CHRISTMAS CAKE BRITANNICA VEGANA (torta di natale britannica in versione vegana)
2° DESSERT DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici






La tradizionale torta natalizia britannica viene servita in tutta l’Inghilterra durante il periodo natalizio ed è l’origine della nostra tradizionale torta alla frutta apprezzata in tutti gli Stati Uniti!
C’è qualcosa di sorprendente nelle spezie calde, negli agrumi e nella frutta inzuppata in un dolce di Natale che si combinano con il marzapane e la ghiaccia reale per creare una torta che può diventare una tradizione di così lunga data.Solitamente, secondo la sua tradizione , questa torta natalizia britannica viene preparata in anticipo ( ANCHE 1 MESE PRIMA).
Dopo essere stata infornata, la torta viene avvolta nella carta da forno quindi avvolgerla in carta stagnola o metterla in una scatola ermetica.
L’unica cosa da fare per assicurarti che la torta duri è bagnarla costantemente con il liquore
e messa a riposo per settimane o mesi affinché i profumi possano amalgamarsi bene.Solitamente la Christmas cake viene ricoperta di glassa bianca o zucchero a velo.
Questa torta di Natale è una torta alla frutta ricca e densa, farcita con spezie calde da forno e frutta ammollata (tipicamente imbevuto di sherry, brandy o rum) compreso il ribes , datteri e uva sultanina .
È una tradizione inglese servire questa torta durante le feste.Un dolce natalizio diverso da panettone e pandoro,
Può essere servita semplicemente cosparsa di zucchero a velo oppure decorata con il marzapane e la glassa reale.Il Christmas Cake britannico è molto buono e una decorazione accurata lo renderà un dolce adatto ai nostri bagordi natalizi !!!
Ingredienti
- 650 gr di frutta secca mista (usare un mix di, uva sultanina, ribes, mirtilli rossi, prugne ,fichi, datteri, medjoul)
- 200ml di rum, o sherry o brandy o altro liquore ( io usato moscato d’asti), più extra per l’alimentazione
- scorza e succo di 1 arancia
- scorza e succo di 1 limone
- 100 ml di latte veg
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 70 g di eritritolo a velo + 70 gr sciroppo di agave
- 75 gr di olio di cocco
- 100 gr di olio
- 350 gr di farina 0
- 75 gr di mandorle tritate
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di aceto di mele
Decorare
PRIMO STRATO DI DECORAZIONE
- 25g marmellata di albicocche
- acqua tiepida
SECONDO STRATO DI DECORAZIONE :
- 325 g di marzapane ( in fondo all’articolo procedimento per marzapane)

