POLPETTE MORBIDISSIME AVENA,PISELLI E VERDURE ACCOMPAGNATE DA SALSA DI RICOTTA DI SOIA ALLE OLIVE TAGGIASCHE ED ERBA CIPOLLINA CON CONTORNO DI FUNGHI E PATATE AL FORNO CON CREMA FORMAGGIOSA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

🌱Fa bene al cuore e all’intestino, l’avena è un cereale che dovremmo da subito integrare nella nostra dieta quotidiana.

☘Oltre a fornirci i giusti carboidrati, è utile per le fibre, per la riduzione del colesterolo, per la formazione delle proteine e può essere consumata anche da chi soffre di celiachia.

🎈Infatti l’avena, così come i suoi derivati (i fiocchi, la farina e il latte), sono naturalmente privi di glutine, rendendo l’avena un cereale adatto a tutti coloro che sono intolleranti a questa proteina.

🍃È dimostrato infatti che l’avena è naturalmente priva di glutine, ma l’avena che si trova in commercio può essere contaminata da cereali contenenti glutine nelle varie fasi di coltivazione – se ad esempio si usano gli stessi macchinari anche per la raccolta di cereali contenenti glutine – e lungo la filiera.

🍾L’avena è alimento idoneo al consumo da parte delle persone celiache in completa remissione clinica e serologica di malattia e che stiano seguendo una dieta senza glutine che abbia escluso anche l’avena da almeno due anni.

👉Ecco come preparare una ricetta con l’avena, un pratico secondo, anche in versione gluten freepolpettine di avena,piselli e verdure.

Ingredienti per 17 POLPETTE

  • 150 g fiocchi d’avena
  • 1 carota
  • 50 g piselli
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • aglio tritato
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 2 cucchiai di pangrattato gluten free  o sostituite con 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 150 ml brodo vegetale
  • spezie a piacere (zenzero, salvia, rosmarino, curcuma)
  • misto aromi per arrosti

Ingredienti FUNGHI E PATATE AL FORNO

  • Patate 600 g
  •  Funghi CHAMPIGNON  300 g
  •  Pangrattato gluten free O  farina di mais 60 g
  • Lievito alimentare in scaglie 40 g
  •  Prezzemolo 
  •  Menta
  •  Olio extravergine d’oliva
  •  Sale q.b.
  •  Peperoncinoq.b.
  • CREMA FORMAGGIOSA (4 cucchiai circa di lievito alimentare in polvere+1 goccio di salsa TAMARI+latte vegetale o acqua qb +1 punta di senape )

INGREDIENTI SALSA DI RICOTTA

  • 300 Gr di Ricotta di soia ( in fondo all’articolo la mia ricetta per farla in casa)
  • Latte di soia o acqua q.b.
  • 2 cucchiai di erba CIPOLLINA
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche tritate
  • Sale q .b.
  • Lievito alimentare q.b.

Procedimento polpette

  • Saltate in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva, l’aglio , insieme al rosmarino e alla salvia finemente tritati e alle spezie
  • Quando l’aglio sarà leggermente dorato aggiungete la cipolla tritata sottilmente e un pizzico di sale.
  • Unite anche i piselli e saltate per un paio di minuti.
  • Grattugiate la carota e la zucchina e versate anche loro in padella con le altre verdure.
  • Regolate di sale e peperoncino e cuocete per un paio di minuti.
  • Infine aggiungete i fiocchi d’avena e il brodo vegetale caldo e cuocete 10 minuti senza coperchio, fino a che tutto il brodo sarà stato assorbito. 
  • Trasferite il composto in una ciotola rimuovendo e lasciatelo raffreddare.
  • Unite all’impasto la farina di ceci e il pangrattato.
  • Fai riposare il composto in frigo per qualche ora.
  • Amalgamate di nuovo il tutto e formate le polpette con le mani umide che farete riposare nuovamente in frigo per qualche ora ( io tutta la notte)

Cottura

  • IN FORNO :Spennellate ciascun bocconcino con un goccio d’olio e infornate in forno statico a 180°C per 20 minuti. Sfornateli e gustateli caldi o tiepidi.
  • IN FRIGGITRICE AD ARIA : Adagiate le polpette nel cestello, qualche puff di olio e cuocete a 204 ° per 13/15 minuti circa

PROCEDIMENTO FUNGHI E PATATE

  • Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fette spesse, mondate i funghi e affettateli, quindi pulite il prezzemolo e la mentuccia, lavateli e tritateli
  • Mescolate il trito con il LIEVITO ALIMENTARE ed il pangrattato o farina di mais , poi ungete d’olio una teglia e distribuitevi prima metà delle patate, insaporendole con misto aromi per arrosti , e successivamente i funghi
  • Cospargete con metà del composto aromatico, irrorate tutto con 4-5 cucchiai d’olio( o qualche puff con un’oliera a spruzzo), quindi coprite con il resto delle patate, misto aromi per arrosti , cospargete con il composto aromatico e l’olio rimasti e concludete con la cremina formaggiosa ( semplicemente mescolando tutti gli ingredienti a freddo ) e cuocete nel forno già caldo a 250 °C per 30 minuti forno Statico, servendo subito in tavola.

PROCEDIMENTO SALSA DI RICOTTA

  • Mescolate e stemperate, con una forchetta, la ricotta ed il latte di soia o acqua necessario a renderla ben cremosa e soffice.
  • Aggiungete 2 cucchai abbondanti di erba cipollina tritata, le olive taggiasche tritate ,1 pizzico di peperoncino , lievito alimentare e salate

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.