INSALATA BERGERA DELLE LANGHE CON ROBIOLA AUTOPRODOTTA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

3°CONTORNO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

Quando era malato il cavallo di Ulisse veniva curato con il sedano: questo dimostra che le virtù del SEDANO sono note da tempo immemore.

Pianta autunnale a crescita lenta (occorrono circa quattro mesi prima di poterlo raccogliere) il sedano da costa era conservato per qualche settimana al fresco della cantina, mentre suo cugino, il sedano rapa, si manteneva più a lungo: sbarazzato di radici e foglie poteva anche durare per qualche mese.

Insieme ad un formaggio fresco ed alle noci o nocciole, è protagonista di un’insalatina piemontese che può essere servita come CONTORNO l’insalata bergera, rapida e deliziosa.

Per prepararla si usa la robiola, formaggio fresco dell’Italia nord occidentale .

Io naturalmente l’ho veganizzata , utilizzando la mia ROBIOLA VEGAN , nata e scoperta per caso pensando alla consistenza dello yogurt di soia mettendolo a colare …diventa uno yogurt greco bello consistente !!!

E quindi ho detto aggiungiamo del sale rosa dell’Himalaya, cuociamolo nella meravigliosa friggitrice ad aria e vediamo un pò che succede!!!

È nato , un formaggio vegano dalla consistenza ma anche dal sapore molto simili all’originale onnivoro, perchè a me il latte piace lasciarlo ai legittimi proprietari ,GLI ANIMALI.

La consistenza è stupenda !!A me ricorda molto quella della robiola artigianale …!!!

La POTRAI UTILIZZARE ANCHE SULLA pizza…vestita di nuovo…nuova versione mai provata!!!

In fondo all’articolo troverai la mia ricetta molto semplice della ROBIOLA VEGANA !!!

INGREDIENTI

  • un cuore di sedano
  • 2 PIROTTINO DI ROBIOLA VEGAN
  • una manciata di gherigli di noce
  • una piccola mela
  • una tazza di fagiolini lessati
  • olio evo
  • succo di un limone
  • sale rosa dell’himalaya
  • peperoncino

PROCEDIMENTO

  • Lavare accuratamente il sedano ed affettarlo finemente. Metterlo in una ciotola.
  • Aggiungete una mela, privarla del torsolo e tagliare a piccoli cubetti.
  • Condirli con un po’ di succo di limone e unirli al sedano.
  • Tagliare il formaggio sempre a piccoli cubetti,
  • sbriciolare le noci e metterle nella ciotola con i fagiolini
  • Condire con olio evo, succo di limone, sale e peperoncino .
  • Servire subito accompagnato con pane o crackers.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/10/06/robiola-vegan/

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.