


3° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici


Un dolce classico della tradizione francese ma la Tarte Tatin è famosa in tutto il mondo.
Propongo questo dolce in versione vegan e con qualche nota esotica…e con una crema di kaki crudista , in nome del fatto che è bello giocare in cucina anche con la tradizione!
Infatti questo dolce molto conosciuto nasce per errore dalle sorelle ,appunto, Tatin le quali nel realizzare per i clienti la classica torta di mele si dimenticarono, infornando, di mettere l’impasto e dunque l’aggiunsero all’ultimo sopra le mele realizzando un “dolce al contrario”.
Come spesso accade l’errore o un incidente di percorso possono diventare occasione di piacevole novità.. non solo in Cucina !!!
INGREDIENTI per uni stampo da 20 cm
- 4 mele Pink o Rosse non mature
- 75 gr di eritritolo + 75 gr di sciroppo di agave o acero
- 40gr di olio di cocco bio
- 200gr di acqua
- 1 cucchiaino di spezie miste zenzero, chiodi di garofano, cannella
Per l’impasto:
- 120gr di farina di riso
- 50gr di farina di mandorle
- 50gr di amido di mais o riso bio
- 50gr di olio evo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 50gr di Sciroppo di Acero o agave
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 “uovo” di semi di lino – 1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai di acqua
Per la Crema di Kaki crudista
- 1 kako mela
- 45 g di datteri frullati
- il succo di 4 mandarini o clementine
- 25 g di zenzero in polvere,
- cannella ,
- semi di una bacca di vaniglia .
Frullare tutti gli ingredienti in un frullatore.
PROCEDIMENTO TARTE TATIN
- Sbucciate le mele ed eliminate il torsolo. Tagliatele in 4 parti.
- In una pentola sciogliere l’olio di cocco e aggiungere i dolcificanti e l’acqua.
- Mescolare bene a fiamma dolce.
- Aggiungere le spezie .
- Poi aggiungere le mele fate cuocere per una ventina di minuti .
- In una tortiera dal diametro di 20-22cm foderarla con carta forno precedentemente bagnata così da portela far bene aderire alla superficie interna della tortiera.
- Adagiare piano piano i quarti di mela a raggiera fino al centro.
- Poi versate la crema di kaki cospargendo in maniera uniforme.
- Prepariamo l’impasto:in una ciotola versare le farina , amido di mais , sciroppo di acero o agave ,l’uovo vegan , sale e olio.
- Mescolare prima con la forchetta poi impastate con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
- Ora vi consiglio di ungere la superficie di un tagliere e spianare il vostro impasto con un mattarello cercando di ottenere un sfoglia dal diametro della tortiera dunque di circa 20-22cm. Fatto questo portare la sfoglia con calma senza che si rompa sulle mele e crema che sono già sul fondo della tortiera.
- Forate con un forchetta un po’ tutta la superficie
COTTURA
- IN FORNO : infornare a forno già caldo a 220° per i primi 15 minuti poi a 180gradi altri 15 minuti. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
- IN FRIGGITRICE AD ARIA: a 180° per i primi 10 minuti poi a 160° altri 10 minuti. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Appena fredda coprite la tortiera con un piatto leggermente più grande e rovesciate eliminando la carta forno.
Io con l’impasto rimasto ho fatto delle decorazioni 🧡
Conserva la tarte tatin in frigorifero per 2/3 giorni , oppure in congelatore in un contenitore ermetico.
La tarte tatin è buona anche fredda, ma tiepida è davvero meravigliosa, quindi se la fate in anticipo io consiglio di metterla in forno caldo spento qualche minuto prima di servirla !!!
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog