1

CORDON BLEU DI POLENTA , ROBIOLA E SALAMINO VEGANI ACCOMPAGNATI DA SALSA ALLA CURCUMA SUPREME CON CONTORNO DI SOUFFLÉ DI FUNGHI TRIFOLATI PATATE E CUORI DI POLENTA FRITTA IN FRIGGITRICE AD ARIA

Una rivisitazione dei cordon bleu usando delle fette di polenta farcite con salamino vegano di fagioli e lenticchie che avevo prodotto io in casa che trovate a questo link , robiola veg che trovate a questo link , impanate e fritte in friggitrice ad aria per una panatura ancora più croccante che racchiude un ripieno morbido e golosissimo .

Ingredienti per 6 cordon bleu

  • 300 g di farina di mais per polenta
  • 1,2 litri di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 salamino di legumi
  • robiola vegan
  • 200 g di farina di riso o altra gluten free
  • 300 g di acqua
  • farina di mais per panatura
  • sale q.b.
  • lievito alimentare q.b.
  • timo q.b.
  • paprika dolce q.b.
  • aglio granulare q.b.

Ingredienti Soufflé

  • funghi freschi 300 g
  • Panna di soia 100 ml
  • noce moscata 
  • sale
  • olio extravergine di oliva 
  • Aquafaba 150 ml ( liquido di governo dei ceci)+ 1 pizzico di cremor tartaro per montare aquafaba
  • Prezzemolo
  • Lievito alimentare
  • Cipolla 1
  • 4 cucchiai di farina di ceci
  • patate lessate 500 gr
  • 1 bustina di cremor tartaro + 1 pizzico di bicarbonato oppure 1 bustina di lievito istantaneo
  • Burro veg , margarina oppure olio per imburrare / oliare
  • Pangrattato gluten free

Ingredienti Salsa alla Curcuma Supreme

  • 50 gr. di olio evo;
  • 2 cucchiai di curcuma;
  • 100 ml di panna vegetale di soia ;
  • 1/2 cipolla;
  • 1 cucchiaino scarso di farina bio;
  • sale;
  • peperoncino facoltativo;

Procedimento cordon bleu

  • Preparate la polenta: fate bollire l’acqua con una presa di sale e l’olio extravergine, poi unite la farina di mais mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Lasciate cuocere la polenta per 40 minuti mescolandola di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per evitare che attacchi sul fondo.
  • Una volta cotta versate la vostra polenta in una teglia rivestita di carta forno in modo da formare uno strato uniforme ma non troppo alto
  • Lasciate raffreddare completamente la polenta prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero
  • Quando la polenta si sarà completamente rassodata trasferitela su un tagliere e ricavate dei dischi con il coppapasta.
  • Farcite ciascun disco di polenta con 2 fette di salamino veg e 2 fette di robiola veg , regolate di sale ed aggiungete aromi come paprika , timo, un pizzico di aglio in polvere , lievito alimentare e coprite con un’altro disco , dopodiché preparate una pastella mescolando la farina con l’acqua usando una frusta, in modo da eliminare ogni possibile grumo.
  • Passate l’intero cordon bleu con delicatezza ( io ho usato una schiumarola)nella pastella e quindi nella farina di mais

Cottura

  • IN FRIGGITRICE AD ARIA : Sistemare i cordon bleu nel cestello , qualche puf di olio evo e cuocete a 204° per 8/9 minuti
  • IN PADELLA : Scaldate bene l’olio per friggere e friggete per qualche minuto i cordon bleu fino a doratura. Scolateli man mano con una schiumarola e disponeteli su un piatto coperto di carta assorbente per perdere l’olio in eccesso.
Qui il link per acquistare la FRIGGITRICE AD ARIA in mio possesso e che vi consiglio https://amzn.to/3AbGQOn

CON I RITAGLI DI POLENTA HO FATTO CUORI DI POLENTA FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA , 8/9 minuti a 200°

PROCEDIMENTO SOUFFLÉ

  • Bollire le patate
  • Tritate la cipolla e fatela appassire in 1 cucchiaio di olio evo e aggiungete i funghi freschi. Fateli cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti, salate e cospargete con abbondante prezzemolo
  • Frullate le patate con il lievito alimentare, la panna di soia, la farina di ceci e una generosa presa di noce moscata grattugiata. Regolate di sale, incorporate metà dei funghi , il lievito e, delicatamente, l’aquafaba montata a neve ben ferma con una punta di cremor tartaro.
  • Versate il composto in stampini monoporzione o anche in un unico contenitore in Pyrex o Ceramica, bene imburrati od oliati e cosparso/i di pangrattato gluten free o farina di mais
  • Fate riposare in frigo coperti con pellicola , in modo che lieviteranno anche ed in seguito passate alla cottura .

Cottura SOUFFLÉ

  • in forno: già caldo a 180 °C per 35/40 minuti circa .Aumentate quindi la temperatura a 200 °C e proseguite la cottura per altri 7-8 minuti.
  • in friggitrice ad aria: 15/20 minuti a 180°

Servite subito insieme con i funghi rimasti.

Che differenza c’è tra flan e soufflé?

🌱I flan  vengono cotti a bagnomaria in forno e, diciamoci la verità, sono più facili da realizzare rispetto ai soufflé.

Il flan non dove avere una conformazione gonfia.

☘I soufflé  vengono cotti in forno alla temperatura di 180° fin quando non diventano belli gonfi. Vanno serviti subito, proprio per evitare che possano sgonfiarsi.

I due vengono serviti a tavola anche in modo differente: il flan si cuoce negli stampi, ma prima di presentarlo agli ospiti dovrete sformarlo; mentre il soufflé va consumato direttamente nello stampo di cottura che, fortunatamente, di solito è in ceramica e ha un aspetto gradevole. In alternativa, potete utilizzare anche i pirottini monouso in alluminio.

Procedimento Salsa alla Curcuma Supreme

  • Fate imbiondire la cipolla tagliata finissima nell’olio in un pentolino.
  • Aggiungete la curcuma e con la frusta rimestate velocemente, a fuoco bassissimo.
  • Aggiungete la panna vegetale e la farina sempre frustando energicamente il composto.
  • Quando si avvicina al bollore, allontanate dal fuoco e aggiustate di sale e di peperoncino. Se necessario, aggiungete acqua per ottenere la densità da voi desiderata.
  • Rimettete ancora sul fuoco e riportate quasi ad ebollizione. Servite tiepida in tavola con un mestolino.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!