ARROSTO DI JACKFRUIT E CECI ,CON SALSA AI FUNGHI

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

3°SECONDO PIATTO DEL MENÙ VEGAN DELLE FESTE NATALIZIE DI Viaggi&AssaggiFelici

Ecco un’altra RICETTA DAL MONDO veganizzata…ormai lo sapete io cerco di veganizzare tutto !!!

Mi piace provare sempre qualcosa di nuovo !!!

Dopo l’ARROSTO DI SEITAN E L’ARROSTO DI MOPUR RIPIENI E AUTOPRODOTTI , e universalmente apprezzati dai miei commensali , che trovate nel mio blog., ho preferito la variante con il jackfruit, che gli dona un certo qualcosa di squisitamente invernale, e quindi adatto alla stagione.

L’arrosto di Natale  è vegan e spettacolare da portare in tavola!

Preparato con jack fruit , ceci e verdure, è anche senza glutine e morbido al punto giusto. Accompagnatelo da una salsa per aggiungere succosità.

INGREDIENTI ARROSTO PER 4 PERSONE

  • 1CIPOLLA
  • 1 carota
  • 100 g  mix di mandorle e noci
  • 2 PATATE
  • 250 gr di ceci cotti
  • 500 gr di jackfruit al naturale
  • SALE,ROSMARINO ,timo
  • 1 pizzico di zenzero
  • 1 pizzico di curcuma
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • peperoncino se desiderate
  • Granella di pistacchi

INGREDIENTI salsa guarnizioni:

  • 300 GR DI FUNGHI FRESCHI
  • 200 ml di latte veg
  • 20 g di farina ( io di riso )
  • PREZZEMOLO
  • 1/2 CUCCHIAINO DI AGLIO IN POLVERE
  • SALE
  • OLIO EVO
  • 100 ml Panna di soia ( io la faccio in casa in 5 minuti , in fondo all’articolo la ricetta)

Procedimento Arrosto

  • Lessate le patate .
  • Tritate la cipolla e la carota e soffriggete in una padella .
  • Tritate la frutta secca fino ad ottenere una granella;
  • Aggiungete il soffritto, la patata , i ceci scolati e tritati , il jackfruit tritato precedente sciacquato , sale e peperoncino, 3 cucchiai di olio ,il rosmarino tritato,timo ,1 pizzico di zenzero ,1 pizzico di curcuma ,1 pizzico di aglio in polvere, un cucchiaio di granella di pistacchi.
  • Otterrete un composto non troppo liscio, aggiungete il concentrato di pomodoro : il composto è già consistente, ma se non dovesse esserlo aggiungete un po’ di farina di mais o amido di mais o farina di riso o pangrattato gluten free
  • Lasciate riposare il composto in frigo per 1 ora almeno.
  • Modellate il composto con la forma che preferite, considerando la grandezza del vostro piatto di portata ( potreste fare anche 2 arrosti)
  • Avvolgetele nella carta da forno ( precedentemente oleata)con la forma di una caramella.
  • Sistematelo in una casseruola capiente .

Cottura

  • Infornate per 30 /40 minuti ( a seconda della dimensione dei vostri arrosti)a 200 e sfornate lasciando l’arrosto nella carta da forno a intiepidire,
  • Oppure porre le caramelle direttamente nel cestello della friggitrice ad aria a 204 ° per 30/40 minuti ( a seconda della dimensione dei vostri arrosti)e lasciate sempre l’arrosto nella carta forno a intiepidire
  • Servite con la salsa ai funghi ed il tris di puré che ho pubblicato nell’altra ricetta.

Preparazione salsa ai funghi

  • 01 Affettateli e cuoceteli a fuoco lento aggiungendo il latte in una padella antiaderente.
  • 02 Frullateli adesso con l’aiuto di un mixer ( mettetene qualcuno da parte non frullato)
  • 03 Scaldate l’olio e aggiungeteci la farina; mescolate il composto.
  • 04 Aggiungete alla crema all’olio anche la purea di funghi ottenuta precedentemente. Passate la crema ottenuta in una padella antiaderente e lasciate cuocere per massimo 5 minuti.
  • 05 Completate la cottura versando la panna e mescolate ancora per altri 3 minuti fino a quando raggiungerà la densità da voi desiderata. La salsa ai funghi è pronta per essere utilizzata.

Potrete congelare gli arrosti già cotti, basterà poi riporli qualche minuto in friggitrice ad aria alla massima potenza , o in forno o on padella.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/panna-di-soia/

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.