Brownies di fagioli azuki, frutta secca e cacao senza farine ,accompagnati da salsa di melagrana ,mela e uva




C’è qualcosa di speciale nel creare ricette che siano deliziose ma anche nutrienti e sane. È come vincere alla lotteria per me !
Se mi conosci nella vita reale (ma anche se mi conosci “solo” via social ) sai che AMO la pasticceria.
Adoro trasformare le ricette tradizionali che hanno ingredienti di origine animale in deliziose e vestite di nuovo ricette vegan , ma amo anche cambiare, provare nuovi ingredienti e testare ricette del momento. E questa lo è!
Questi dolcetti sono interamente senza farina, che qui viene interamente sostituita dalla crema di fagioli neri.
È proprio quest’ultima che regala ai brownies una consistenza e un sapore unico.
Tra le tante varietà di fagioli, gli azuki sono quella più adatta per ricette di questo tipo. In Giappone, ad esempio, vengono utilizzati proprio nella preparazione di tantissimi dolcetti.
Cari amici, lasciate che vi presenti i miei brownies fagioli e cacao, semplici, veloci e nutrienti!
INGREDIENTI PER 14 MINI BROWNIES
- 230 gr Fagioli neri o rossi azuki bio ,già cotti – (da sgocciolati e lavati)
- 60 gr Cacao amaro GLUTEN free
- 3 cucchiai Semi di lino tritati
- 6 cucchiai Acqua
- 50 gr Sciroppo d’agave o acero
- 1/2 cucchiaino Sale
- 4 cucchiai olio di semi o riso o evo o cocco
- Qualche seme di baccello di vaniglia
- 3 cucchiai Caffè concentrato
- 1 cucchiaino Lievito per dolci gluten free o cremor tartaro + bicarbonato e una punta di aceto di mele
- Alcune noci e/o mandorle
- Un paio di datteri
- Granella di pistacchi q.b.
- Cioccolato fondente a pezzi q.b.
- Cocco rapè q.b.
Per la salsa di melagrana,mela e uva
- 250 ml di succo ( io avevo in frigo una bottiglietta di succo di melagrana, mela ed uva)
- 2 cucchiai di sciroppo di agave o acero
- 1 cucchiaio di amido di riso o mais
- 100 ml di latte vegetale
Istruzioni
- Unisci semi di lino tritati e acqua, lascia rapprendere per 5/10 minuti.
- Trita la frutta secca
- frulla poi tutti gli altri ingredienti: prima i fagioli insieme al caffè concentrato, cacao amaro, sciroppo d’acero/agave, sale, olio di cocco ( o semi) e semi di vaniglia ed aggiungi la frutta secca ed i datteri tritati
- Aggiungi il lievito per dolci e il composto semi di lino + acqua.
- Ungi con poco olio una teglia quadrata o rettangolare o rotonda come ho fatto io e ricopri con carta forno e versa dentro il composto.
- Guarnisci con granella di pistacchi, cocco rapè e cioccolato a pezzi
- A parte far bollire leggermente il succo con il dolcificante, abbassare la fiamma aggiungere l’amido ed il latte vegetale ed addensare.
- Tagliare a quadrotti il brownies, può essere consumato in semplicità o arricchito con la salsa.
COTTURA
- FORNO :Inforna per 20 minuti circa A 180 °.Quando sforni, aspetta che si freddi e taglia a cubotti.
- FRIGGITRICE AD ARIA: FAI CUOCERE A 180 ° PER 30/33 MINUTI coprendo con foglio di alluminio.
Conserva i brownies al fresco ( non in frigo)in un contenitore con chiusura ermetica per 3-4 giorni.
Una volta cotti, puoi congelare i brownies e tenerli in freezer per un mese in appositi sacchetti per congelatore.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!