INSALATA RUSSA CRUDISTA CON MAIONESE DI SEMI DI GIRASOLE

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

ANTIPASTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/12/22/crea-il-tuo-menu-vegan-delle-feste-natalizie-con-le-ricette-di-viaggiassaggifelici/

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore

In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.

Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !

Io ho iniziato ad avvicinarmi alla cucina crudista più di 2 anni fa , quando comprai il mio essiccatore , soprattutto incuriosito dalla categoria dei dolci crudisti , dolci semplici ma gustosi che appagassero il mio palato senza troppe calorie e più nutrienti !!!

Ecco a voi una ricetta crudista semplice ma gustosa..INSALATA RUSSA CRUDISTA , che ho deciso di servire tra gli antipasti di queste feste per rendere speciale la mia cena e stupire i miei ospiti !!!

L’ingrediente più importante dell’insalata russa è la maionese che in questo caso sarà crudista fatta con di semi di girasole.

Scoprite insieme a me la mia idea di INSALATA RUSSA CRUDISTA fatta utilizzando solo ingredienti crudi e vegan !!!

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di piselli SURGELATI
  • 1 carota,
  • sedano rapa ( io ho usato fiocchi di sedano rapa già essiccato , circa 35 gr)
  • 1 cucchiaino Capperi sotto sale
  • 1/2cetriolo
  • 1/2 peperone
  • 1 cipolla tritata ,
  • aceto di mele e sale q.b.

Per la “maionese”:

  • 135 g di semi di girasole,
  • 200 ml di acqua,
  • il succo di 1 limone,
  • 1 manciata di capperi,
  • aglio Granulare
  • 90 g di olio extravergine d’oliva.

PROCEDIMENTO

  1. Sbucciate la carota , il sedano rapa( se fresco ) e la cipolla, quindi
    tagliate tutte le verdure a cubetti grandi ( tranne i piselli e la cipolla) cospargete
    di sale e lasciate fermentare per QUALCHE ORA
  2. Se usate il sedano rapa essiccato ,fatelo rinvenire in acqua tiepida per qualche ora prima di usarlo.
  3. Fate marinare per 10 minuti la cipolla tritata
    nell’aceto di mele.
  4. Preparate la “maionese” frullando
    tutti gli ingredienti insieme tranne l’olio.
    Aggiungete poi l’olio a filo continuando
    a frullare. ( POTETE Passate la “maionese” così
    ottenuta al colino ; diventerà molto
    liscia e leggera )
  5. Condite le verdure e servite con CRACKERS ALL’ORIGANO.
👉 Cliccate qui se volete ACQUISTARLO https://amzn.to/3z6WRVu

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.