in una scatola di latta. Non è l’ideale, ma puoi congelarlo.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!
E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
