QUICHE LORRAINE CRUDISTA DI SEMI E FRUTTA SECCA CON FUNGHI E OLIVE TAGGIASCHE

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

5°PRIMO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/22/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-natalizie-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Io ho iniziato ad avvicinarmi alla cucina crudista più di 2 anni fa , quando comprai il mio essiccatore , soprattutto incuriosito dalla categoria dei dolci crudisti , dolci semplici ma gustosi che appagassero il mio palato senza troppe calorie e più nutrienti !!!

Ecco a voi una ricetta crudista semplice ma gustosa..QUICHE LORRAINE CRUDISTA DI FUNGHI E OLIVE TAGGIASCHE , che ho deciso di servire come UNO DEI MIEI PRIMI PIATTI per rendere speciale la mia cena e stupire i miei ospiti !!!

L’ingrediente più importante della Quiche lorraine è la pasta brisee che ho sostituito con una base di semi misti e verdura cruda.

Scoprite insieme a me la mia idea di QUICHE LORRAINE fatta utilizzando solo ingredienti crudi e vegan !!!

Ingredienti per 4 persone

Per la base:

  • 150 g misto di semi e frutta secca ( lino, noci,mandorle canapa, girasole,sesamo),
  • 50 gr di fiocchi di avena
  • 100 g di zucchine,
  • 50 g di cipolla,
  • 50 g di peperone,
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco,
  • aglio granulare,
  • 1 cucchiaino olio evo o semi
  • sale rosa himalaya,

Per il ripieno ai funghi:

  • 50 g di anacardi,
  • 100 g di mandorle,
  • 1 cipolla di piccole dimensioni,
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata,
  • 2 macinate di peperoncino,
  • 200 ml di acqua,
  • 20 g di olive taggiasche o leccino,
  • 300 g di funghi freschi champignon,
  • prezzemolo e sale.

PROCEDIMENTO

  1. Preparate l’impasto per la base: macinate i semi e mettete da parte.
  2. Frullate gli altri ingredienti e incorporateli ai semi macinati.
  3. Formate un impasto sodo, stendetelo con un mattarello, potete farlo su carta forno o su un piano leggermente unto o cosparso di farine crude
  4. mettete in frigorifero per 2 ore e se desiderate una base più asciutta potreste metterla per un’ora in ESSICCATORE a 40° o sul fornello più piccolo per farla solo asciugare o in forno sempre a 40° .
  5. Preparate il ripieno: tritate le olive taggiasche , aggiungete e frullate i funghi freschi e mettete da parte.
  6. Preparate una crema salata montando a lungo gli anacardi con gli altri ingredienti, sale e cipolla, incorporate la pasta di funghi e olive.
  7. Tirate fuori le quiche dal frigo e riempitele con la crema di funghi aiutandovi anche con un sac à poche.
  8. Potete decorare con qualche foglia di prezzemolo e un trito di funghi freschi.
👉 Clicca qui se vuoi acquistare il MACINACAFFÈ https://amzn.to/32w2BMC

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.