CHEESECAKE AL LIMONE CON BASE AL THÉ MATCHA

Condividi dove desideri !
image_pdfApri come Pdfimage_printStampa

Vi ho già parlato e presentato ricette con il thè matcha .

Il thè matcha, protagonista delle nostra ricetta, è ottenuto dalle foglie del thè verde cotte a vapore e poi ridotte in polvere finissima.

Le proprietà del thè matcha in generale sono le stesse degli altri thè verdi, ovvero antiossidanti, antibatteriche, antitumorali e buon alleato per aiutarci a bruciare i grassi.

La differenza sostanziale è che mentre il resto dei thè vengono consumati per infusione, il thè matcha viene ingerito e quindi é necessario utilizzarne una quantità minore per ottenere lo stesso effetto.

Lo stesso discorso vale per il sapore, trattandosi di una sorta di “estratto” il sapore è molto più forte e deciso.

Fra le innumerevoli varietà di thè verde, il matcha  è  utilizzato nella celebre cerimonia del thè e nella preparazione di moltissime ricette giapponesi, perlo più gelati, creme e dolci, esattamente come questa cheesecake

Questa golosa cheesecake avrà una base biscotto al the matcha ed una farcitura con una gustosissima ed invitante crema al limone.

INGREDIENTI BASE CHEESCAKE per una teglia a cerniera da 18-20cm

  • 50 ml di panna di soia ( io la faccio in casa , in fondo all’articolo la ricetta)
  • 50 gr di yogurt di soia
  • 75 g di farina setacciata ( io farina integrale di grano saraceno biologico)
  • 25 gr di amido di mais
  • 55 g di eritritolo a velo
  • 1 cucchiaio di thè matcha
  • 1/2 bustina di lievito per dolci gluten free
  • 1 pizzico di sale

INGREDIENTI CREMA AL LIMONE

  • 500 gr di yogurt di soia al naturale ( se dolcificato non aggiungere zucchero nella crema)
  • il succo+ la buccia grattugiata di un limone
  • 2 cucchiaini rasi di agar agar
  • 3 cucchiai di sciroppo di agave o acero.

GRANELLA DI PISTACCHIO PER DECORARE

PROCEDIMENTO

  • Mescola la farina con il lievito e il sale.
  • Mescola lo yogurt con l’eritritolo a velo e aggiungi, mescolando, la farina con il lievito ed il sale , il thè matcha e la panna di soia fino a ottenere una pasta soffice.
  • Fai una palla, coprila con la pellicola e mettila in frigo per 1 ora. 
  • Stendi la pasta per 1 cm di spessore sul fondo di una teglia , ricoperta da carta forno e cuoci per 20 minuti in forno a 160° o in friggitrice ad aria per 15 minuti circa.
  • Poi sciogli agar agar in poca acqua fredda , metti sul fuoco e fai bollire per 10 minuti circa fino a ottenere una gelatina omogenea.
  • Versa lo yogurt di soia in una ciotola aggiungi agave o acero ,succo e scorza grattuggiata del limone ,e aggiungi la gelatina di agar .
  • Poi lascia riposare la crema fuori dal frigo qualche minuto .
  • Versa la crema al limone sul fondo di biscotto e metti in frigo per 2 ore.
  • Infine, spolvera di granella di pistacchio e decora con scorze di limone.

Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel mio gruppo facebook !!!

Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic, per me una grandissima soddisfazione!

E NON DIMENTICARE DI ISCRIVERTI AL MIO GRUPPO FACEBOOK !!!

Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o pubblicare le vostre potete iscrivervi anche a :
👉alle newsletter di questo blog
https://page.co/PD3nai
🌱mio gruppo Facebook Viaggi&AssaggiFelici
facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog
 ☘seguirmi su Pinterest 
http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/panna-di-soia/

image_pdfApri come Pdfimage_printStampa
Vota Questa Ricetta/Articolo

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.