Panna cotta vegan tè verde Matcha con pistacchi , fiori eduli e cioccolatini sbriciolati

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Un dessert golosissimo e molto facile da preparare, panna cotta VEGAN al tè verde Matcha, con granella di pistacchi, fresca e veloce da realizzare.

Il Matcha ,del quale vi ho già parlato, è un tè giapponese, molto pregiato, di un bel colore verde intenso. Possiede grandi proprietà antiossidanti, è ricco di caffeina, vitamine e sali minerali. Provatelo in questa ricetta, è davvero semplicissima, ma vi farà fare un figurone!

Ingredienti

  • 250 ml Panna di soia ( io la faccio in casa in 5 minuti ,in fondo la ricetta)
  • 100 ml Latte vegetale a vostra scelta
  • 75 g di eritritolo o sciroppo di agave
  • 1 cucchiaino di agar agar ( 4 gr)
  • 2 cucchiaini Tè verde Matcha
  • 2 cucchiaini Essenza di Fiori di arancio
  • Granella Pistacchi
  • Fiori eduli
  • Cioccolatini misti , che ho fatto per le feste

Preparazione

  1. Mettete a bollire agar agar in un pentolino con latte veg, per circa 10 minuti.
  2. Nel frattempo, versate in un altro pentolino il latte veg, unite il tè matcha, e scaldate a fuoco basso per 2-3 minuti, mescolando con una frusta.
  3. Togliete dal fuoco e Aggiungete al latte veg il dolcificante e agar agar
  4. Rimettete sul fornello (sempre a fuoco basso), mescolate, e unite la panna veg e l’essenza di fiori di arancio.
  5. Fate cuocere per 4-5 minuti, a fiamma molto dolce, mescolando di continuo. Il liquido deve scaldarsi ma non deve arrivare a bollore.
  6. Distribuite il composto in 4 coppette (o stampi da budino), e lasciate raffreddare.
  7. Quando saranno a temperatura ambiente, coprite e trasferite in frigorifero.
  8. Fate rassodare la panna cotta in frigo per almeno 4-5 ore.
  9. Cioccolaini: sbriciolare i cioccolatini misti sulla panna cotta
  10. Una volta pronta, decorate la superficie con i pistacchi tritati grossolanamente , fiori eduli e sciroppo di agave e posizionare i cioccolatini sbriciolati

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.