TERZO STRATO DI DECORAZIONE : GLASSA o GHIACCIA REALE
- 150 g di eritritolo a velo , più extra per spolverare
- 75 ml/5 cucchiai di aquafaba (il liquido sgocciolato da una lattina o un barattolo di ceci)
- ½ cucchiaino di sciroppo di agave o acero
- ½ cucchiaino di succo di limone
PROCEDIMENTO
- Il giorno prima di cuocere la torta, mettete in una ciotola la frutta secca,il liquore , la scorza e il succo di limone e arancia, coprite e lasciate in ammollo per una notte.
- Il giorno successivo, foderare la base e i lati di una tortiera rotonda profonda 20 cm con un doppio strato di carta da forno
- Mescola il latte vegetale e i semi di chia in una piccola ciotola e metti da parte fino a quando non diventa appiccicoso.
- In una grande ciotola, sbattere eritritolo,sciroppo di agave e l’olio di cocco fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- In un’altra ciotola, mescolare la farina, le mandorle, le spezie miste e il bicarbonato di sodio.
- Aggiungere il composto di chia e latte alla crema di zucchero e olio di cocco, insieme agli ingredienti secchi e all’aceto. Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Incorporare la frutta secca ammollata e l’eventuale liquido rimasto. Versare nello stampo preparato e livellare la parte superiore.
COTTURA
- FORNO : Infornare per 2 ore a 150° forno statico. Per controllare che la torta sia cotta, infila uno stecchino al centro: dovrebbe uscire pulito. Lasciar raffreddare completamente nello stampo.
- FRIGGITRICE AD ARIA : per 25 MINUTI a 150° e poi 20 MINUTI a 140° e poi 10 MINUTI a 130°.Per controllare che la torta sia cotta, infila uno stuzzicdenti al centro: dovrebbe uscire pulito. Lasciar raffreddare completamente nello stampo.
Poi appoggiala in un foglio di carta stagnola, fasciala bene in modo che venga trattenuto il calore il più a lungo possibile e dopo 3 ore rimuovi la pellicola.
DECORAZIONI
- Una volta fredda, togliete la torta dallo stampo e togliete la carta di rivestimento. Se si prepara in anticipo per maturare, vedere il suggerimento della ricetta di seguito.
- Quando sei pronto per decorare, scalda la marmellata con 2 cucchiai di acqua tiepida finché non cola ( io ho usato delle albicocche che avevo congelato , frullandole ed aggiungendo 1/2 cucchiaino di agar agar sciolto in 2 cucchiai di acqua ;
- Stendere il marzapane sopra l’eritritolo a velo in un cerchio di circa 25 cm in modo da ricoprire anche i lati (tagliare intorno alla tortiera per una finitura ordinata).
- Capovolgere la torta in modo che la parte sottostante piatta diventi la parte da decorare
- Spennellare la superficie della torta con la marmellata e attaccateci sopra il marzapane aiutandovi con un mattarello, in modo da ricoprire anche i lati.
- Per preparare la glassa, sbattere l’aquafaba con una frusta elettrica fino a renderla spumosa.
- Setacciate l’eritritolo a velo poi continuate a sbattere fino a quando il composto non sarà diventato molto sodo e lucido: ci vorranno circa 15 minuti di sbattimento.
- Aggiungere lo sciroppo di agave o acero e il succo di limone e sbattere brevemente.
- Agitare densamente la glassa sopra il marzapane per dare un aspetto innevato.
- Lasciare la torta leggermente coperta per una notte in modo che la glassa si indurisca un po'( anche in frigo se la temperatura in casa è troppo alta ), quindi avvolgerla o conservarla in un contenitore ermetico in un luogo fresco fino al momento del bisogno.
- Aggiungi le tue decorazioni natalizie preferite , io ho decorato con fiori eduli .

Suggerimenti per la ricetta :
1) puoi usare frutta secca già pronta
2)Potete preparare la torta anche con un mese di anticipo: conservatela in uno stampo ermetico, oppure ben avvolta nella carta da forno e poi nella pellicola. Usa uno stuzzicadenti o uno spiedino per praticare alcuni fori nella parte superiore della torta e “nutrirla” una volta ogni quindici giorni con 1-2 cucchiai di sherry – o brandy, rum , moscato o tè nero. Smetti di nutrirlo una settimana prima se volete congelarla.
Come già accennato questa torta se ben avvolta in pellicola trasparente e tenuta in luogo asciutto è fatta per durare anche 10 settimane.
Vi consiglio di decorarla prima con il marzapane qualche giorno prima di aggiungere infine la glassa !!!
COME FARE IN CASA IL MARZAPANE
- 250 g di Farina di mandorle
- 170 g di ERITRITOLO
- 170 ml di Acqua

Preparazione
- Ponete al fuoco una pentola capiente con l’acqua ed eritritolo , poi portate a ebollizione.
- Cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, finchè non risulterà leggermente gommoso.
- Fuori dal fuoco versate nello sciroppo la farina di mandorle e girate bene finché sarà tutto ben amalgamato.
- Aspettate che si sia un po’ intiepidito, poi con un frullatore ad immersione frullate in varie mandate fino a ottenere un composto omogeneo senza grumi.
- Lavoratelo con le mani come un normale impasto, finché avrà una consistenza liscia e vellutata.
- Ponete il marzapane in un sacchetto, togliete l’aria, sigillatelo e mantenetelo a temperatura ambiente. Si conserva vari mesi, sempre perfettamente chiuso e al riparo dall’aria
- Le dosi fornite sono per 1/2 kg circa di marzapane, ma potete benissimo prepararne meno o di più, basta fare le proporzioni tra i vari ingredienti.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!