

1° PANE ,CRACKERS E GRISSINI DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

Più volte vi ho parlato della Cucina Crudista ed anche dell’uso dell’Essiccatore
In tutte le epoche della storia sono esistiti uomini che hanno proclamato l’effetto benefico della dieta crudista.
Più recentemente il crudismo, più conosciuto come raw food è attivo da molti anni, soprattutto in America !
Io ho iniziato ad avvicinarmi alla cucina crudista più di 2 anni fa , quando comprai il mio essiccatore , soprattutto incuriosito dalla categoria dei dolci crudisti , dolci semplici ma gustosi che appagassero il mio palato senza troppe calorie e più nutrienti !!!
Ecco a voi una ricetta crudista semplice ma gustosa PER ACCOMPAGNARE I VOTRI PASTI : GRISSINI CRUDISTI AL ROSMARINO , per rendere speciale la mia cena e stupire i miei ospiti !!!
L’ingrediente più importante deI PANIFICATI , LA FARINA . è sostituita con una base di semi misti e verdura cruda.
Scoprite insieme a me la mia idea di GRISSINI CRUDISTI AL ROSMARINO ,utilizzando solo ingredienti crudi e vegan !!!
Ingredienti ( a me ne son venuti 17)
- 4 carote
- 2 gambi di sedano
- 300 gr. di semi di lino
- 1/2 tazza di semi di girasole
- 2 rametti di rosmarino fresco
- aglio granulare
- 2 cucchiai di olio evo
- sale
- peperoncino
Procedimento
- Frullare i semi di lino fino ad ottenere una farina.
- Frullare poco i semi di girasole, in modo che rimangano a pezzettini.
- Frullare le carote e il sedano ottenendo un composto cremoso.
- Amalgamare gli ingredienti appena ottenuti e aggiungere l’aglio , il rosmarino tritato finissimo, l’olio, il sale e il peperoncino.
- Se il composto dovesse risultare un po’ asciutto aggiungere acqua q.b.
- Se si riesce a farlo manualmente si possono creare i grissini con le mani aiutandosi su una basa(tagliere).
- Altrimenti mettere il composto in una Sac a poche e stendere i grissini direttamente sui ripiani dell’essiccatore ricoperti
- Essiccare per 15 ore circa a 40°


Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog