QUICHE LORRAINE VEGAN

Condividi dove desideri!
Vota Questa Ricetta/Articolo
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Questa alternativa vegan della classica Quiche Lorraine francese vi farà letteralmente impazzire!

Un’esplosione di gusto difficile da resistere.

La Quiche Lorraine è fondamentalmente una torta salata aperta con una base di pasta brisée o pasta frolla o pasta sfoglia ripiena di un composto cremoso.

Al giorno d’oggi realizzare una versione totalmente Vegan è un’impresa davvero facile.

Può essere servita calda o fredda, come piatto unico o antipasto ed è un alimento da festa popolare servito in tutto il mondo.

La quiche è conosciuta come un classico piatto francese, ma in realtà è originaria della Germania . La parola stessa deriva dalla parola tedesca “kuchen” che significa torta. Le origini della quiche risalgono al medioevo, a Lothringen, città sotto il dominio tedesco che i francesi ribattezzarono Lorena.

Per la mia versione vegan farò una PASTA BRISÈ VEGAN AL FARRO E KAMUT con un ripieno di RAGÙ CON GRANULKARE DI SOIA INSAPORITO CON SALSA TAMARI , che mi è rimasto dopo la preparazione dei Gyoza

Ingredienti per 8 porzioni

Per una tortiera da 26cm circa

  • ▢185 g  farina di farro bio
  • ▢40 g  farina di kamut bio 
  • ▢1 cucchiaio di timo tritato 
  • ▢un pizzico di sale
  • ▢3 cucchiai olio extra vergine di oliva o di semi
  • ▢75 g acqua fredda 

  • farina di mais per infarinare la teglia

Ingredienti ripieno ( vedi ricetta Gyoza )

  • GRANULARE DI SOIA
  •  zucchina verde
  • CAROTA
  • PISELLI
  • CIPOLLA
  • BRODO VEGETALE
  • SALSA TAMARI
  • Sale q.b.

ricotta di soia ( qui trovate la mia ricetta semplicissima)

lievito alimentare per insaporire la superficie.

Istruzioni

  • In una ciotola, unite le farine, il rosmarino ed il sale. Infine versate l’olio e impastate per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungete l’acqua un poco alla volta e impastate a mano per qualche minuto.
  • Formate una palla, ricoprite con pellicola e lasciate riposare 10-15 minuti in frigorifero.
  • Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno e disponetelo su una tortiera o teglia da forno precedentemente oleata e infarinata con farina di mais. Questo semplice procedimento vi permetterà di estrarre la torta salata dello stampo senza correre il rischio di romperla.    
  • Bucherellate la base della torta con una forchetta
  • Farcite con il ripieno unito alla ricotta di soia.
  • Condite la superficie della torta salata con il lievito alimentare e un goccio d’olio e infornate a 180°C per 30 minuti circa o fino a quando sarà dorata e ben cotta anche sul fondo.
  • Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.