

4°CONTORNO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

Si dice purè o purea? Si usa il maschile o il femminile? Cominciamo subito a fare un po’ di chiarezza, andando a ricercare l’origine di questa parola che è francese e significa “spremere”, “strizzare”. In italiano, invece, è utilizzata più che altro al maschile, scrivendo semplicemente purè e lasciando quasi sottinteso che sia di patate.
Gioco sul nome a parte, lo preparate anche voi a casa?
Lo fate nella maniera tradizionale o preferite le varianti colorate?
Ecco perché oggi, oltre alla versione tradizionale, ho pensato di suggerirvi alcune ricette per il purè originali e assolutamente gustose.
PURÈ DI PATATE CLASSICO
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 gr di patate
- 150 ml di latte VEG
- 1 cucchiaio di LIEVITO ALIMENTARE IN SCAGLIE
- 1 cucchiaio abbondate di OLIO EVO
- q.b. di sale
- q.b. di noce moscata grattugiata
Procedimento:
- Lavate accuratamente le patate sotto l’acqua corrente e poi mettetele con la buccia in una pentola piena d’acqua. Quando questa inizia a bollire, abbassate la fiamma facendo cuocere a fuoco dolce fino a che saranno morbide.
- Scolatele, sbucciatele, tagliatele in pezzi e passatele nello schiacciapatate ( IO HO QUELLO ELETTRICO)
- Versatele, quindi, in una pentola, aggiungendo il latte tiepido e mescolate con la frusta.
- A questo punto unite L’OLIO ; iniziate la cottura a fiamma dolce fino a raggiungere la densità desiderata.
- Quando inizia a rapprendersi, aggiungete un pizzico di sale E di noce moscata , ed infine il lievito alimentare in scaglie e mescolate ancora.
PURÈ VERDE CON PISELLI
Ingredienti (per 4 persone):
- 200 g di patate
- 200 g di piselli surgelati
- 150 ml di latte veg
- 1 cucchiaio di LIEVITO ALIMENTARE IN SCAGLIE
- 1 cucchiaio abbondate di OLIO EVO
- q.b. di sale
- q.b. di noce moscata grattugiata
Procedimento:
- Lavate le patate e mettetele a lessare con tutta la buccia in abbondante acqua e, quando inizierà a bollire, abbassate e proseguite la cottura fino a che non risultino morbide. Quindi, scolatele, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate.
- A parte occupatevi dei piselli surgelati: fateli lessare
- Quando saranno pronti, prendete i piselli e metteteli in mixer, frullando per ridurli in purè, poi uniteli alle patate schiacciatre e mescolate.
- Versate il latte tiepido fino a creare un composto omogeneo; quindi, mettete a cuocere a fiamma dolce unendo anche l’olio.
- Una volta raggiunta la consistenza desiderata, aggiungete sale, lievito alimentare e noce moscata e mescolate ancora un po’ e poi spegnete.
PURÈ DI CAROTE
Ingredienti (per 4 persone):
- 150 g di CAROTE
- 150 g di patate
- 150 ml di latte veg
- 1 cucchiaio di LIEVITO ALIMENTARE IN SCAGLIE
- 1 pizzico di zafferano
- 1 cucchiaio abbondate di OLIO EVO
- q.b. di sale
- q.b. di noce moscata grattugiata
Preparazione
- Per prima cosa sbucciate le carote, affettatele e fatele cuocere , poi frullatele
- Lavate le patate e mettetele a lessare con tutta la buccia in abbondante acqua e, quando inizierà a bollire, abbassate e proseguite la cottura fino a che non risultino morbide. Quindi, scolatele, pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate.
- In un pentolino, scaldate il latte senza arrivare a bollore e versatelo nella pentola con le carote. Con l’aiuto di una frusta mescolate, poi unite olio e t e fate cuocere a fiamma dolce fino a raggiungere la densità desiderata.
- In ultimo aggiungete il sale, il lievito alimentare e la noce moscata .
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog