




Lo strudel è uno dei dolci più semplici e apprezzati. Per prepararlo molti utilizzano la pasta sfoglia (che ci può anche stare se siete di fretta), ma la ricetta tradizionale prevede la pasta strudel.
Lo strudel è il dolce tipico della pasticceria dell’Alto Adige. Il termine tedesco “strudel”, tradotto alla lettera in “vortice”, sta a significare la struttura del dolce stesso che è realizzato una farcitura di frutta avvolta da pasta sottile e croccante.
Secondo la cultura popolare il giusto spessore della sfoglia dovrebbe permettere di leggervi in trasparenza una lettera d’amore ma con le farine senza glutine è difficile stendere e lavorare una pasta tanto sottile.
Per permettere anche a coloro che seguono una dieta senza glutine di assaporare questa delizia, l’ho preparato senza glutine, con mele ,uvetta,pinoli ,zucca , cioccolato
Lo strudel senza glutine non è difficile da fare, io ho usato una pasta matta .
A me piace cospargere la pasta stesa di pan grattato prima di aggiungere la farcia da avvolgere
Ingredienti pasta strudel per 6 persone( lunghezza strudel circa 20 cm,larghezza chiuso circa 10 cm)
- 150 g di farina senza glutine ( io ho usato 80 Gr riso+ 20 mais + 20 grano saraceno+30 gr amido di mais)
- 120 ml circa di acqua o latte di soia
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 pizzico di sale
Ingredienti RIPIENO
- 150 gr di zucca
- 2 mele
- 30 g di uvetta
- PISTACCHI TRITATI
- pangrattato senza glutine q.b.
- 50 grammi di cioccolato fondente
- 25 g di eritritolo + 1 cucchiaio di sciroppo di agave
- 50 g di liquore ( rum , grappa o moscato)
- cannella q.b.
- eritritolo a velo q.b.
- cacao amaro q.b.
Ingredienti GLASSA AL CACAO
Ingredienti per la glassa
- 2 cucchiai di moscato d’asti
- 2 cucchiai di acqua
- 3 cucchiai di eritritolo a velo
- 1 cucchiaio di cacao amaro
PROCEDIMENTO
- Innanzitutto preparate la pasta strudel. Mettete in una ciotola la farina, ,sale,l’olio e l’acqu( o latte di soia) e impastate fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno due ore prima di stenderlo.
- Nel frattempo mettete in ammollo l’uvetta con il LIQUORE.
- Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili oppure a tocchetti e mescolatele insieme all’uvetta strizzata, a 25 g di ERITRITOLO e sciroppo di agave .
- Mescolate e lasciate riposare il tutto per un’ora.
- Recuperate ora l’impasto, stendetelo sopra la carta forno dove ho sparso un pò di farina di riso, fino a pochi millimetri di spessore in modo da formare un rettangolo con molta attenzione e infarinandolo con farina di riso
- Farcitelo con il ripieno di mele e uvetta, il cioccolato a pezzetti e la zucca precedentemente cotta , aggiungendo a piacere del pangrattato senza glutine per asciugare il composto.
- Richiudete aiutandovi con la carta forno,Piegate i 2 lati più lunghi verso il centro, uno alla volta e sigillate i bordi. (aiutatevi con la carta forno). Chiudete anche le estremità.
- Fate dei tagli in superficie per lasciar evaporare le mele in cottura ,spennellatelo con latte di soia e spolverizzarlo con la granella di pistacchi mista all’eritritolo a velo .e adagiate su una teglia e cuocete

COTTURA
- FORNO : a 180°C per circa 40 minuti.
- FRIGGITRICE AD ARIA : SENZA TEGLIA DIRETTAMENTE NEL CESTELLO a 170°C per circa 15/20 minuti,dopo 15 minuti controllate .
SERVITELO SEMPLICEMENTE SPOLVERIZZATO CON CACAO AMARO E CANNELLA OPPURE CON LA GLASSA AL CACAO PREPARATA SEMPLICEMENTE mescolando bene con un cucchiaio fino ad ottenere una glassa omogenea con la consistenza simile alla panna liquida. Versiamo la glassa sullo Strudel e decoriamo con pistacchi tritati.
Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!
Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!
Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
☘seguirmi su Pinterest
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog